BUON COMPLEANNO GIANNI. I 75 ANNI DEL "PRINCIPE" SAVIO

COMPLEANNO | 16/04/2023 | 08:15
di Leondino Pescatore

Il traguardo, stavolta, lo taglia lui. Senza alzarsi sui pedali, in totale scioltezza, e in piena attività. Gianni Savio compie oggi 75 anni, di cui 39 vissuti quotidianamente nel ciclismo, con eleganza, garbo e cortesia che gli sono valsi l’appellativo di “principe”, nel mondo delle due ruote


Mai un giorno di pausa, come questo che sta vivendo in Calabria: pure oggi un saluto dal palco di presentazione del Giro della Provincia di Reggio Calabria e poi in ammiraglia per seguire i suoi giovanissimi corridori, i componenti della GW Shimano Sidermec, il team italo-colombiano al quale Savio ha dato vita – con immutato entusiasmo - in nome di quella che ama definire una ”maledetta passione”.


Chiunque si sarebbe arreso a seguito dell’insolvenza del main sponsor Drone Hopper che ha fatto venire improvvisamente meno l’ambizioso progetto e soprattutto il sostanzioso apporto finanziario. Inevitabile appariva lo scenario di vedere scomparire il team di Gianni Savio dal mondo del ciclismo.

Una brutta caduta rispetto alla quale il team manager ha saputo prontamente rialzarsi, ripartendo da una categoria inferiore a quella precedente, con una formazione Continental, intenzionato a fare crescere nuovi campioni come i vari Andrea Tafi, Nelson Rodríguez, Leonardo Sierra, Andrea Ferrigato. Un lunghissimo elenco che comprende pure José Rujano, Iván Parra, José Serpa, Michele Scarponi, Jackson Rodríguez, Franco Pellizotti, Fausto Masnada, Egan Bernal, Iván Ramiro Sosa, Alessandro De Marchi, Diego Rosa, Mattia Cattaneo.

E’ ripartito con lo spirito di un esordiente, ripetendo quelle due parole rivolte costantemente ai suoi corridori per spronarli verso il traguardo: cattivi e determinati.

La cattiveria, in realtà, Gianni Savio non sa neppure cosa sia. La determinazione no, quella la conosce e la interpreta alla perfezione. Grande conoscitore del movimento ciclistico sudamericano, commissario tecnico della nazionale colombiana prima e venezuelana poi, senza demordere Gianni Savio ha dato vita alla "alianza" colombo-italiana sorta sulle ceneri della defunta Drone Hopper, con l’apporto la GW Bicicletas, della Sidermec di Pino Buda e dei tantissimi amici che sostengono da sempre, in modo tangibile e concreto, il team manager torinese.

Grazie a questa fusione, è stata mantenuta la continuità lavorative con parte del management, staff e alcuni corridori, senza mollare, di nuovo a tutta, verso nuovi traguardi.

Buon compleanno, Gianni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Auguri maestro
16 aprile 2023 20:58 pagnonce
Grande direttore sportivo cattivo e determinato,unico nel suo genere.Super MOLAMIA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di...


Dopo aver tappezzato l'Italia di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo un metro e mezzo di distanza, Io Rispetto il Ciclista ha deciso di puntare sulle bike lanes. Ne avevamo parlato anche in una recente puntata di BlaBlaBike con...


Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty  era caduto nel corso delle Strade...


Clara che vede i genitori starsene tutta la notte in piedi davanti alla finestra, Clara che immagina il fratello di là a contare i giorni alla rovescia, Clara che si abbuffa di patatine unte e salate, Clara che bighellona sotto...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


Il legame di FORST con il mondo dello sport si arricchisce di una nuova pagina. Dopo l’ingresso a fianco di Tour of the Alps nelle scorse stagioni, il celebre birrificio altoatesino, fondato nel 1857 a Lagundo, diventa quest’anno Premium Partner...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024