ANNA MEI E LA NUOVA (DURISSIMA) IMPRESA PER I BAMBINI FARFALLA

ESTREMO | 07/09/2022 | 07:55
di tuttobiciweb

L'ha fatto ancora, Anna Mei: l'ha fatto per i bambini farfalla. Per quella causa che ha sposato in toto e che l'ha portata già tante volte a sfidare se stessa. Sabato mattina di buon'ora l'atleta lombarda è arrivata all'Olimpic Training Center di Novo Mesto, in Slovenia e ha iniziato apedalare ancora una volta per sensibilizzare la causa dei bambini farfalla. Sono bambini e bambine malati di epidermolisi bollosa, una terribile malattia che colpisce la pelle costringendoli ad una vita fatta di dolore.


L'impianto sloveno accoglie Anna e il suo seguito e regala loro un senso di protezione, quasi che il mondo venga chiuso fuori per le prossime 40 ore, per il nuovo tentativo di record dell'ultra cycler.


Alle 7 Anna è in sella, la temperatura all'interno del velodromo è buona ma l'aria appare già da subito pesante: la struttua regala prima risposta negativa, il primo cazzotto nello stomaco. Anna Mei si è allenata molto per questo appuntamento ma da subito pare che qualcosa non funzioni a dovere.

I chilometri , la media e buona si gira intorno ai 33 km orari, Anna è l'espressione della gioia pura: c'è qualcosa non gira nel verso giusto ma per sua natura non smette di essere felice. Dopo un paio d'ore compaiono i primi crampi che costringono l'atleta lombarda a qualche sosta non prevista, i parametri sono apposto ma non si capisce il motivo di come i primi sintomi negativi siano comparsi così presto.

Ma choi è lì con lei presto capisce: fuori ci sono 30° gradi, sotto il tendone ce ne sono 40 e l'umidità è del 90%. Quello che prima sembrava un dolce e confortante grembo materno si sta rivelando un girone infernale. Lei non molla, tiene la media prevista, ma non iresce a reintegrare il sudore, un'altra sosta, massaggi e
ancora stretching e ancora massaggi, la situazione pare davvero precipitare. Ma lei riparte ancora, un giro e poi un crampo violentissimo la costringe ad una brusca fermata, cade e cadono anche altri componenti del Team.

La situazione precipita? Forse per chi le sta attorno, non per Anna che è una campionessa e riparte. Riparte cantando con la gioia nel cuore. Lei sa quanto soffrono i bambini farfalla e ritirarsi senza lottare oltre le propie forze e un concetto che non concepisce. Pedala con tutte le risorse che trova, cerca di divorare l'aria con la bocca spalancata, ma l'ossigeno non c'è.

Tommy allora la prende in braccio e la porta sotto le scalinate del velodromo per cercare di farla repirare. L'abbandono sembra sia ormai inevitabile, la tensione è palpabile, lo staff cerca in maniera empirica di far cambiare un po l'aria, ma e come soffiare dentro un pallone bucato.

Dopo un po' la situazione pare migliorare, l'aria all'interno del velodromo è un po più fresca e giro dopo giro Anna Mei pare reagisca positivamente. Cresce la speranza di raggiungere i mille chilometri previsti, c'è quasi la certezza di tre record mondiali a portata di mano... no anzi di pedale.

Ma si sta facendo sera: aumenta la speranza ma diminuisce la temperatura. Incredibilmente il fresco sta lasciando spazio al freddo, la temperatura scende repentinamente a 14 gradi, Anna Mei è ancora bagnata di sudore e si ritrova ghiacciata. Un colpo di freddo la colpisce e dopo tutto quello che ha gia passato ci si mette anche una crisi intestinale che la costringe a fermarsi diverse volte.

Il freddo si fa troppo intenso Anna Mei sta concludendo le 24 ore più dure della sua vita, ma prima di sventolare bandiera bianca, i Giudici ci confermano che nonostante tutto ha polverizzato tre record mondiali: 300 Miglia in 18 ore 47 minuti 35 secondi, 500 chilometri 19 ore 29 minuti 57 secondi più un terzo da ufficializzare.

Anche il prossimo anno la stella Anna Mei sarà presente sul libro dei record, ma la cosa importante è essere riuscita ancora una volta a dare voce al diritto alla
salute e alla felicità dei bambini farfalla.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è lo strumento definitivo per inseguire podi e battere record personali, dai Mondiali ai...


Olav Kooij si è riconfermato ancora una volta il velocista più forte del plotone del Tour of Oman. Sul traguardo della quarta tappa l’olandese della Visma Lease a Bike si è reso protagonista di uno sprint regale con cui ha...


Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i suoi caschi ed occhiali hi-tech per il ciclismo, fino ai Giochi Olimpici di...


Doppietta è servita per Olav Kooij che va nuovamente a segno al tour of Oman. L'olandese della Visma Lease a Bike ha battuto allo sprint Giacomo Nizzolo nella quarta tappa, terzo Orluis Aular.  Partenza suggetiva per la quarta e penultima...


«Ho delle GRANDI notizie da condividere! Abbiamo iniziato il nuovo anno con una meravigliosa sorpresa. Noa sta per diventare una sorella maggiore! 🩵🩷». Con questo messaggio sui social la campionessa d'Olanda Chantal van den Broek Blaak ha annunciato pochi minuti...


La squadra di sviluppo della Soudal-Quick Step non sarà al via del Tour del Ruanda il prossimo 23 febbraio. La decisione è stata presa dal team belga in seguito ai recenti disordini al confine tra il Ruanda e il Congo....


Una fiorentina in provincia di Pisa, a Peccioli per la precisione, visto che la fiorentina unisce non solo la Toscana, ma l'Italia intera. L'appuntamento è da Bulleri macelleria & bistrot, per pianificare il lavoro, per sorseggiare idee, per rimuginare il...


Un anno di Museo Ottavio Bottecchia merita pur una festa! E così, domenica 9 febbraio, per celebrare quello che molti hanno definito “un miracolo” sul quale anche i più avvezzi all’azzardo scommettevano il meno possibile, si è puntato in alto...


Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024