GIOVANI EMERGENTI. LUCA GIAIMI E QUEGLI ALLENAMENTI QUOTIDIANI SULLE STRADE DELLA SANREMO

INTERVISTA | 13/09/2022 | 08:05
di Danilo Viganò

Finora il 2022 è stato il suo anno migliore. La stagione di Luca Giaimi sarebbe già da incorniciare: campione del mondo, due volte campione europeo e campione italiano su pista, tre successi su strada tra cui la Piccola Tre Valli Varesine. Il corridore ligure di Alassio, nato il 12 gennaio 2005, al suo primo anno da juniores ha dimostrato di avere le carte in regola per ambire a grandi traguardi.


"Ho iniziato con la mountain bike da ragazzino con la società Ucla 1991 Pacan Bagutti - spiega a tuttobiciweb Giaimi che ora difende i colori del Team F.lli Giorgi-. Su strada ci sono arrivato più tardi, tra gli esordienti e con l'Unione Ciclistica Alassio. Da bambino ho visto vincere spesso Peter Sagan che, grazie alle sue gesta, è diventato il mio modello e dal quale ho avuto l'ispirazione per incominciare a correre".


Hai sempre avuto valori buoni, ma quest'anno hai raggiunto un livello più alto che ti ha fatto fare un notevole salto di qualità.

"Ho cambiato squadra e con il Team F.lli Giorgi ho acquisito maggiore consapevolezza nei miei mezzi. Sono cresciuto anche nella gestione tattica e in lavoro fatto con la squadra e con la Nazionale sulla pista di Montichiari è davvero professionale. Curo tutto con molta attenzione, dagli allenamenti a quello che la vita del corridore richiede".

Giaimi si descrive come un ragazzo normale e un atleta che va forte sul passo e in volata.

"Sono un tipo che non ama molto la tranquillità, mi piace stare fuori di casa con le persone a me più care. Il ciclismo e la scuola occupano quasi tutta la mia giornata. Frequento il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate a Loano. Da casa sono 15-16 chilometri. In bici me la cavo bene in volata e sul passo, a parte la salita che è il mio punto debole. Vado comunque bene sui percorsi di media difficoltà purchè non ci siamo salite lunghe e dure".

Con il padre Maurizio (carabiniere), la madre Elisabetta (avvocato) e il fratello Mattia che gioca a tennis, vive ad Alassio.

"Sono affezionato alla mia terra, ci sono tracciati che sono l'ideale per allenarsi. Spesso, per non dire quasi tutti i giorni, pedalo percorrendo la via Aurelia per poi affrontare i Capi Cervo, Mele e Berta, la Cipressa e il Poggio che da un secolo rappresentano le storiche salite della Milano-Sanremo. E anch’io come tutti, ho dei sogni e il mio è un giorno diventare professionista e correre sulle mie strade la Sanremo”.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024