BRIGA NOVARESE. ACUTO DI GIACOMO VILLA, BATTUTI PICCOLO E OIOLI. VIDEO E GALLERY

DILETTANTI | 10/08/2023 | 17:10
di Giulia Rodella

Giacomo Villa si esalta sul Muro di San Colombano e conquista il tradizionale Gran Premio Sportivi di Briga Novarese. Sulle due rampe che portano alla chiesetta di San Colombano, immerso nel bosco che domina il paese, il portacolori della Biesse Carrera ha preceduto nell'ordine Simone Piccolo della Hopplà Petrli Firenze Don Camillo e l'enfant du pays Manuel Oioli della Q36.5.


UN PAESE IN FESTA. Siamo a Briga Novarese, una località nel cuore della regione dei laghi piemontesi, e sul podio della presentazione delle squadre spicca la prima di Giuseppe Bellosta, che a dispetto dei suoi 84 anni, guida con entusiasmo la macchina organizzativa del Gp Sportivi di Briga che taglia il traguardo della quarantesima edizione.


Questo evento si è affermato nel corso degli anni come un appuntamento imperdibile per coloro che sono destinati a divenire protagonisti nel panorama del ciclismo internazionale.

La cerimonia di inaugurazione quest'anno è stata impreziosita dalla presenza di due corridori che hanno scritto il loro nome nell'albo d'oro della corsa: Antonio Salomone, trionfatore nel 2000, e Alessio Marchetti, che ha conseguito la vittoria nel 2012.

Durante l’intervista, patron Bellosta ha sottolineato la stretta e proficua collaborazione con Carlo Vezzola, titolare della Vezzola Metalli S.p.A e, e con Gabriella Ambrosi, presidente della Sc Castellettese. L'unità di intenti e la cooperazione emergono inequivocabilmente come i pilastri fondamentali su cui poggia il Trofeo Sportivo Briga. E a sottolinearlo anche le parole del sindaco Chiara Barbieri, da sempre al fianco della corsa con la sua amministrazione.LA CRONACA. Alla partenza si presentano 198 atleti in rappresentanza di 30 squadre. Inizialmente, il gruppo dimostra coesione con la prima fuga firmata da Diego Casagrande del Velo Club Mendrisio e da Michael Vanni della Beltrami TSA Tre Colli.

Nella seconda fase della corsa, Diego Casagrande ha continuato la sua azione, seguito da Giovanni Morello della Overall Tre Colli Cycling Team e da Matteo Bozicevich della Mastromarco Sensi FC Nibal.

Nel tratto finale, a tre giri dall’arrivo, il gruppo si è spezzato in due tronconi, con 13 atleti che hanno preso un leggero vantaggio. E sono stati proprio questi a giocarsi il successo sul Muro di San Colombano con la vittoria di un applauditissimo Giacomo Villa.

ORDINE D’ARRIVO

1. Giacomo Villa (Biesse Carrera)
km 176 in 3.58’45”, media 44,230 kmh
2. Simone Piccolo (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo)
3, Manuel Oioli (Q36.5 Continental)
4. Nicolò Garibbo (Gragnano Sporting Club)
5. Andrea Colnaghi (Onec Team)
6. Nicolò Arrighetti (Biesse Carrera) a 7”
7. Matteo Zurlo (Trevigiani Energiapura) a10”
8. Cristian Rocchetta (Trevigiani Energiapura) a 33”
9. Nicolò Pettiti (Sias Rime)
10. Lorenzo Peschi (General Store Essegibi)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024