LUGO - SAN MARINO, APPUNTAMENTO L'8 OTTOBRE CON LA CLASSICA ROMAGNOLA

ALLIEVI | 18/08/2023 | 07:48
di Giuseppe Berardi

Ritorna domenica 8 Ottobre la classicissima d’autunno per  Allievi Lugo - San Marino, di cui quest’anno ricorre il sessantaseiesimo genetliaco, proposta dalla Società Ciclistica Baracca di Lugo.


All’invito della Baracca, con cui collabora la Federazione Sammarinese Ciclismo, hanno aderito con convinzione la Diemme Enologia 1923 spa, LA BCC Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese (gruppo BCC Iccrea), gli Esercenti del gruppo CONAD operanti lungo il tracciato di gara, la VF Venieri spa e diverse altre importanti Aziende del territorio lughese e romagnolo. Il patrocinio è concesso dalla Segreteria di Stato per lo sport della Repubblica di San Marino, dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e dal Comune di Lugo. In palio, nei numerosissimi premi previsti, il 25° Memorial Lorenzo Berardi per il vincitore, il 40° Memorial Giuseppe Melandri riservato al D.S. del vincitore, il Memorial Vincenzino Ragazzini per il movimentatore della gara, il Memorial Orfeo Lodolini al primo romagnolo, il Memorial Sante Seganti al primo extra regionale (escluso il vincitore), il premio speciale del Panathlon di San Marino riservato all’ultimo classificato. Ancora: il premio speciale de LA BCC al miglior classificato appartenente ad una Società della Bassa Romagna, il premio speciale del Comitato Sammarinese De Coubertin al più giovane, oltre a diversi T.V. Inoltre, come da tradizione, premiati i primi quindici all’arrivo. Come si vede, da queste premesse, si prepara il tavolo per un’altra entusiasmante tappa del lungo percorso di questa classica, alla ricerca dell’atleta che succederà al ligure Finn, vincitore nel 2022.


Appuntamento il giorno 8 ottobre a partire dalle ore 7,30 per le operazioni di partenza presso il Centro Commerciale CONAD STUOIE di Lugo in Via Taglioni, 3. Partenza alle ore 9,30 da Viale Dante. Arrivo in pieno centro di San Marino – Piazzale Lo Stradone – alle ore 12 circa. Successiva cerimonia di premiazione al Teatro Titano.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...


Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di Salice Occhiali, lo stesso prodotto utilizzato dal Team Continental Petrolike-Forte. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024