VENT'ANNI FA LA SCOMPARSA IMPROVVISA DI DENIS ZANETTE

STORIA | 10/01/2023 | 11:23
di tuttobiciweb

Vent'anni fa, era il 10 gennaio del 2003, se ne andava all'improvviso Denis Zanette. Gigante friulano, classe 1970, ultimo di quattro fratelli, aveva iniziato a pedalare nella Sacilese vincendo 27 corse con i giovanissimi e 6 con gli juniores. Poi dilettante con la soddisfazione di conquistare la maglia tricolore di campione italiano dilettanti di seconda serie e così si aprono le porte del ciclismo professionistico con i colori della Aki.


Nel 1995 il debutto al Giro ed è subito vittoria di tappa, la 18a, al Santuario di Vicoforte. Negli anni il passaggio alla Vini Caldirola e poi al Team Polti quindi alla Liquigas di Fabio Bordonali: nel 2000 arriva terzo al Giro delle Fiandre alle spalle di Bortolami e Dekker, ppi vince una tappa al Giro d'Italia, stavolta a Lubiana. Infine il passaggio alla Fassa Bortolo per continuare a fare il suo lavoro do prezioso gregario, apprezzato dai compagni per il valore e la serietà.


Il 10 gennaio del 2003 mancano pochi giorni al raduno della squadra, Denis si reca dal dentista ma dopo l'appuntamento si sente male, si accascia  a nulla valgono i pronti soccorsi: a soli 32 anni Zanette muore, lasciando la moglie e due piccole bambine. Fatale per lui una patologia cardiaca polmonare, forse di origine ereditaria visto che anche il papà era mancato a soli 47 anni pe lo stesso motivo.

 
Il ricordo di Denis è di quelli che non si cancellano, di quelli che si conservano nel cuore. Un esempio? Il messaggio postato da un amico questa mattina: «Ehi Denis... volevo dirti che in questi 20 anni mi sono sposato, ho avuto un figlio, Riccardo, ho una bella casa, ho tanti amici, sono felice, certo... mi manchi. Ma penso che tutte queste cose ltu le sappia già, visto che sei il mio angelo custode...».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...


Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024