MALTEMPO AL GIRO. HANSEN (CPA): «IL 90% DEI CORRIDORI HA VOTATO PER APPLICARE IL PROTOCOLLO»

GIRO D'ITALIA | 19/05/2023 | 14:58
di tuttobiciweb

Adam Hansen, nuovo presidente del CPA, l'Associazione Internazionale dei Corridori Professionisti, è intervenuto via social per fare chiarezza su quanto accaduto tra ieri e oggi al Giro d'Italia.


«Per fare chiarezza dal punto di vista dei corridori, le condizioni meteorologiche affrontate durante il Giro di quest'anno sono state tra le più intense. Per questo ieri sera i ciclisti hanno votato scegliendo se invocare il protocollo per condizioni meteorologiche estreme. I corridori hanno deciso di votare se applicare il regolamento, che la prevede pioggia gelata al punto 1 e le temperature estreme al punto 4 durante la tappa. Se la maggioranza avesse superato l'80%, tutti i corridori avrebbero rispettao la decisione della maggioranza, chiedendo l'applicazione del punto 3: "cambio di percorso". Le operazioni di voto sono state condotte in forma anonima e oltre il 90% dei corridori si è schierato a favore dell'applicazione del protocollo.


Io e tutto il @cpacycling abbiamo deciso di sostenere a loro decisione. Se qualcuno non è d'accordo con la scelta, ne possiamo parlare ma vi chiedo di rivolgere a me le eventuali critiche e non ai corridori.

I corridori sono gli eroi di questo sport e credo che dovrebbero concentrarsi esclusivamente sulle loro corse piuttosto che essere soggetti di commenti negativi.

Vorrei estendere la mia gratitudine all'organizzazione del Giro d'Italia per aver riconosciuto la necessità di cambiare il percorso e aver compreso la prospettiva dei ciclisti. Le condizioni meteorologiche estreme vissute quest'anno sono al di fuori del controllo di chiunque e i corridori sono grati per il supporto di RCS, dei volontari e dei tifosi. E garantisco che i corridori faranno del loro meglio per regalare uno spettacolo che tutto il mondo possa apprezzare»!.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ridicoli
19 maggio 2023 16:30 Miguelon
Queste decisioni pongono questo "ciclismo" fuori dal ciclismo. Ma che corridori sono questi? Abituati a Swift?

votazione
19 maggio 2023 18:09 Leonk80
Chiedo il riconteggio dei voti!

Signori,
19 maggio 2023 20:06 Bicio2702
il sindacato dei corridori è eletto dai corridori stessi e fa quello che vogliono i corridori. Solo il patron della corsa a tappe ha più potere (vedi Prudhomme die Tour) e nessuno ha il coraggio di controbattere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024