MONDIALI PISTA. MIGLIOR TEMPO IN QUALIFICAZIONE PER LE INSEGUITRICI AZZURRE

PISTA | 12/10/2022 | 15:25
di Fabio Perego

Si apre con una grande prestazione azzurra il campionato mondiale su pista a Saint Quentin. Le ragazze del quartetto - Martina Fidanza, Chiara Consonni, Vittoria Guazzini ed Elisa Balsamo - hanno infatti fatto registrare il miglior tempo nella qualificazione del torneo iridato. Le azzurre hanno pedalato in 4’11”011 infliggendo più di due secondi di distacco alla Gran Bretagna (4.13”117). Terzo posto per la Francia a 2”414 e quarto per ‘Australia a 4”162.


Proprio le australiane saranno le avversarie delle azzurre domani nel primo turno: chi vince va in finale (l’altra sfida è Gran Bretagna-Francia), chi perde entra in ballottaggio con le altre sei formazioni approdate ai quarti di finale: i due migliori tempi valgono la finale per il bronzo.


LE VOCI. Soddisfatto il CT Marco Villa: “Le ragazze hanno fatto bene, una bella prova cronometrica e anche stilistica, direi che hanno confermato quello che ci aspettavamo. A Montichiari, nei giorni scorsi, avevo avuto buonissime indicazioni e in questi giorni la condizione di forma poteva solo che crescere”.

Prende la parola per le azzurre Vittoria Guazzini, sempre più leader del gruppo quando si parla di prove contro il tempo: “Sapevamo di poter fare bene anche se ieri le prove non erano state delle migliori, ma poi in gara, soprattutto con questa maglia può cambiare tutto. Siamo partite regolari - prosegue - gestendo bene ed il tempo ci ha dato ragione. C’era tanta tensione come sapete, questa è una specialità olimpica, ci giochiamo un mondiale ed entriamo quindi nella nostra bolla. Il segreto del quartetto è comunque quello di essere affiatate e ragionare da squadra, senza egoismi." Cosa si potrà fare meglio?: “Abbiamo ancora margine, anche se domani tutto si azzera. Troviamo l’Australia”. Va da sè un paragone con Filippo Ganna al quale la Guazzini risponde semplicemente dicendo che "E' un grande paragone anche se i risultati non sono quelli di Pippo. Mi piace comunque che le mie compagne mi diano fiducia e ci facciamo in 4, anzi in 5, l’una per le altre”.

LA CLASSIFICA

1     15     Italy     ITA     4:11.011     Q
2     14     Great Britain     GBR     +2.106 Q
3     9     France     FRA     +2.414 Q
4     10     Australia     AUS     +4.162   Q
5     16     Germany     GER     +5.887     Q
6     4     Netherlands     NED     +6.759     Q
7     13     Canada     CAN     +7.866     Q
8     8     United States Of America     USA     +8.108     Q
9     12     Ireland     IRL     +8.923    
10     2     People's Republic Of China     CHN     +11.016    
11     11     Poland     POL     +12.941    
12     3     Spain     ESP     +24.651    
13     7     Mexico     MEX     +25.923    
14     1     Hong Kong, China     HKG     +29.900    
15     5     Uzbekistan     UZB     +31.421    
16     6     Nigeria     NGR     +1:13.538

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024