TOUR DE ROMANDIE FÉMININ. BERTIZZOLO RITROVA IL GUSTO DELLA VITTORIA: 4A PALADIN

DONNE | 15/09/2023 | 15:48
di Danilo Viganò

Urlo di gioia della vicentina Sofia Bertizzolo al Tour de Romandie femminile che oggi è scattato con la prima frazione di Yverdon-les-Bains in Svizzera. La portacolori della UAE Team ADQ ottiene la sua prima vittoria in volata battendo Carina Schrempf della Fenix Deceuninck e Mischa Bredewold del Team SD Worx. Quarta Soraya Paladin a completare la festa italiana. Naturalmente Bertizzolo ha indossato la maglia verde di leader della classifica generale.


Sofia Bertizzolo ci racconta le emozioni della giornata: “Emozioni alle stelle oggi. Finalmente è arrivata questa vittoria che cercavo da tanto tempo. Quando sono partita per la volata pensavo a raggiungere la seconda posizione perché c’era molto spazio da recuperare dalla fuggitiva, ma poi ho visto che recuperavo e allora è salita l’adrenalina e ci ho creduto. È la mia prima vittoria di livello WorldTout e credo che oggi si sia visto come la squadra abbia lavorato molto bene e mi abbia pilotato perfettamente nel finale. Devo dire che la Svizzera mi porta fortuna. L’ultima volta che avevo corso qui era nove anni fa a Nyon quando avevo vinto il Campionato Europeo tra le junior. Oggi è arrivata quest’altra bella vittoria e sono molto felice per me e per tutta la squadra”. Relativamente alla tattica di gara Bertizzolo, che ha regalato la vittoria numero 12 della stagione a UAE Team ADQ, aggiunge: “Volevamo lavorare per portare Chiara Consonni in volata oggi, ma poi la SD Worx hanno fatto il passo in salita, ci sono stati un po’ di attacchi e ci siamo un po’ spaccate. Siamo rimaste davanti in cinque. C’è stato l’attacco dell’atleta della Fenix negli ultimi 4 chilometri. Amialiusik ed Ivanchenko hanno gestito molto bene il margine, Silvia mi ha fatto un lead out perfetto e io ho trovato i due centimetri vincenti. Direi fantastico!”.


Domani è in programma la seconda tappa, la più dura con arrivo in salita da Romont a Torgon di 110.8 km; gran finale domenica con la Vernier – Nyon di 131.9 km, sulla falsariga di quella odierna.

ORDINE D'ARRIVO

1    Bertizzolo Sofia UAE Team ADQ 03:53:10 

2    Schrempf Carina Fenix-Deceuninck  + 00 

3    Bredewold Mischa Team SD Worx + 00 

4    Paladin Soraya CANYON//SRAM Racing + 00 

5    van Empel Fem Team Jumbo-Visma + 00 

6    Eric Jelena Movistar Team + 00 

7    Roseman-Gannon Ruby Team Jayco-AlUla  + 00 

8    Chabbey Elise CANYON//SRAM Racing + 00 

9    Adegeest Loes FDJ-SUEZ  + 00 

10    Lach Marta Ceratizit-WNT Pro Cycling  + 00 

11    Vollering Demi Team SD Worx  + 00 

12    Kraak Amber Team Jumbo-Visma  + 00 

13    Neff Jolanda Switzerland  + 00 

14    Mackaij Floortje Movistar Team  + 00 

15    Moolman-Pasio Ashleigh AG Insurance-Soudal Quick-Step Team  + 00 

16    Hanson Lauretta Lidl-Trek  + 00 

17    Labous Juliette Team dsm-firmenich  + 00 

18    Häberlin Steffi Switzerland  + 00 

19    Rayer Eglantine Team dsm-firmenich  + 00 

20    Lippert Liane Movistar Team  + 00 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissima
15 settembre 2023 20:14 apprendista passista
Grandiosa vittoria, bravissima. Certo l'austriaca sarà rimasta veramente male. Due gesti tecnici straordinari, l'allungo ai meno 3 Km e la volata imperiosa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024