GIRO D'ITALIA. DIFFICOLTA' IN SVIZZERA, NON SI FARA' IL GRAN SAN BERNARDO

GIRO D'ITALIA | 15/05/2023 | 20:25
di tuttobiciweb

Era nell'aria da giorni, lo avevamo scritto, ma ora c'è una conferma: il Giro d'Italia non transiterà in vetta al Colle del Gran San Bernardo. E' la Svizzera a mettere il veto al passaggio della corsa nella tredicesima tappa che porterà il Giro a Crans Montana: la decisione arriva per questioni di sicurezza.


La notizia è emersa sul sito del Nouvelliste dopo una riunione del Comitato organizzatore elvetico. "La situazione si è sviluppata in modo sfavorevole", ha detto il responsabile del Servizio mobilità del Cantone del Vallese, Vincent Pellissier. A poco sono valsi i lavori anticipati portati avanti dall'Anas sul lato italiano, che già da giorni avevano raggiunto i 2469 metri di quota di quella che nell'edizione 2023 della Corsa Rosa doveva essere la prestigiosa Cima Coppi. Lo dimostrano chiaramente le immagini girate oggi per la ricognizione della tappa e trasmesse dal TGR Rai Valle d'Aosta.


«L'Italia è sul versante Sud - ha aggiunto ancora Pellissier - le condizioni sono diverse». La carovana passerà quindi dal Traforo, dimenticandosi la mitica scalata verso il confine. La tappa, con partenza da Borgofranco di Ivrea e arrivo a Crans Montana, regalerà però la salita al Colle fino al traforo e altre due salite: quella al Col de la Croix (quota 2174), e quella verso il traguardo (a 1456 metri). La gara non mancherà quindi di dare spettacolo, ma non ci sarà quella cartolina che tutti i valdostani aspettavano, la statua di San Bernardo, il lago con l'ospizio sullo sfondo e il passaggio della carovana.

IL COMUNICATO

Viste le eccezionali precipitazioni nevose, e alla luce del rischio slavine, si comunica che la corsa non transiterà sul Passo del Gran San Bernardo, ma attraverso il tunnel.

La Cima Coppi viene quindi spostata all’arrivo delle Tre Cime di Lavaredo, la salita del Gran San Bernardo rimane un GPM di 1a categoria, e i punti ai passaggi saranno assegnati di conseguenza.

In seguito a questa modifica, la tappa avrà una lunghezza di 199 km. Rimangono invariati gli orari di ritrovo e di partenza.

Copyright © TBW
COMMENTI
TUTTI GLI ANNI
15 maggio 2023 23:24 a01500
Mi risulta che il sig. Pellisier già a inizi 2023 diceva che avrebbero liberato il passo solo a giugno come sempre e non eccezionalmente 15 giorni prima per far passare il Giro. Ormai è un'abitudine: tutti gli anni c'è il cambio di percorsodi qualche tappa

La siccità
16 maggio 2023 00:15 Montagnin
Mah, la siccità...

pffff
16 maggio 2023 01:24 PedroGonzalezTVE
Vogliono le tappe e poi fan casino... sti Elvezi...

e non c'è niente da fare.............
16 maggio 2023 02:01 Fondriestbike
se all'estero si può danneggiare il Giro non si perde occasione....................

Sempre troppo tardi
16 maggio 2023 07:49 bove
Sarà sempre troppo tardi quando si prenderà in seria considerazione lo scambio in calendario con la Vuelta o almeno lo slittamento in avanti del giro di un paio di settimane. Tanto chi fa il giro al tour non ci va, quindi chi se ne frega se tra le due gare c'è troppo poco tempo. Spostando in avanti di due settimane, oltre al meteo forse più clemente, si avrebbero solo vantaggi. La fine delle scuole, il ponte del 2 giugno, il campionato di calcio e gli internazionali di tennis in archivio ecc ecc.

Ci penseranno mai seriamente? Certo che no

Perché no?
16 maggio 2023 07:58 bove
20.05 giro
11.06 giro

08.07 Tour
30.07 Tour

03.09 Mondiali

09.09 Vuelta
01.10 Vuelta

14.10 Lombardia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Ha superato ogni aspettativa la 2a tappa del Trofeo dei Comuni a Santa Lucia del Mela, la rassegna sportiva riservata alla categoria giovanissimi ha visto la partecipazione di ben 14 scuole di ciclismo. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


Dopo le gare monumento nel nord Europa e con la Liegi-Bastogne-Liegi che ha chiuso il programma, facciamo il punto sulla classifica attuale del 52° Giglio D’Oro, il premio per il migliore atleta italiano della stagione in base ai risultati ottenuti,...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi la nostra telefonata a Luca Guercilena a poche ore da una Liegi-Bastogne-Liegi che ha visto la sua Lidl Trek portare tre uomini nelle prime sei posizioni: il team manager milanese analizza la...


Mario Cipollini è stato assolto oggi dal tribunale di Verona dall'accusa di avere calunniato (ex art.530 cpp) il suo ex patron, Ivano Fanini, perché il fatto non costituisce reato. La sentenza è stata emessa oggi al giudice Peter Michaeler che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024