Ciclocross: le ambizioni mondiali dei giovani azzurri

| 30/01/2009 | 20:14
Alla vigilia mondiale le Squadre Azzurre di Fausto Scotti scendono lungo il percorso iridato per l'ultimo allenamento. Impegnati sul tracciato Daniela Bresciani, Enrico Franzoi oltre ai fratelli Luca e Daniele Braidot, anche Marco Bianco, Rudy Lorenzon e Matteo Trentin. Per il resto delle Squadre Nazionali l'allenamento è stato effettuato su strada, favoriti dalle buone condizioni climatiche, la giornata è stata caratterizzata, infatti, dal sole. Il Direttore Tecnico Fausto Scotti, commenta così il percorso a poche ore dal via del Campionato del Mondo: «È un percorso veloce e abbastanza tecnico. Dovremmo fare i conti con alcuni tratti ghiacciati, sperando che domani ci sia ancora il sole». Ad aprire la rassegna iridata è la gara della categoria junior: «La corsa degli junior sarà competitiva e quindi anche spettacolare. Gli azzurri Luca e Daniele Braidot, oltre a Bryan Falaschi potranno fare bene. Così Daniele Dall'Oste, se in giornata, occuperà le posizioni di testa. Per l'azzurro al primo anno di categoria, Rudy Lorenzon, dopo essersi guadagnato l convocazione in nazionale, sarà una vera occasione di confronto e crescita». Così le impressioni degli azzurrini: «Il circuito mi piace molto -­ dice Luca Braidot -. Darò il meglio per avere un buon risultato ed è importante una buona partenza. Anche se in corsa può succedere di tutto». Il gemello Daniele Braidot, commenta: «La partenza è lunga e caratterizzata dall'asfalto, quindi difficile. È basilare però effettuarla bene per guadagnarsi le posizioni migliori anche perchè questo circuito non permette molte occasioni di recupero. L'obiettivo è quello di entrare tra i primi dieci, poi si vedrà». E ancora Bryan Falaschi: «Il percorso è bello ma duro. Nazioni come l'Olanda e il Belgio saranno disposte a dare il tutto per tutto. Sarebbe bello - conclude - entrare tra i top ten». Tra gli Under 23 c'è Cristian Cominelli, bronzo ai Mondiali 2008: «È un percorso che si addice alle caratteristiche di Cristian Cominelli -­ dice il Direttore Tecnico -.­ Cristian soffre un poco la partenza ma ha grandi capacità di recupero, come è successo durante la Coppa del Mondo a Roubaix dove in soli tre giri è riuscito a recuperare circa due minuti. È in condizione. Sarà comunque una corsa soggetta a diversi cambi di tattica. Abbiamo il talento di Elia Silvestri, al primo anno nella categoria, che è a disposizione della squadra. Potrà fare bene anche l¹azzurro Marco Ponta». «Il percorso? Mi piace molto perchè è asciutto - così esordisce l'azzurro Cominelli -.­ Spero infatti che le condizioni climatiche rimangano così favorevoli. Ci sono ­ continua­ due o tre curve dove è necessaria la massima attenzione per il resto è abbastanza scorrevole. Sono tranquillo anche perchè non sono il favorito e voglio giocarmi tutte le carte a mia disposizione. Soffro abbastanza la partenza ma sono in condizione e bisogna vedere come si svilupperà la corsa». Anche Marco Ponta commenta: «È un traciato molto veloce che permette di recuperare e di spingere se si rimane nelle posizioni di coda. Non escludo un arrivo in volata di tre o quattro atleti. Dopo l'infortunio ai Campionati Italiani ho recuperato e spero di entrare tra i top ten. Se dovesse arrivare un piazzamento migliore, ben venga». Domani il via alle 11.30 dei Campionati del Mondo junior (durata della corsa 40 minuti). A seguire alle ore 14.30 prova iridata per la categoria under 23. Di seguito gli azzurri impegnati: JUNIOR: DANIELE BRAIDOT ASD TEAM BIKES RAGUSA FRW LUCA BRAIDOT L'ARCOBALENO CARRARO TEAM BRYAN FALASCHI ZETA CYCLING CLUB DANIELE DALL'OSTE ASD SELLE ITALIA GUERCIOTTI ELITE RUDY LORENZON RINASCITA ORMELLE PINARELLO UNDER 23: ALESSANDRO CALDERAN ASD U.C. TREVIGIANI CRISTIAN COMINELLI TX ACTIVE BIANCHI MARCO PONTA ASD CENTRO SPORTIVO ESERCITO - ASD CYCLING TEAM FRIULI ELIA SILVESTRI TEAM BRAMATI ASD MATTEO TRENTIN MORO-SCOTT-BICYCLE LINE
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024