TRE VALLI FEMMINILE. AL VIA CI SARANNO ANCHE BALSAMO E LONGO BORGHINI

DONNE | 29/09/2022 | 07:48

Elisa Balsamo, Campionessa del Mondo su strada nel 2021, ed Elisa Longo Borghini, prima alla Parigi – Roubaix 2022, martedì 4 ottobre disputeranno la Tre Valli Varesine internazionale femminile. Lo ha confermato Luca Guercilena, general manager della Trek-Segafredo.


“Longo Borghini e Balsamo – assicura il dirigente milanese – saranno le nostre punte. Sul percorso della Tre Valli entrambe hanno la possibilità di vincere. Sugli strappi nel territorio di Varese la Longo Borghini è teoricamente più adatta della Balsamo fare la capitana. Tuttavia se rimane nel nucleo delle migliori Elisa Balsamo può trionfare allo sprint. Nel 2018 la mia Trek-Segafredo vinse la Tre Valli maschile con Toms Skujins. Quest’anno punteremo a vincere entrambe le Tre Valli, la femminile e la maschile. Ci tengo molto a vincere con le ragazze: la Tre Valli è una delle poche classiche internazionali che si svolgono in Italia. Il calendario italiano lo vogliamo onorare con le nostre campionesse”. Nell’artiglieria Trek-Segafredo femminile alla Tre Valli ci saranno anche Chloe Hosking, Leah Thomas, Elynor Backstedt.


Un altro team che martedì punterà a vincere la Tre Valli con ragazze e ragazzi è la BikeExhange-Jayco del manager sudafricano Brent Copeland. Tra le sue vessillifere di scena nella Busto Arsizio – Varese ci sarà certamente Urska Zigart, passista-scalatrice slovena, fidanzata di Tadej Pogacar. Sicure partenti per il team di Copeland saranno la bergamasca figlia d’arte Arianna Fidanza, la spagnola Ane Santesteban e l’australiana Amanda Spratt. Quest’ultima conosce benissimo il percorso abitando a Gavirate in provincia di Varese. “Sugli strappi della Tre Valli – garantisce Copeland – Santesteban e Spratt possono fare selezione. Nel finale correranno all’attacco”.

“La Tre Valli da direttore sportivo voglio vincerla anch’io”, tuona Davide Arzeni abitante a Cadrezzate in provincia di Varese, capo dello staff tecnico Valcar-Travel Service. Le punte della squadra azzurro-fucsia nella Tre Valli saranno Eleonora Camilla Gasparrini, Campionessa d’Italia delle under 23, e la velocista Chiara Consonni. “La gara – dice Arzeni – è molto adatta alla Gasparrini”. La Valcar schiererà, tra le altre, la passista veloce Ilaria Sanguineti, Federica Piergiovanni, Margaux Vigie (Francia), Elizabeth Stannard (Australia), che tutti chiamano “Lizzie”. È sorella del corridore professionista Robert Stannard. “Elizabeth Stannard – rivela Arzeni – alla Tre Valli sarà il nostro jolly anche perché abita in provincia di Varese, il fattore campo è dalla sua parte”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Ho delle GRANDI notizie da condividere! Abbiamo iniziato il nuovo anno con una meravigliosa sorpresa. Noa sta per diventare una sorella maggiore! 🩵🩷». Con questo messaggio sui social la campionessa d'Olanda Chantal van den Broek Blaak ha annunciato pochi minuti...


La squadra di sviluppo della Soudal-Quick Step non sarà al via del Tour del Ruanda il prossimo 23 febbraio. La decisione è stata presa dal team belga in seguito ai recenti disordini al confine tra il Ruanda e il Congo....


Una fiorentina in provincia di Pisa, a Peccioli per la precisione, visto che la fiorentina unisce non solo la Toscana, ma l'Italia intera. L'appuntamento è da Bulleri macelleria & bistrot, per pianificare il lavoro, per sorseggiare idee, per rimuginare il...


Un anno di Museo Ottavio Bottecchia merita pur una festa! E così, domenica 9 febbraio, per celebrare quello che molti hanno definito “un miracolo” sul quale anche i più avvezzi all’azzardo scommettevano il meno possibile, si è puntato in alto...


Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera Adriatica fino alle Dolomiti tra maggio e ottobre. Pronti a salite in...


Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...


Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...


Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024