FUTURA EVENTI, ACQUA DOLOMIA E QUELLA POSIZIONE DI AMADIO CHE FA ACQUA

POLITICA | 03/09/2022 | 09:42
di Pier Augusto Stagi

Non accenna ad attenuarsi la tempesta sulla Federazione ciclistica italiana. Oggi la Gazzetta dello Sport raccoglie il pensiero del due volte campione del mondo, che ha rifiutato le tardive provvigioni ribadendo la sua posizione: «Ho trovato inopportuna la convocazione, e anche il fatto che mi siano stati offerti dei soldi, che ho rifiutato», spiega Gianni Bugno mentre è in auto con l’amico avvocato Fiorenzo Alessi. «L’accordo tra Federazione e Tci credo che sia stato concluso a marzo —riferisce Bugno — ma io ne avevo già parlato con l’onorevole Gianfranco Librandi (proprietario della Tci, ndr) l’anno scorso. Dell’esistenza di una provvigione a mio favore non ne sapevo niente, non sono stato certo lì a fare il contratto. Ho dato solo un consiglio a Librandi, un amico, indicandogli la Nazionale nel caso avesse voluto fare una sponsorizzazione. Ma non era il caso da parte mia di accettare soldi».


Sempre Gazzetta ripropone le cinque domande, così come il presidente della Lega Mauro Vegni: «Siamo perplessi, chiediamo spiegazioni — afferma Vegni, che è anche direttore ciclismo di Rcs Sport —. Il presidente Dagnoni deve darci conto di quanto sta accadendo. Finora, quanto è stato detto non mi ha convinto per niente, servono delle dichiarazioni che diano un senso a tutto l’accaduto. Finora ho percepito l’atteggiamento di chi è il padrone di un’azienda, ma in questo caso i soldi sono delle società sportive che già fanno tanta fatica ad andare avanti. Questo modo di gestione della Federazione non convince, e a livello internazionale non ne usciamo bene. Chiediamo chiarezza e contezza di quanto sta accadendo. Immediatamente».


A corredo di tutto c’è un riferimento allo sfogo di Davide Cassani su facebook, che potete leggere anche sul sito e le 5 domande che la Gazzeta ha posto al presidente Cordiano Dagnoni.

Poi c’è Il Corriere della Sera, che riporta anch’esso le dichiarazioni di Gianni Bugno, oltre a quelle di Luciano Modolo, titolare di un’importante agenzia di intermediazione veneta, contattato da Marco Bonarrigo. «La settimana scorsa – racconta Modolo – ho ricevuto una telefonata da Amadio che tra l’altro non rammentava nemmeno il nome della mia società: siamo la Futura Eventi, gli ho ricordato. Amadio mi ha comunicato che avevo maturato provvigioni per aver portato in federazione lo sponsor Acqua Dolomia. Bene, ma io non ho nessun contratto, nessun mandato da parte della Fci per poter incassare: a che titolo ricevo il pagamento? Tra l’altro non so quanto mi spetti perché non abbiamo mai parlato di percentuali o ratei. Quando mesi fa Amadio mi chiese se conoscevo uno sponsor nel settore acque minerali, io gli segnalai Acqua Dolomia con cui lavoro da anni. Poi lui e la Fci sono scomparsi e io mi ero messo il cuore in pace: affare mancato. Ora mi dicono che dovrei incassare dei soldi…».

Bonarrigo chiosa così: «Stando alle dichiarazioni di Bugno e Modolo – almeno nel caso di Tci e Dolomia (i due contratti quadriennali ammontano a diverse centinaia di migliaia di euro) – Amadio avrebbe provato a concordare una provvigione “a posteriori” senza mandato o accordo scritto». Per una volta, faccia uno sforzo anche Roberto Amadio team manager della nazionale, ci metta la faccia. Spieghi perché queste intese non sono state concordate in precedenza come si è soliti fare con tutte le trattative commerciali di questo mondo. Ma soprattutto, se queste intese le ha fatte lui, perché dovrebbero finire ad altri? Perché prima si è pensato ad una ipotetica società irlandese (la Reiwa Management, ndr) e poi sono saltati fuori i nomi dei beneficiari e tra questi quello di Roberto Amadio. Quasi tutti asseriscono di aver trattato con lui (Enerviti, Buzzati e Acqua Dolomia), ma il nome di Amadio non salta mai fuori?  

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Domanda mia
3 settembre 2022 13:44 Bullet
Mi sembra di essere al punto in cui la barca affonda e tutti si chiamano fuori con un unico imputato attaccato o isolato da ogni parte. Se non è così benvoluto dal sistema come fa ad essere arrivato lì e poi i candidati sarebbero tutti così bravi da far tutto a regola d'arte o nelle federazioni qualche toppa c'è sempre stata? Mah

Problema sponsorizzazione FCI
3 settembre 2022 17:43 Readnow
Buongiorno, come vs lettore apprezzo lo sforzo che state facendo per avere chiarezza su c'è siano andate realmente le cose sui 106000 Euro di provvigioni. Trattandosi di danaro pubblico penso che il presidente della Federazione debba rendere evidente e tracciabile il processo eseguito oltre ai documenti a supporto, es. Contratti, Verbali, Offerte, etc ...Se vogliamo avere un Ciclismo di alto livello occorre avere manager capaci e trasparenti sulle azioni fatte. Questo è il momento di capire se l'attuale management è adeguato al ruolo che ricopre.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024