OLDANI. «UN TERZO POSTO CHE VALE E IN QUESTO FINALE DI STAGIONE...»

PROFESSIONISTI | 04/10/2022 | 08:04
di Giorgia Monguzzi

Ieri per Stefano Oldani si correva la gara di casa, la Coppa Bernocchi è sempre stata quella corsa da seguire in strada da bambino sognando di essere uno del gruppo. Insieme alla sua Alpecin Fenix è stato tra i protagonisti di una corsa incredibile che nel finale non ha mancato di regalare emozioni: prima hanno cercato di far saltare il banco alle altre formazioni poi nella volata finale ha conquistato un bellissimo terzo posto tenendo testa anche a velocisti puri.


«Fin dalla partenza avevamo deciso di fare corsa dura e selettiva, forse anche un po’ troppo - ci confida Stefano Oldani - ci siamo presi molte responsabilità e già nel terzo giro del circuito della Valle Olona abbiamo provato a far saltare il banco ad alcune squadre, siamo andati talmente forte che quasi mettevano in difficoltà anche me. Il caldo ha condizionato molto la corsa, sinceramente arrivando dalle ultime gare proprio non me lo aspettavo e molti corridori ne hanno patito parecchio. Tutti i miei compagni hanno creduto in me fino alla fine, hanno tirato nell’ultima parte di gara per portarmi nella posizione migliore, sono stati fantastici»


C’è molta soddisfazione negli occhi di Stefano Oldani che proprio ieri giocava in casa, è un terzo posto che vale ancora di più se si considera che ha dovuto vedersela con uomini già in partenza molto più veloci di lui allo sprint.  «Sapevo che in volata i più pericolosi erano Ballerini e Trentin e così ho tenuto d’occhio loro. Ho preso subito la ruota di Davide e quando è partito lo sprint ho cercato di fare il mio meglio, sono soddisfatto perché è un podio per me di prestigio e poi lo ammetto, correre in casa è qualcosa di unico» ci spiega Stefano sottolineando come la Coppa Bernocchi sia la gara del cuore. Negli ultimi giri del circuito ha cercato di far saltare la corsa in ogni modo, prima con tutta la squadra e poi inserendo nei tentativi andati all’attacco e ad un certo punto ha anche creduto che effettivamente in pochi si potesse arrivare, dietro però il gruppo incombeva minaccioso.  «Nell’azione partita in cima alla torba con anche Alaphilippe ho speso molte energie perché in effetti ci credevo davvero. Il ritardo del gruppo però non è mai andato oltre i 15” e così ad un certo punto ci siamo rialzati. Sicuramente queste azioni mi hanno condizionato, ma sono contento di aver provato»

Stefano sta portando a termine una stagione bellissima che l’ha visto più volte protagonista. Ancora abbiamo negli occhi la sua vittoria nella dodicesima tappa del Giro con arrivo a Genova, il primo successo tra i pro arrivato in un modo inaspettato e speciale.  «E’ stata una stagione incredibile, logicamente l’emozione più grande è stata la vittoria al Giro ma ho ottenuto dei bei risultati, sono orgoglioso di quello che sto facendo. La squadra mi ha accolto alla grande e mi ha dato un ottimo supporto, ora mancano solo le gare di casa, alla fine sono le più magiche. Ci sono la Tre Valli, il Lombardia e le corse in Veneto, tengo veramente a chiudere la stagione al meglio. » ci dice ammettendo che in Alpecin è cresciuto e crescerà ancora. L’anno prossimo ci sarà la promozione nella categoria World Tour, per lui un ritorno dopo l’esperienza in Lotto anche se in questa stagioni ha corso tutte le gare più importanti. Il 2023 sembra dietro l’angolo e già qualcosa frulla nella testa del ventiquattrenne lombardo, prima però ci sono le ultime corse dell’anno dopo ce la metterà tutta per dare il meglio si sé.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avrebbe dovuto essere il capitano della Tudor nella prima Roubaix della storia per il team svizzero, ma un malanno di stagione lo ha messo ko. Matteo Trentin è costretto a riununciare alla Parigi-Roubix e a quella che sarebbe stata la...


Ci hanno creduto per tutta la settimana, i ragazzi della Arkea B&B Hotels, e alla fine hanno raccolto tutto il bottino. La quarta tappa del Region Pays de la Loire Tour -  la Sillé-le-Guillaume - Le Mans di 186, 5...


Jarno Widar fa centro nella terza tappa del Circuit des Ardennes, da Boulzicourt a Saint Marceau. Il talento belga della Lotto Development ottiene la prima vittoria in stagione anticipando Giacomo Ballabio, della Hrinkow Advarics, e l'australiano Brady Gilmore (Israel Premier...


Alla fine sono andati a prenderlo a casa e lo andranno a prendere con l’ammiraglia domenica mattina per portarlo a Busto Arsizio, dove si correrà la Piccola San Geo, classica per ragazzi juniores. Alla fine Luigi Braghini di Lodetto, socio...


Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si...


L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre. La regione Zuid-Limburg...


Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...


Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...


Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024