LANGKAWI 2023. È IL TURNO DI WEEMAES! 5° A.VIVIANI

PROFESSIONISTI | 29/09/2023 | 05:58
di Carlo Malvestio

Dopo tre podi, Sasha Weemaes rompe la maledizione e vince a Serembam, nella penultima tappa del Tour de Langkawi 2023. Il belga stavolta è riuscito a piazzare la sua ruota davanti a quella di Arvid De Kleijn (Tudor), che si è visto negare il tris, mentre Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan) ha chiuso nuovamente terzo. Quinto posto per Attilio Viviani (Team Corratec-SelleItalia), mentre Enrico Zanoncello è ottavo (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè).


Dopo il via scattano Jambaljamts Sainbayar (Terengganu Polygon) e Shaiful Shukri (Malaysia), che rapidamente guadagnano 1’30” sul gruppo. Sembra il tentativo buono, facilmente controllabile dal plotone, invece improvvisamente la velocità si alza e i due fuggitivi vengono riassorbiti dopo appena 28 km.


De Kleijn ne approfitta per rafforzare la sua maglia arancione, vincendo i traguardi volanti di Umbai e Cheng, e solo allora ripartono due corridori, nuovamente Jambaljamts Sainbayar (Terengganu Polygon) e Masaki Yamamoto (JCL Ukyo).

I due creano un gap di 1’40”, ma devono arrendersi al rientro del gruppo a 4 km dall'arrivo. I protagonisti sono gli stessi, ma anche stavolta il vincitore è diverso, con Weemaes bravo a trasformare i tanti podi in una vittoria.

Per Weemaes si tratta della prima vittoria tra i professionisti, arrivata dopo una stagione difficile e che ancora lo vede senza contratto per il 2024. La Human Powered Health, infatti, è molto vicina a dover chiudere i battenti a fine stagione, visto che il main sponsor ha manifestato la volontà di terminare il rapporto e all'orizzonte non sembrano esserci nuovi partner: «Oggi è la dimostrazione che non bisogna mai mollare - racconta Weemaes -. Sono felice, anche perché la squadra ha fatto un grande lavoro. Ieri è stato un arrivo velocissimo, abbiamo toccato i 72 km/h, oggi invece tendeva leggermente all’insù e c’era vento frontale. Cercavo la ruota di De Kleijn, ma l’ha presa Syritsa, ma poi col vento che c’era la mia posizione si è rivelata ancora migliore. Per me è una vittoria che significa molto, perché dopo una stagione in cui ho avuto tanti problemi di salute, questa è una bella rivincita. Arriva al momento giusto, perché sono senza contratto, e spero che aiuti il mio manager a trovare una sistemazione. Ma voglio fare un appello anche per i miei compagni, visto che siamo quasi tutti senza contratto per il 2024: alle squadre posso garantire che questi ragazzi hanno grandi capacità per far parte di un treno per un velocista».

ORDINE D'ARRIVO

1. Sasha Weemaes (Human Powered Health) in 2h31'45"
2. Arvid De Kleijn (Tudor) s.t.
3. Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan) s.t.
4. Matthew Bostock (Bolton Equities Black Spoke) s.t.
5. Attilio Viviani (Team Corratec-SelleItalia) s.t.
6. Raymond Kreder (JCL Ukyo) s.t.
7. Youcef Reguigui (Terengganu Polygon) s.t.
8. Enrico Zanoncello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) s.t.
9. Maikel Zijlaard (Tudor) s.t.
10. Maris Bogdanovics (Hengxiang) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024