GRANFONDO VALLE DEI MARGI, UNO SPETTACOLO PER TUTTI. GALLERY

GRAN FONDO | 13/06/2023 | 07:48
di Gaetano Pecoraro

Credo che il ciclismo sia così affascinante perché mette in scena gli eccessi e gli estremi dell'essere umano. Personalmente non credo nel talento o nel  genio, credo solo nella passione che spinge qualcuno a determinarsi con tale forza da stravolgere il mondo. E la Gran Fondo Valle dei Margi in quel di Grammichele è stata una manifestazione che ha esaltato tutto questo grazie ai tanti partecipanti e a Stefano Bartolotta che ha incantato tutti i suoi concittadini grammichelesi.


La gara è stata caratterizzata dal gran caldo: al primo giro apre le danze Carmelo Nicolosi, dietro rispondono subito i big, con Giuseppe Di Salvo, Angelo Pitruzzello, Claudio Nicosia, Domenico Avallone e Stefano Bartolotta. La fuga dei sei non verrà più ripresa dal gruppo: al terzo giro Claudio Nicosia (ASD Libertas Ciclismo) opta per la medio fondo e si presenta all'arrivo con un vantaggio di 3'25 secondi sul suo compagno di team Dario Oliva, con il podio completato da Vincenzo Greco (Nuova Avir).


Sull'erta finale che porta a Grammichele, Bartolotta (ASD Grasso Villanti) ha sferrato deciso il suo attacco e si è presentato all'arrivo, posto nella meravigliosa piazza Carlo Maria Carafa, con un vantaggio di 2'27" su Angelo Pitruzzello (Robur Barcellona) e Carmelo Nicolosi (ASD Fuorisella Belpasso)  con Giuseppe Di Salvo (GDS teamcompetition) quarto e Vincenzo Caruso (Team Melanzi) quinto.

Nella Gran Fondo femminile si conferma ancora una volta la stratosferica Maria Migliore (Probike Ramacca) mentre nella Medio Fondo il successo è stato di Daniela Cannone (Sport Web). Un plauso al ciclismo rosa e a tutte le sue protagoniste, con in testa Marika Pagliaro.

L'ACSI, con in testa il presidente Vito Riggio e il delegato Nazionale Paolo Campanella, ha organizzato una Gran Fondo che rimarrà impressa nei cuori di tutti i partecipanti. Deus ex-machina di tutta la programmazione marketing e video un piccolo grande uomo di nome Riccardo Limoli, a cui va il grazie di tutti i partecipanti. Infine, una menzione di rito per il presidente di giuria Alfio Sapienza.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024