EEVYE. IL TOUR DE FRANCE HA SCELTO L'AZIENDA BERGAMASCA PER IL MERCHANDISING UFFICIALE

AMICI DEL CICLISMO | 16/09/2023 | 08:10
di Giulia De Maio

Il Tour de France ieri ha svelato i dettagli della Grande Partenza del 2024 tra Toscana, Emilia Romagna e Piemonte, ma anche un nuovo partner made in Italy. Si tratta di Eevye, azienda di pelletteria con sede a Gorle (BG), che nel mondo del ciclismo è conosciuta e apprezzata visto che da anni produce cover per cellulari e accessori personalizzati che spopolano tra corridori e team di ogni livello.


Nel suo stand all'Italian Bike Festival Ivano Pezzotta, CEO e designer di Laser Marking srl, ci racconta come è avvenuto il contatto con ASO: «Abbiamo ricevuto una mail da Amaury Sport Organisation ad inizio aprile in cui venivano elencati già alcuni dei nostri articoli, mi ha sorpreso positivamente e inorgoglito. Significa che il nostro nome gira, è conosciuto e piace. Da ex corridore e amante di questo sport pensare di arrivare alla corsa più importante al mondo è un orgoglio per me e tutta la mia squadra di lavoro».


Dal 1° gennaio 2024 sul sito www.eevye.it e su quello del Tour de France sarà possibile acquistare cover, bag, pochette, portacarte, cinture e portachiavi con inserto di copertone firmate Eevye e con il logo ufficiale del Tour de France. «Non vedevo l'ora di poter dare la notizia, sarà emozionante vedere i nostri prodotti esposti negli shop ufficiali della Grande Boucle. Caso vuole che il tutto accada nell'edizione che per la prima volta nella storia parte dal nostro Paese» confida Pezzotta, che ha gareggiato fino al secondo anno da dilettante con quella che è l'attuale Colpack, e ora in sella al suo divano è pronto a conquistare la Francia e il mondo intero.

nella foto sopra Ivano Pezzotta con il campione d'Italia Simone Velasco e Gianni Moscon, sotto con Bernard Hinault

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024