LIV ALULA JAYCO 2024, 16 ATLETE PER UN ROSTER DI GRANDE QUALITA'

DONNE | 25/10/2023 | 10:18

GreenEDGE Cycling annuncia il roster della squadra femminile per il 2024 e, come anticipato ieri, il nuono nome della squadra che sarà Liv AlUla Jayco.


Il nuovo nome rappresenta un ulteriore impegno da parte di Giant Group, partner tecnico del team, e per la prossima stagione la squadra australiana accoglierà sette nuove atlete, portando l'organico 16 cicliste.


Insieme al cambio di nome per il 2024, la squadra è lieta di aggiungere un team di sviluppo femminile sotto la bandiera GreenEDGE Cycling, che condividerà la stessa identità del WorldTeam femminile, creando una forte coesione tra le due squadre che correranno con biciclette Liv.

Con la fusione di Team Jayco AlUla e Liv Racing TeqFind, cinque atlete della formazione olandese faranno parte del Liv AlUla Jayco World Team per la prossima stagione. La cinque volte campionessa spagnola Mavi Garcia porterà con sé un bagaglio di esperienza e un palmarès di assoluto valre, con una top ten al Tour de France e un podio al Giro d'Italia nelle due ultime stagioni. Insieme alla campionessa spagnola ci saranno quattro delle sue compagne di squadra Liv Racing TeqFind sotto forma del trio olandese Jeanne Korevaar, Silke Smulders e Quinty Ton, oltre alla svedese Caroline Andersson.

"La partnership con Liv Racing TeqFind ci ha permesso di avere un organico ancora più profondo. Mavi ha dimostrato di essere una delle migliori scalatrici del gruppo negli ultimi anni e sarà una delle leader. Ora abbiamo un roster più equilibrato, il che è importante per essere in grado di competere in un'ampia gamma di gare in un calendario di gare femminili impegnativo e in crescita".

Con obiettivi legati ad un'ampia varietà di gare, anche l'italiana Anna Trevisi porta la sua esperienza sia nelle classiche di primavera che nelle volate di gruppo, un'aggiunta gradita per la velocista della squadra Letizia Paternoster.

Oltre a coinvolgere atlete esperte, GreenEDGE Cycling continuerà a guardare al futuro, con lo sviluppo di giovani talenti che resta una priorità. Il lancio di un nuovo team di sviluppo è un'espansione entusiasmante, che il proprietario Gerry Ryan e la direzione del team ritengono vitale per la crescita del lato femminile di questo sport.

Con un occhio al futuro, il talento emergente Ella Wyllie è un acquisto entusiasmante per la squadra con la 21enne neozelandese che entrerà nel gruppo WorldTour con la squadra nel 2024. L'atleta australiana Ruby Roseman-Gannon ha confermato la bontà del lavoro della squadra nella crescita dei talenti e sarà una delle stelle del team.

"Il gruppo femminile si sta sviluppando a un ritmo rapido anno dopo anno, ed è importante essere in prima linea nella crescita e aiutare i giovani talenti a prepararsi per entrare nel gruppo del Women's WorldTour. Abbiamo un bel mix di gioventù ed esperienza nel nostro nuovo roster per il 2024, l'aggiunta di Ella è molto eccitante per noi: ora è nostro compito aiutarla a raggiungere il suo pieno potenziale e crediamo di aver trovato una giovane stella".

Roster Liv AlUla Jayco 2024 (16 corridori):

    Caroline Andersson (SWE) *Nuovo arrivo
    Georgia Baker (AUS)
    Teniel Campbell (TTO)
    Mavi Garcia (ESP) *Nuovo arrivo
    Ingvild Gåskjenn (NOR)
    Georgie Howe (AUS)
    Alexandra Manly (AUS)
    Jeanne Korevaar (NED) *Nuovo arrivo
    Patè d'ambra (AUS)
    Letizia Paternoster (ITA)
    Rubino Roseman-Gannon (AUS)
    Silke Smulders (NED) *Nuovo arrivo
    Quinty Ton (NED) *Nuovo arrivo
    Anna Trevisi (ITA) *New arrivo
    Ella Wyllie (NZL) *Nuovo arrivo
    Urška Žigart (SLO)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024