“PROGETTO BINDA 2023” , ECCO GLI EVENTI SPORTIVI ORGANIZZATI DALLA SC ALFREDO BINDA

SOCIETA' | 14/04/2023 | 07:43

Si torna in sella! Presentato all’Infopoint di Piazza Monte Grappa a Varese il “PROGETTO BINDA 2023”, il calendario delle manifestazioni ciclistiche organizzate dalla Società Ciclistica Alfredo Binda che coinvolge tutte le categorie dai giovanissimi ai grandi campioni del ciclismo internazionale.


 


La stagione sportiva del “Progetto Binda 2023” inizia domenica 16 aprile con una novità. Il primo GRAN PREMIO AZZIO per la categoria Giovanissimi. Grazie ad una idea nata in sinergia con la Pro Loco di Azzio, sostenuta da alcune realtà del territorio che hanno messo in palio i trofei GNC e Defeplast, la gara ha più di 130 bambini tra i 7 e 12 anni iscritti.

 

Il 1° maggio Casale Litta torna protagonista con due appuntamenti.

- La mattina alle 8:30 è in programma la seconda edizione del TROFEO MASTER TRE VALLI VARESINE – 2° tappa del Giro della Provincia organizzata insieme agli amici di NewsCiclismo e dedicata agli amatori. Il percorso di 75 chilometri prevede 5 giri del circuito che partendo da Villadosia attraverserà Cimbro, Vergiate, Corgeno, Varano Borghi, Casale Litta per concludersi nuovamente a Villadosia con le premiazioni per categoria.

La preiscrizione on line è obbligatoria sul sito: www.amatorilombardia.it

- Alle 14:00, invece, riflettori puntati sulle giovani promesse del pedale con la PICCOLA TRE VALLI VARESINE 2023, GARA NAZIONALE CATEGORIA JUNIORES e 11° GP Nazionale F.W.R. Baron organizzata dalla S.C. Binda insieme all’Associazione Sportiva Casalese del Presidente Paolo Soster.

Gli iscritti sono 200 con 36 squadre provenienti da tutta Italia, presente la Nazionale Svizzera e quella Ucraina.

Al via sarà presente con il dorsale nr. 1 Luca Giaimi, campione del mondo, bicampione europeo e campione italiano dell'inseguimento su pista portacolori del team Giorgi e ad oggi leader del gran premio Baron di cui la manifestazione da quest'anno fa parte.

 

Domenica 21 maggio è in programma la 15° CICLOSCALATA INTERNAZIONALE BRUSIMPIANO – MADONNA DELL’ARDENA organizzata insieme agli Amici del Cuvignone in collaborazione con la Parrocchia e la Pro Loco di Ardena. La manifestazione, come sempre, avrà scopo benefico.

 

Domenica 18 giugno torna l’appuntamento con la GIOVANE TRE VALLI VARESINE – 3° Trofeo Comune di Besozzo. I giovanissimi si cimenteranno sul circuito cittadino di Besozzo accompagnati dalle attività a supporto dei Lions Club Varese Europa.

 

 

 

 

Domenica 16 luglio sarà il turno della categoria Allievi. Ragazzi di 15 – 16 anni si sfideranno su un tracciato disegnato appositamente per loro con partenza da Induno Olona e arrivo a Viggiù.

 

Sabato 30 settembre si rinnova l’appuntamento con la 2° TRE VALLI VARESINE GRAVEL EXPERIENCE, non una gara ma una manifestazione ciclistica che si disputa su un percorso misto asfalto e sterrato aperta a tutti: bici da strada, mountain bike, bici elettriche. La prima edizione è stata un grande successo con oltre 300 partenti che hanno pedalato alla scoperta del nostro territorio che offre sport, cultura, tradizioni enogastronomiche.

 

Il week-end di sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre aprirà le competizioni internazionali del Progetto Binda 2023.

 

Dall’Ippodromo di Varese parte la CRONO della Gran Fondo Tre Valli Varesine 2023 che precede la 7° EDIZIONE DELLA GRAN FONDO TRE VALLI VARESINE – UCI GRAN FONDO WORLD SERIES di domenica 1° ottobre. Appuntamento internazionale per chi ambisce alla qualificazione al Campionato del Mondo di Gran Fondo 2024.

L’occasione di vivere un’esperienza da professionista. Un viaggio spettacolare tra laghi prealpini, borghi storici, faticose salite e adrenaliniche discese che la Provincia di Varese sa offrire attraversando le valli della Valcuvia, Valganna e Valceresio costeggiando il Lago Maggiore, il Lago di Varese e il Lago Ceresio. La Gran Fondo di Varese è entrata a pieno titolo nel novero delle Gran Fondo più partecipate e apprezzate d’Italia capace di attrarre nella nostra città in 6 edizioni 17.000 partecipanti.

La manifestazione ha anche ottenuto il massimo punteggio del “Progetto 3R” nato dall’accordo tra la Federazione Ciclistica Italiana, ACSI e Formula Bici. I tre enti hanno attribuito alla Gran Fondo Tre Valli Varesine il massimo punteggio del RATING, RANKING, RESPONSIBILITY. Hanno così certificato ufficialmente la totale sicurezza del ciclista, il rispetto dell’ambiente e del territorio ospitante, lo sviluppo di servizi e prestazioni degli eventi collaterali.

La Gran Fondo Tre Valli Varesine fa parte del prestigioso circuito SPECIALIZED GRANFONDO SERIES che unisce quattro manifestazioni in un unico format disegnato su misura per i ciclisti alla ricerca delle grandi emozioni e di panorami mozzafiato. 30.04.2023: FENIX BRA BRA SPECIALIZED- 11.06.2023: GANTEN LA MONT BLANC - 25.06.2023: SESTRIERE COLLE DELLE FINESTRE - 01.10.2023: TRE VALLI VARESINE.

 

A concludere il “Progetto Binda 2023” martedì 3 ottobre sono in programma, come nelle classiche interazionali, la 3° TRE VALLI VARESINE WOMEN’S RACE | e-work alla mattina e la 102° TRE VALLI VARESINE - UCI PRO SERIES con partenza confermata da Busto Arsizio alle 12:00.

Un appuntamento internazionale di grande rilievo sportivo, storico e culturale del nostro territorio con una fondamentale importanza mediatica grazie alla diretta televisiva già confermata su RAI 2 sia per la gara uomini che, per la prima volta, anche per la gara femminile.

Una vetrina di impareggiabile valore che porta le immagini della provincia di Varese in oltre 100 Paesi del Mondo.

 

 

 

 

 

 

«Lo scorso anno per noi della S.C. Binda è stata la “tempesta perfetta” – afferma Renzo Oldani, Presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda – La stagione si è conclusa con oltre 2.800 iscritti alla Gran Fondo provenienti da tutta Italia con una forte partecipazione internazionale con 25 Paesi del Mondo rappresentati.

La 2° edizione della Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work ha visto in gara le 125 migliori atlete al mondo. A trionfare la nostra fuoriclasse Elisa Longo Borghini. La 101° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries ha visto protagonisti i più forti professionisti di ciclismo posizionandosi al 10° posto del ranking mondiale, prima di molte gare blasonate. Primo in via Sacco Tadej Pogacar seguito da Sergio Higuita e da Alejandro Valverde. E come se non bastasse il Comitato direttivo dell’AIOCC al completo con Christian Prudhomme Direttore Generale del Tour de France a dare il via alla gara. Il nostro obiettivo quest’anno è mantenere standard qualitativi così tanto elevati. Questo è possibile solo con un solido lavoro di squadra tra l’instancabile staff della S.C. Binda, i volontari, le Istituzioni, le Aziende, le Associazioni e le Forze dell’Ordine animati tutti da una fortissima passione per il nostro sport e un grande amore per il nostro territorio.»

 

All’organizzazione degli eventi 2023 contribuiscono in maniera significativa Regione Lombardia, Comune di Varese, Comune di Busto Arsizio con il supporto di Camera di Commercio di Varese attraverso il suo progetto Varese Sport Commission.

 

Fondamentale il supporto delle Istituzioni del territorio: Provincia di Varese, Varese Convention & Visitors Bureau, Federalberghi Varese, Confcommercio Ascom Varese oltre che con la Prefettura di Varese, la Questura di Varese, i Carabinieri di Varese, la Guardia di Finanza, Polizia Stradale di Milano, Polizia Stradale di Varese, Polizia Provinciale, Polizia Locale, Anas Lombardia, Protezione Civile e la Croce Rossa Italiana Varese oltre che con l’Ospedale di Varese e AREU 112.

 

A rendere possibile l’organizzazione di un programma così ricco di iniziative fanno squadra importanti e affiatate realtà economiche come Banco BPM, e-work, HUPAC, Ferrovie Nord, SPECIALIZED, MAPEI, Elmec, Tigros, HSA Cosmetics, Centro Car Cazzaro di Saronno, Chicco d’Oro, IWT, All4Cicling, ProAction, FSA, Vision.

 

Tutte le informazioni aggiornate sul sito www.trevallivaresine.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024