COMMOZIONE CEREBRALE, FRATTURE ALLO ZIGOMO E AD UNA MANO PER KÜNG

NEWS | 21/09/2023 | 08:13
di Luca Galimberti

L’immagine di Stefan Küng che conclude la cronometro individuale del Campionato Europeo tagliando il traguardo sanguinante e con sul capo il casco rotto fa ben capire che nell’incidente occorsogli ieri lo svizzero ha rischiato molto: l’impatto con le transenne poste sulla sinistra della marcia degli atleti per delimitare il percorso di gara, la conseguente perdita di controllo della bicicletta e la rovinosa caduta avrebbero potuto avere conseguenze ben peggiori per il 29enne atleta della Groupama – FDJ che, nonostante tutto, è stato capace di terminare la prova classificandosi undicesimo.


Appena passata la linea bianca Kung è stato assistito e medicato dal personale sanitario presente nella zona d’arrivo come hanno testimoniato le immagini televisive Poi, a tarda sera, è stata la federazione ciclistica elvetica a dare maggiori informazioni sullo stato di salute dell’atleta nativo di Wil, nel Cantone Sangallo.


«Visitato dai medici, a Kung sono state diagnosticate una commozione cerebrale, la frattura dell'osso malare (detto anche zigomatico, ndr) e la frattura di una mano. Non sono necessari interventi chirurgici e, considerate le circostanze, le sue condizioni generali sono buone. Stefan ha potuto telefonare ai suoi cari per rassicurarli e quando rientrerà in Svizzera si sottoporrà a nuovi controlli». si legge nel comunicato.

Difficile al momento capire ciò che ha determinato la caduta del corridore, tanto che anche la federazione ciclistica svizzera nel proprio comunicato scrive di una «Caduta decisamente incomprensibile». Ciò che è chiaro che il casco abbia protetto Kung, che in quel momento era lanciato verso un piazzamento sul podio europeo, da conseguenze peggiori.

Inizialmente iscritto alla prova di Mixed Relay assieme a Bisseger, Jacobs, Chabbey, Koller e Reusser, lo sfortunato cronoman rosso-crociato verrà sostituito dal 21enne Fabio Christen.

In un comunicato la Groupama FDJ ha confermato le lesioni di Küng che lascerà oggi l'ospedale per rentrare in Svizzera e sottoporsi ad ulteriori accertamenti: la stagione 2023 dell'elvetico è ovviamente conclusa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Tecnico per vincere
21 settembre 2023 13:07 pagnonce
Questo tecnico non ha tenuto conto della gravità nella caduta sebbene ha visto sangue e casco rotto non a pensato alla gravità di quel momento e della vita stessa di un unico atleta che in quel momento aveva nelle sue mani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024