LA SCUOLA CICLISMO MINCIO CHIESE TRA IL 2022 E IL 2023, TRA SPORT E PASSIONE

SOCIETA' | 01/11/2022 | 07:52

La grande festa della Scuola Ciclismo Mincio Chiese di domenica 30 ottobre è passata dall'area fiera di Ceresara, che ancora una volta ha accolto la numerosa carovana delle tre squadre agonistiche, i dirigenti, i tecnici e gli accompagnatori, i genitori e gli appassionati che hanno brindato ad una stagione da incorniciare. Quella del 2022 passa agli archivi come la stagione delle due maglie tricolori conquistate in pista da Federico Saccani e Damiano Lavelli, punte di diamante di una squadra allievi compatta e competitiva che, a suon di risultati, si è conquistata la top ten della graduatoria nazionale di categoria per team. L'entusiasmo degli esordienti, la passione autentica dei giovanissimi hanno fatto da corollario alle funamboliche esibizioni di Michael Tedoldi, specialista della Mtb Stunt reduce dai mondiali della disciplina e da apparizioni televisive di rilievo.


Le parole del presidente Guido Morelli a far da guida e testimone a cavallo tra la stagione appena alle spalle ed uno sguardo al futuro. "Se anche per il 2023 riusciamo a confermare il triplice impegno con giovanissimi, esordienti ed allievi lo dobbiamo all'impegno, alla disponibilità ed alla passione delle aziende che continuano ad essere con noi sulle strade del ciclismo giovanile. Quello dei giovanissimi, perchè il ciclismo è anzitutto educazione, rispetto e crescita dei bambini. Quello degli esordienti, il primo assaggio con il ciclismo di chi diventa ragazzo. Quello degli allievi che apre ad una prospettiva di vero agonismo. E finchè i nostri atleti avranno degli angeli custodi come i nostri direttori sportivi abbiamo la certezza di non bruciare le tappe e fare ancora il ciclismo come piace a noi. Vero, genuino, concreto".


Stefano Pedrinazzi, presidente della Federciclismo della Lombardia ha elogiato l'operato della Scuola Ciclismo Mincio Chiese per risultati, completezza dell'attività, valorizzazione di più discipline, rimarcando l'ottimo clima che si respira all'interno delle squadre. Slancio ulteriore dalle parole di Fausto Armanini, presidente della Federciclismo mantovana. "Per numeri ed attività la Scuola Ciclismo Mincio Chiese si colloca al vertice sul territorio, permettendo ai ragazzi di rimanere a correre in provincia sino agli allievi. Un grazie sincero da parte del comitato con l'augurio di proseguire con questi livelli di attività". Per la Federciclismo nazionale hanno presenziato a Ceresara il componente dell'Organismo di Vigilanza Corrado Lodi ed il componente della Commissione Benemerenze Adriano Roverselli. Gradita la presenza del sindaco di Ceresara Simone Parolini con il consigliere con delega sulle attività sportive Dante Allodi. La presenza discreta ed attenta di patron Renato Moreni a garanzia di continuità nell'organizzazione complessiva delle categorie, la mano saggia nell'organizzazione tecnica dell'attività quotidiana di Simone Pezzini, la passione di Mauro Coffani completano il corollario del direttivo di una squadra già pronta a ripartire.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avrebbe dovuto essere il capitano della Tudor nella prima Roubaix della storia per il team svizzero, ma un malanno di stagione lo ha messo ko. Matteo Trentin è costretto a riununciare alla Parigi-Roubix e a quella che sarebbe stata la...


Ci hanno creduto per tutta la settimana, i ragazzi della Arkea B&B Hotels, e alla fine hanno raccolto tutto il bottino. La quarta tappa del Region Pays de la Loire Tour -  la Sillé-le-Guillaume - Le Mans di 186, 5...


Jarno Widar fa centro nella terza tappa del Circuit des Ardennes, da Boulzicourt a Saint Marceau. Il talento belga della Lotto Development ottiene la prima vittoria in stagione anticipando Giacomo Ballabio, della Hrinkow Advarics, e l'australiano Brady Gilmore (Israel Premier...


Alla fine sono andati a prenderlo a casa e lo andranno a prendere con l’ammiraglia domenica mattina per portarlo a Busto Arsizio, dove si correrà la Piccola San Geo, classica per ragazzi juniores. Alla fine Luigi Braghini di Lodetto, socio...


Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si...


L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre. La regione Zuid-Limburg...


Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...


Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...


Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024