LARI. PARRAVANO SORPRENDE IL GRUPPO NEI METRI FINALI E VINCE DAVANTI A EPIS E ZECCHIN

DILETTANTI | 20/05/2023 | 16:05
di Antonio Mannori

Il quarto Gran Premio Lari-Citta delle Ciliegie, gara nazionale elite-under 23 si è deciso a 500 metri dal traguardo. E’ qui nel tratto finale in salita tra le case di Lari, che il bravissimo Francesco Parravano ha sferrato il suo attacco esaltando le sue doti di scattista e di ottimo scalatore. Un allungo deciso, veemente frutto di un’innegabile condizione atletica ed anche di freschezza a quel punto della gara. Il piccolo atleta della Aran Cucine Vejus ha guadagnato 30-40 metri dei quali ne ha difesi almeno la metà sul traguardo di Piazza XX Settembre cogliendo la sua prima vittoria per la gioia dei dirigenti della squadra abruzzese del suo Ds Guido Coccia e del popolare “Umbertone” al secolo Umberto Di Giuseppe.


Ed alla vittoria di Parravano felicissimo sul palco di arrivo al momento della premiazione, si contrappone le delusione dei due atleti della Zalf Euromobil Desirèe Fior, Epis e Zecchin. Con estrema onestà lo hanno detto sul palco; avevano fatto la gara (del generoso Guerra parleremo più avanti) ed il rimpianto è dovuto al fatto che hanno replicato allo scatto di Parravano con colpevole ritardo non riuscendo poi ad annullare il gap che il fuggitivo aveva guadagnato. Così Epis è giunto secondo e Zecchin che era il “delegato” per cercare il successo è finito terzo. Per la squadra veneta al di là della “colpa finale” onestamente ammessa, caparbia e generosa la lunga fuga di Andrea Guerra che gli ha consentito di vincere la speciale classifica sia dei traguardi volanti che del gran premio della montagna. Guerra è andato in fuga con Bugaenko e Pirro dopo 15 km.


Al trentesimo chilometro ha mollato Pirro ed attorno al novantesimo chilometro ha fatto altrettanto Bugaenko mentre l’atleta della Zalf Euromobil è stato raggiunto dal gruppo dopo 128 km ed averne fatti 113 di fuga. L’ultimo giro sulle colline larigiane ha acceso la corsa con i tentativi di Griggion raggiunto da Pesenti, quindi è riuscito a sganciarsi un quintetto formato da Oioli, De Carlo (il promotore), De Biasi, Igoshev, Ceroli. Dopo un vantaggio di 20 secondi i cinque ripresi a 7 km dal traguardo da un gruppo di 36 corridori, con la zampata stupenda di Parravano. Alla corsa organizzata dalla Juventus Lari presenti 179 corridori di 32 squadre e l’altro dato tecnico da ricordare quello della media superiore ai 43 orari. Per i 4 classificati sul traguardo di Lari, controllo antidoping al termine della gara valevole anche per il Memorial Toscano Cappellini e per il 44° Trofeo Alvaro Bacci, con ritrovo e partenza della corsa da Perignano a 5 chilometri da Lari.

 

ORDINE D'ARRIVO
km 162 in 3h 45'52 media/h 43,034

1 PARRAVANO Francesco Aran Cucine Vejus
2 EPIS Giosuè Zalf Euromobil Fior
3 ZECCHIN Michael Zalf Euromobil Fior
4 PESENTI Thomas Beltrami TSA Tre Colli
5 NESSLER Martin Technipes InEmiliaRomagna
6 DEL TORO Romero Isaac Mex - Monex Pro Cycling Team
7 MOSCA Raffaele Ita - Q36.5 Continental Team
8 GARIBBO Nicolò Gragnano Sporting Club
9 PETTITI Nicolò Sias Rime Cicli Drali
10 RIGATTI Tommaso Sissio Team

Copyright © TBW
COMMENTI
ZALF
20 maggio 2023 18:53 roelena
Come se nulla fosse....poco credibili!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024