TOUR & TOUR DE FRANCE FEMMES, IL TREK SEGAFREDO INDOSSA UNA NUOVA DIVISA FIRMATA SANTINI

PROFESSIONISTI | 29/06/2022 | 17:35

Attirerà l’attenzione la nuova divisa che gli atleti del Team Trek-Segafredo vestiranno al Tour de France in programma dal 1 al 24 luglio: alla presentazione sul palco di Copenaghen, lo sguardo degli spettatori sarà colpito dal total look tra il design della bici e l’abbigliamento da gara che la formazione World Tour allestisce in vista del grande appuntamento francese.


Per l’occasione, il Team Trek-Segafredo sfilerà con la divisa ufficiale appositamente disegnata per la Grande Boucle che, oltre all’aspetto grafico, porta con sé un messaggio forte: il kit che gli atleti e le atlete indosseranno sarà uguale, con un nuovo design che fonde le scelte cromatiche del team uomini con quello donne. Il nuovo visual crea infatti un intreccio orizzontale tra il rosso della formazione maschile e il blu di quella femminile, che rimangono separati ad indicare la diversità delle due identità, ma che si fondono al centro a rappresentare la parità tra i due generi.


Il nuovo completo, confezionato da Santini, partner ufficiale del team dal 2018, verrà utilizzato dagli atleti e dalle atlete durante il Tour de France e il Tour de France Femmes avec Zwift, quest’ultimo in scena dal 24 al 31 luglio. La scelta stilistica della divisa è su base blu nautica, uguale per atleti e atlete, che racconta di come le due formazioni all’interno del team abbiamo la stessa importanza e valore.

Il senso di questa scelta viene raccontato da due atleti dei Team Trek-Segafredo, l’italiana Elisa Longo Borghini e Toms Skujiņš della Lettonia.

Parlando del nuovo kit, Elisa Longo Borghini ha dichiarato: «Non ho alcun dubbio nel dire che questo kit, con questi colori e queste grafiche, è uno dei più belli che Santini abbia mai creato per il Team Trek-Segafredo. C'è un dettaglio che, più di ogni altra cosa, mi piace: il bellissimo gioco di sfumature dal blu al rosso. Un mix di colori che, oltre ad essere super cool, è particolarmente simbolico per una squadra come la nostra. Rappresenta l'unità di intenti tra le due formazioni che portano avanti gli stessi colori, valori e obiettivi. Questo kit è un'opportunità per ribadire che noi, in Trek-Segafredo, siamo una squadra sola».

Toms Skujiņš ha aggiunto: «Scoprire il kit speciale per il Tour de France è stata una bella sorpresa. Mi piace l'idea che i design dei completi maschile e femminile vengano combinati insieme e trasformati in un solo kit. Dopo così tanti anni di assenza del Tour de France Femmes, è bello festeggiare il suo ritorno correndo con divise abbinate. Mi piace che il design utilizzi colori che non vediamo spesso in gruppo, il che significa che il kit dovrebbe risaltare. È sempre bello avere qualcosa di speciale per il Tour, perché dà una carica in più. Non vedo l'ora di sfruttare al meglio le tre settimane al Tour, e di seguire poi la gara femminile, tutti con indosso la stessa divisa».

I kit che i team Trek-Segafredo uomini e donne useranno al Tour de France sono composti da una maglia realizzata con due tessuti eco-sostenibili di produzione italiana: Ecofabric RECY by Corno, un tessuto prodotto con filati riciclati derivanti dal recupero di materiali usati o dispersi nell’ambiente, e il Native Ecoknit di Sitip realizzato anch’esso con fibre e filati riciclati e senza l’utilizzo di sostanze chimiche inquinanti. Una scelta aziendale condivisa dal team, per ridurre il consumo di risorse naturali e la dipendenza da energie non rinnovabili.

I numerosi fan della squadra potranno vestire le repliche del kit Trek-Segafredo per il Tour de France, disponibili nei migliori negozi specializzati nel mondo e sul sito www.santinicycling.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024