TOUR DU RWANDA. MANUELE TAROZZI. «LA VITTORIA DI IERI MI DA' UNA GRANDE CARICA»

PROFESSIONISTI | 26/02/2023 | 08:15
di Francesca Monzone

Manuele Tarozzi è il ragazzo di 24 anni che con la maglia della Green Project Bardiani – CFS Faizanè ha conquistato la penultima tappa del Tour du Rwanda, aiutando anche il compagno di squadra Henok Mulubrhan a riprendere la maglia di leader della corsa.


«Quella di ieri è stata una giornata incredibile per me – ha detto Tarozzi -: con la squadra avevamo deciso di fare qualcosa di importante e così è stato».


Tarozzi è il ragazzo di Faenza che non si è mai risparmiato e che ha sempre lavorato per i compagni, ma ieri finalmente ha conquistato la sua prima vittoria. «Per me c’erano solo due possibilità: vincere la tappa oppure anticipare gli altri e aiutare Henok per la classifica generale. La fuga è andata e al penultimo giro nella discesa ho attaccato e sono andato in fondo».

E’ stato bravo Manuele Tarozzi ed è riuscito perfettamente a calcolare tutto nei minimi dettagli. La Green Project Bardiani – CFS Faizané ieri ha firmato la gara perfetta, perché oltre a vincere con Tarozzi, è riuscita a riprendere la maglia di leader con Henok Mulubrhan e a portare al traguardo Gabburo quarto e Fiorelli nono. Tutta la squadra ha lavorato per lo stesso obiettivo e i risultati sono arrivati.

«Per fortuna dietro di me c’erano gli altri miei compagni di squadra che hanno chiuso il gruppo, e chi stava dietro non è riuscito a riprendermi. Quando sono arrivato sul muro di Kigali avevo 30 secondi di vantaggio e ho iniziato a crederci. Ho capito che potevo arrivare fino in fondo e questo lo devo solo ai miei compagni in particolare a Gabburo e Fiorelli».

A fine tappa la gioia di Michele Tarozzi era tanta e mentre si dirigeva verso il traguardo era molta la gente che lungo il percorso lo incitava. «A Kigali la gente era tantissima, non avevo mai visto qualcosa del genere. Mentre pedalavo non sentivo più neanche la stanchezza e la voce di quelle persone mi faceva coraggio e così ce l'ho fatta ad arrivare fino al traguardo».

Tarozzi ha conquistato la sua prima vittoria e vuole continuare ad ottenere risultati per se stesso e per la squadra. «In Africa per molti aspetti si corre come in Europa, perché sono tanti i corridori europei. Ho vinto e questo mi dà tanta forza. Ho lavorato tanto lo scorso inverno e questo lavoro mi ha portato ad ottenere la mia prima vittoria. Voglio impegnarmi sempre di più per vincere altre gare e aiutare la mia squadra. Questo è quello che mi aspetto per il futuro». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024