MANUEL QUINZIATO A BEKING PER PROMUOVERE I VALORI DEL RISPETTO E DELLO SPIRITO DI SQUADRA

NEWS | 27/10/2023 | 08:00

Manuel Quinziato si unisce alla lista di atleti che parteciperanno a Beking il 26 novembre prossimo a Monaco. Ciclista Pro dal 2002 al 2017 e detentore del titolo italiano a cronometro nel 2016, Quinziato oggi è un procuratore che, quotidianamente, è al fianco degli atleti nella loro crescita professionale. Una personalità solida e riflessiva, la sua, che lo rende un perfetto testimonial per i valori del progetto.


“La più grande lezione che il ciclismo ti insegna è quella che tra te e gli obiettivi che insegui c’è solo un fattore ed è la tua determinazione nel volerli raggiungere” ha spiegato Quinziato. “Questa convinzione ti accompagna nella crescita, ti impedisce di cercare scuse. Sei consapevole del fatto che sia tutto in mano tua e, se questa motivazione la trasporti anche fuori dallo sport, nella vita di tutti i giorni, puoi davvero avere una marcia in più.”


Beking è soprattutto una festa di pubblico e l’ex campione italiano si è anche soffermato sul ruolo dei tifosi nella carriera di un atleta, un supporto speciale per affrontare i momenti più difficili.

“Il ciclismo è certamente lo sport di alto livello più vicino ai fan. Non ci sono tribune e il pubblico può interagire con i propri idoli in un modo unico. Ricordo molto bene quando andavamo a correre in California le prime volte, gli americani impazzivano perché non erano abituati a stare così vicino agli atleti. Questa è davvero una parte speciale di questo sport, è ciò che lo rende una disciplina popolare nel vero senso della parola.”

A Monaco i tifosi potranno provare l’emozione di correre al fianco di ex professionisti e atleti di oggi - formando una vera e propria squadra. La Pro-Am infatti coinvolge nove team composti da due professionisti, uno sport ambassador e due amatori che si misureranno sullo stesso circuito del criterium. Manuel Quinziato si prepara dunque a guidare il proprio team in un’esperienza unica con l’obiettivo di divertirsi e collaborare per inseguire un traguardo.

“L’obiettivo principale di Beking non è certo quello di vincere” ha spiegato, sorridendo. “Piuttosto di sentirsi uniti dai valori comuni e dalla passione per il ciclismo. Motiverò la mia squadra puntando sul rispetto reciproco e la sicurezza, prima di tutto. Poi, pedalando su un circuito così particolare, sarà importante saper prendere le curve nel modo giusto. Corriamo da squadra ed è essenziale che il primo ad affrontare la curva sappia aspettare che l’ultimo sia ben allineato prima di accelerare di nuovo.”

Beking sarà di nuovo un’occasione per dimostrare come la bicicletta sia un mezzo di aggregazione sociale, incoraggiando sempre di più l’unità e la reciprocità. 

“Il ciclismo è uno sport meraviglioso ed inclusivo” ha concluso Quinziato. “Non ci sono squadre avversarie o nemici. L’atmosfera è fantastica e il sostegno del pubblico ti aiuta ad uscire dai momenti più difficili. Eventi come Beking non fanno che rafforzare questo magnifico rapporto.”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dalla Spagna la notizia più attesa: Oscar Freire è stato ritrovato e sta bene. A quanto si apprende dall'aggiornamento a cura del Diario Montañés, giornale della Cantabria, lo stesso ex corridore ha dato notizie di sé: quello che sappiamo...


Ore di apprensione in Spagna per la scomparsa di Oscar Freire: la famiglia del tre volte campione del mondo ha denunciato oggi la sua scomparsa alla Guardia Civil; lo hanno confermato fonti della polizia ai colleghi di Cadena SER. ...


Con la cronometro a squadre, partenza e arrivo a Orihuela, oggi è scattata la Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Il miglior tempo è stato realizzato dalla Lidl Trek che ha coperto la distanza di 34, 5 chilometri in 39...


Di rientro dal mondiale di Lievin, dove ha ottenuto il sesto posto, oggi Sara Casasola è salita sul podio della gara internazionale di Ciclocross svoltasi a Maldegem in Belgio. La friulana della Crelan Corendon si è infatti classificata al terzo...


La terza vittoria stagionale della Soudal Quick-Step porta la firma di Paul Magnier. Nel ventoso sprint in leggera ascesa che ha deciso la prima tappa della Etoile de Bessèges, il ventenne francese ha anticipato  Jordi Meeus della Red Bull -...


Scatta domani l'UAE Tour Women 2025, organizzato dall'Abu Dhabi Sports Council, e oggi sei campionesse sono state protagoniste della conferenza stampa della vigilia: la vincitrice dell'edizione 2023 Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), due volte medaglia di bronzo nella corsa...


Il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Basso entra nel Consiglio di amministrazione di Kometa Italia insieme a Fabio Valle che già ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer di Kometa, partner ufficiale del Giro d’Italia. Il campione varesino,...


“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024