ALESSANDRA DE STEFANO SARÀ CORRISPONDENTE DELLA RAI DA PARIGI

TV | 13/04/2023 | 09:33
di Giulia De Maio

Che ami la Francia è risaputo. Basta aver guardato almeno una puntata delle sue Cronache gialle o dei suoi reportage dal Tour de France per capire quanto Alessandra De Stefano conosca lo Stato oltralpe che ospita la corsa a tappe più importante al mondo. Inviata per tanti anni sulle strade del grande ciclismo l'ex direttrice di Rai Sport è legata alla Francia anche da motivi sentimentali, visto che dal 2006 è sposata con Philippe Brunel, giornalista del quotidiano francese L’equipe.


Dopo aver lasciato l'incarico che mai una donna aveva ricoperto prima di lei, la 57enne napoletana è pronta a vivere un nuovo capitolo della sua carriera nel Paese che già da anni è la sua "seconda casa". Come rivelato ieri da TvBlog, Alessandra De Stefano è stata nominata corrispondente della tv pubblica da Parigi. Ricoprirà questo ruolo a tutti gli effetti da lunedì prossimo, affiancando le colleghe Nicoletta Manzione e Giovanna Botteri (con quest'ultima che nel 2024 lascerà l’incarico per raggiunti limiti d’età, ndr).


Cambio dunque di vita per Alessandra De Stefano che tra pochi giorni sarà a tutti gli effetti corrispondente della Rai da Parigi per tutte le testate giornalistiche della televisione di Stato. L’incarico arrivato a stretto giro di posta - dopo la decisione della De Stefano di lasciare la direzione di Rai Sport -  da parte di Carlo Fuortes, dimostra la grande stima dell’attuale capo della Rai verso l’ex direttrice della testata sportiva Rai, una stima che le ha manifestato fin da subito, quando decise di metterla a capo della redazione sportiva della televisione pubblica.

Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al lupo
13 aprile 2023 13:58 Plinio di Lato
Brava persona ma fa parte di quel giornalismo che non corrisponde ai canoni delle nuove generazioni, soprattutto per lo sport.

Per il ciclismo è una perdita.
13 aprile 2023 13:58 marco1970
Potevano anche non piacere le sue cronache,ma la sua passione e la sua competenza in fatto di ciclismo non si possono negare. Nella sua conduzione di Raisport ,il ciclismo ha ottenuto più collegamenti in diretta e dirette integrali di Giro Tour e di alcune grandi classiche.Dove non è riuscita la De Stefano? Nel rompere il muro di ostitilità da parte dei TG dell'azienda Rai che non sopportano il ciclismo al punto che ad oggi non si è visto mai un servizio o una immagine nei loro notiziari dove riferiscono di tutto anche dei tornei in capo al mondo di qualunque sport. Quindi sotto la gestione De Stefano il ciclismo non ha ottenuto promozione e visibilità.C'è da aspettarsi di peggio? Forse.....a meno che non rientro in gioco Auro Bulbarelli altro sincero amante del nostro sport preferito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...


Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024