I MONDIALI UCI GRANFONDO DI TRENTO ARRIVANO OLTRE QUOTA 2000

GRAN FONDO | 13/09/2022 | 07:35

Chiuse le iscrizioni alla competizione iridata che assegnerà le maglie di Campione del Mondo 2022 nelle prove a cronometro, granfondo e mediofondo, nelle differenti categorie amatori, la città di Trento si prepara a ospitare i 2094 atleti iscritti provenienti da 60 nazioni. In particolare, saranno 561 gli atleti che competeranno nella sfida a cronometro e 1533 nella mediofondo e granfondo. Il numero include le categorie maschili e femminili, nelle varie fasce d’età che quest’anno registrano atleti dai 19 agli 87 anni.  


Agli oltre duemila partecipanti alle gare, provenienti da tutti i cinque continenti, si aggiungono 1500 accompagnatori accreditati e registrati. Il numero delle persone coinvolte nell’evento a vario titolo si attesta complessivamente tra le 4000 e le 5000, che la città accoglierà nelle numerose strutture ricettive di un territorio che ha una particolare familiarità con i grandi eventi.


Tra i paesi rappresentati, i più numerosi in termini di concorrenti sono: Italia, Francia, Gran Bretagna, Belgio, Germania, USA, Austria, Paesi Bassi, Spagna, Portogallo, Polonia e Australia. Il CO ha comunicato anche la partecipazione di alcuni atleti russi e bielorussi che secondo le ultime disposizione di UCI dovranno indossare maglie con colori neutrali e non nazionali. 

Il calendario iridato avrà ufficialmente inizio Giovedì 15 settembre, con la prova a cronometro che si disputerà nel quartiere Le Albere, a pochi passi dal MUSE – Museo delle Scienze, lungo un percorso di 19,6 km con partenza e arrivo da Piazza delle Donne Lavoratrici. Nella serata di Venerdì 16 Settembre andrà in scena nella stessa zona cittadina il Team Relay, la staffetta a squadre su un anello di circa 2 km che non prevede l’assegnazione di una maglia iridata. Domenica 18 settembre verranno infine disputate le attesissime prove di Mediofondo (86,8 km) e Granfondo (143,8 km), lungo una traccia così impegnativa da renderla degna di una vera e propria tappa per professionisti.

Sabato 17 settembre sarà invece il giorno del debutto assoluto della Cronoscalata Charly Gaul-Monte Bondone powered by Sportler, evento collaterale in cui anche gli atleti non qualificati potranno sfidarsi in una prova contro il tempo su una delle salite più iconiche del Monte Bondone (Sardagna-Vason), omaggiando il mito del ciclista lussemburghese.

Tra i partecipanti ai Campionati del Mondo UCI Gran Fondo – Trento 2022 troviamo anche molti campioni delle passate edizioni pronti a sfidarsi sulle strade del capoluogo trentino, che ospita l’evento per la seconda volta dopo l’esordio nel 2013. In palio non c’è solo il prestigio della maglia iridata, ma anche la possibilità di aggiungere il proprio nome nella Hall of Fame dell’evento.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024