SETTEBELLO PER L’AZZURRO SAVINO NELLE VALLI ARETINE

JUNIORES | 03/10/2022 | 07:49
di Antonio Mannori

Sapeva che in caso di arrivo in volata non avrebbe avuto vita facile per ottenere il “Settebello” dei suoi successi in stagione, per cui per cogliere la settima vittoria, l’azzurro Federico Savino in smaglianti condizioni di forma anche in queste battute finali della stagione ha allungato nel finale giungendo sul traguardo del Giro delle Valli Aretine, velevole anche per 17° Trofeo Butintoro con sette secondi di vantaggio.


Un’altra prodezza, un’altra gemma per il pisano della Work Service Speedy Bike dopo la vittoria del giorno prima ottenuta a Fighille in Umbria anche in quella occasione per distacco seppur con un margine di vantaggio più ampio. Una bella edizione per questa classica di fine stagione degli juniores cara a Tiberio Soldani che con i suoi collaboratori di Rigutino a organizzato la manifestazione con 144 iscritti e 108 partenti. Alle spalle di Savino il campione provinciale fiorentino Staccioli e il diciassettenne slovacco dal cognome quasi impossibile Schwarzbacher che nella prossima stagione sarà alla corte del direttore sportivo Andrea Bardelli.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Federico Savino (Work Service-Speedy Bike) km 130,2, in 3h08’10”, media km 41,516; 2)Nicholas Staccioli (Stabbia Ciclismo)O a 7”; 3)Matthias Schwarzbacher (Slovak National Team); 4)Riccardo Lorello (Regia Congressi Seiecom Valdarno); 5)Andrea Noviero Raccagni (Work Service-Speedy Bike); 6)Andrea Sergiampietri (idem); 7)Tommaso Bambagioni (Team Franco Ballerini); 8)Christian Di Prima (Multicar Amarù); 9)Antonino Alberto Cavallaro (Work Service-Speedy Bike); 10)Luca Recchia (CPS Professional Team).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


Oggi si torna a correre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


I riflettori oggi saranno puntati tutti su Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar, per vedere chi dei due sarà il più astuto e forte a vincere il Giro delle Fiandre. L’olandese ha già vinto tre volte la Ronde e...


Alla vigilia del Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è apparso molto rilassato e quando gli è stato chiesto del confronto con Mathieu van der Poel, lo sloveno ha detto chiaramente che sarà nuovamente l’olandese a vincere la gara. «Non so...


Per un cacciatore di classiche col pavè il triplete da sogno è vincere Giro delle Fiandre, Gand-Wevelgem e Parigi Roubaix nel medesimo anno. Il danese Mads Pedersen spera di riuscirci quest’anno: la Gand-Wevelgem l’ha già vinta, tra l’altro per la...


Nuova stagione e nuova collocazione in calendario per il Tour of Hainan. Alla sua terza edizione post Covid-19, dopo esser stata disputata a ottobre (2023) e agosto (2024), la corsa a tappa dell’isola più meridionale della Cina cambia nuovamente...


E’ stato presentato a Reggio Emilia, nella sede della Provincia, il calendario di eventi che accompagnerà l’Appennino a una giornata a suo modo storica, quella che vedrà l’arrivo della tappa Viareggio – Castelnovo ne’ Monti nel cuore del paese. Al...


È doppietta italiana sulle strade di El Salvador. Sara Fiorin, della Ceratizit Pro Cycling Team, ha ottenuto la sua terza vittoria in carriera alla conclusione della terza tappa in linea del Tour de Salvador. Sul traguardo di  Usulután la 21enne...


Vigilia più triste non poteva esserci per la Ronde. Oggi infatti We Ride Flanders, il Giro delle Fiandre per amatori, è stato funestato da due eventi luttuosi. Al via della prova si sono schierati oggi addirittura 14.800 ciclisti, 3.400 dei...


Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024