ADDIO AL FOTOGRAFO SILVANO FERRARI. SIROTTI: «IMPOSSIBILE NON VOLERGLI BENE»

LUTTO | 30/07/2023 | 11:16
di Nicolò Vallone

Se n'è andato all'improvviso Silvano Ferrari e il vuoto in carovana è già enorme. Aveva 85 anni e praticamente lo abbiamo sempre visto in gruppo, con le sue macchine fotografiche al collo, pronto ad immortalare le azioni ma soprattutto le emozioni dei ciclisti. Durante il Giro d'Italia dei Professionisti avevamo raccolto i suoi racconti proponendoveli in un articolo, l'ultima volta lo avevamo incontrato pochi giorni fa sulle strade del Giro d'Italia Donne, sorridente come sempre.


Nonostante l'età e dopo una vita in giro per il mondo delle corse, infatti, non mancava mai di essere presente alle manifestazioni vicino alla sua Sassuolo, per esempio alle tappe emiliano-romagnole delle corse rosa. Ci piace ricordarlo così, appostato dietro una curva per scattare una foto e poi ripartire via verso il prossimo passaggio.


Questo il ricordo del fotografo Stefano Sirotti: «Con me ha fatto tantissime corse, quando mio papà (il grande Emanuele, ndr) papà cominciava a non aver più l'età Silvano mi ha dato una mano: la prima Vuelta che ha fatto con me era quella del 2005, il primo Tour quello del 2009. Poi 7-8 anni fa ha smesso "ufficialmente" ma ha continuato con la sua passione a seguire le gare vicino casa sua. Stava bene, se n'è andato davvero all'improvviso nel sonno: la magra consolazione è che non avrà sofferto. Tantissime persone mi stanno scrivendo dispiaciute per la scomparsa di una persona che tutti ricordano come buona, gentile e disponibile: non è retorica, a ben pensarci non l'ho mai visto arrabbiato ed era impossibile non volergli bene. Un bell'aneddoto? La foto (qua in gallery, ndr) che Nibali scattò a noi fotografi al Tour de France fu realizzata su una mia idea, perché Vincenzo ha la passione della foto, ma fu possibile realizzarla grazie all'insistenza di Silvano: uno dei miei ricordi più belli è legato proprio a lui!»

Mentre scriviamo queste righe ci troviamo al Giro di Polonia, organizzato da Czeslaw Lang: una gara anch'essa che Silvano aveva fatto parecchie volte.

Nella foto, da sinistra, Silvano Ferrari, Pier Augusto Stagi, l'inviato de La Gazzetta dello Sport Ciro Scognamiglio, il massaggiatore di Nibali Michele Pallini, l'inviato de La Stampa Giovanni Cerruti e Vincenzo Nibali in maglia gialla.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024