AVENIR 2022. ITALIA IN CIMA ALLA CLASSIFICA A SQUADRE, PIGANZOLI E FANCELLU: «DOMANI IL TUTTO PER TUTTO»

DILETTANTI | 27/08/2022 | 18:38
di Carlo Malvestio

In cima ad una soleggiata Toussuire, dove Vincenzo Nibali vinse in solitaria al Tour de France 2015, l’Italia sta cominciando a scoprire i suoi scalatori del futuro. Dopo aver convinto sul Col de la Madeleine, Davide Piganzoli e Alessandro Fancellu hanno risposto bene anche sui quasi 17 km al 7% della salita alpina, terminando rispettivamente al 4° e al 5° posto di tappa, vinta da un ormai sempre più imprendibile Cian Uijtdebroecks.


Il duo della Eolo-Kometa si presenta all’ultima tappa del Tour de l’Avenir 2022, con scalata del Col de l’Iseran e arrivo a Villaroger, con la convinzione di poter lottare per il podio e per, magari, una doppia Top 5. Piganzoli è attualmente 4° in classifica generale, a 30” dal terzo posto occupato dal tedesco Michel Hessman, oggi apparso più appesantito, ma con 24” da gestire sull’irlandese Archie Ryan, molto brillante oggi e unico a reggere il ritmo di Uijtdebroecks.


«Purtroppo, non sono riuscito a seguire i primi 3, ho pagato un po' l'accelerazione, sono rimasto a 20" e poi nel finale ho ceduto qualche altro metro - ammette il classe 2002 di Morbegno a proposito della tappa odierna -. Le fatiche di ieri si sono fatte sentire e inoltre abbiamo fatto il Col de la Madeleine a tutto gas, arrivando in cima in 20 corridori. Non c'è molto controllo, appena inizia la salita finale, chi ha gambe, prova a fare la differenza, e a quel punto bisogna solo pensare ad arrivare in cima nel più breve tempo possibile. Per il momento va bene così, si decide tutto domani, può succedere qualsiasi cosa. Chi è un po' più indietro in classifica potrebbe provare a muovere la corsa da lontano, poi anche la discesa dell'Iseran sarà sicuramente fondamentale. Noi siamo solo 3 in squadra, dovremo stare attenti, cercare di stare davanti e giocarcela fino alla fine».

Fancellu, invece, è 6° in generale, a poco più di un minuto dalla Top 5 ma con due minuti e mezzo di margine dal 7° posto. Il comasco, però, è arrivato al traguardo un po’ rabbuiato: «Speravo di fare qualcosa di meglio, d'altronde quando sei lì davanti punti sempre almeno al podio – ammette -. Puntavo a recuperare qualche posizione in classifica generale, ma oggi questo era ciò che avevo. Credo che anche domani vedremo grandi distacchi, siamo tutti piuttosto stanchi, basti vedere oggi appena cominciata La Toussuire, il gruppo si è subito sgretolato e ognuno si è ritrovato a fare il suo ritmo. Siamo lì davanti, il che è molto positivo, vediamo cosa vien fuori domani».

 

La buona notizia di giornata è che l’Italia, nonostante sia rimasta con soli 3 effettivi, ha scalzato Francia e Germania nella classifica a squadre ed è ora al comando della speciale graduatoria. Questo grazie anche all’ottima prestazione di Lorenzo Milesi, che ha chiuso 12° in cima a La Toussuire: «Siamo rimasti solo in 3 ma ci stiamo difendendo bene - ha detto Milesi -. In cima al Col de la Madeleine eravamo 20 corridori e noi c'eravamo tutti, poi all'inizio della salita finale sono saltato, ma queste non sono le mie pendenze, preferisco le salite da fare con rapporto lungo. Ho tenuto duro perché stiamo lottando per la classifica a squadre che si calcola sui primi 3: domani secondo me possiamo ancora sperare di fare qualcosa di buono».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A pochi minuti dall’inizio della conferenza stampa di Roma, in corso alla Camera dei Deputati, abbiamo avuto modo di incontrare il promotore della legge che modifica l’articolo 9 del Codice della Strada: la cosiddetta “Legge Pella”, che prende il nome...


Due settimane dopo essersi preso il successo di tappa alla Settimana Coppi&Bartali, Caleb Ewan concede il bis sulle strade dei Paesi Baschi. Il folletto tasmaniano della INEOS Grenadiers ha tagliato il traguardo di Lodosa - dove oggi si è conclusa la seconda...


Nei giorni scorsi siamo stati a Madrid per scoprire le novità di Cantabria Labs Difa Cooper, con la sua vocazione per la salute e l’innovazione, e ascoltare i risultati del IX Osservatorio Heliocare. Si tratta di un’indagine condotta tra agosto e dicembre...


Oggi, presso la sede di RCS MediaGroup a Milano, si è tenuta la cerimonia di consegna delle vetture Toyota, Official Mobility Partner e Official Car del Giro d’Italia,  che per il settimo anno consecutivo saranno al fianco della Carovana Rosa....


Il 34enne irlandese Sam Bennett ha messo la sua firma sulla prima tappa del Tour Région Pays de la Loire. L'alfiere della Decathlon AG2R La Mondiale Team si è imposto in volata sul al termine dei 208 chilometri in programma anticipando sul...


Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande piacere che oggi Specialized presenta al mondo interno la nuova Turbo Levo G4,...


Capita anche ai più grandi di sbagliare e di inciampare. Tadej Pogacar ha voluto prendersi qualche ora di riposo dopo il Fiandre e ieri è andato a vedere i match della prima giornata del torneo di tennis di Montecarlo ma...


Continua il buon feeling del Team Solution Tech - Vini Fantini con il Tour of Hainan, corsa in cui la formazione italiana è andata a segno oggi per la terza edizione consecutiva grazie a Dusan Rajovic. Il serbo, reduce...


L'Inferno del Nord e la gloria della Regina delle Classiche attendono le stelle della primavera sulle strade della Parigi-Roubaix, pronte ad ospitare una grande sfida sul pavé. Domenica i campioni delle pietre si daranno battaglia in rotta verso il velodromo...


Oltre cento invitati, rappresentanti delle autorità locali, provinciali e regionali, delle Forze dell’ordine, del mondo imprenditoriale e associazionistico, hanno partecipato lunedì sera al Parco Tegge di Felina alla cena di gala organizzata dall’Amministrazione comunale fra le iniziative in vista dell’arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024