GIRO U23 2022. BRUTTOMESSO: «E PENSARE CHE NON DOVEVO NEMMENO ESSERCI»

DILETTANTI | 11/06/2022 | 18:05
di Carlo Malvestio

Primo anno da U23, primo Giro d’Italia di categoria, prima tappa e prima affermazione per Alberto Bruttomesso. Classe 2003 di Valdagno (Vicenza), il giovane corridore della Zalf Euromobil Desirée Fior aveva già dimostrato in questa prima parte di stagione di essere di avere dei colpi importanti, visto che in poco più di 3 mesi si è portato a casa 5 vittorie, più quella di oggi.


La cosa che ha impressionato in maniera particolare è che è riuscito a vincere con più di una bicicletta di distacco su Casper Van Uden (Team DSM) e Kasper Andersen (Hagens Berman Axeon), due corridori di sicuro talento. «Ci siamo mossi bene nel finale, un mio compagno ha allungato il gruppo nelle ultime centinaia di metri, mi sono piazzato a ruota di Van Uden, che reputavo fosse il velocista più temibile, e sono partito ai 200 metri dall'arrivo – ha detto Bruttomesso -. Ho fatto la volata col 53x11 e ho toccato i 70 km/h se non ho visto male».


E pensare che, fino alla settimana scorsa, Bruttomesso era convinto che non avrebbe neppure fatto il Giro da primo anno. «Non dovevo neanche esserci qui, l'ho saputo solo martedì mattina dopo il forfait di un mio compagno -ha detto ancora -. Ero molto tranquillo, perché arrivavo qua senza pressioni e con la consapevolezza di dover fare prima di tutto esperienza, Sapevo però di stare bene, le ultime gare me lo avevano dimostrato, e sapevo anche potesse essere una tappa adatta a me. Vincere e prendere la Maglia Rosa, però, è un altro paio di maniche».

Il vicentino non si definisce nemmeno un velocista puro, lavora per essere un ciclista abbastanza completo, come i suoi pupilli Wout Van Aert e Mathieu Van der Poel: «Proverò a difendere questa maglia il più a lungo possibile; di solito riesco a cavarmela abbastanza bene nelle brevi salite, mi è capitato di arrivare in gruppetti di circa 30-40 corridori. Vivrò alla giornata, vediamo cosa mi attende i prossimi giorni» ha concluso Bruttomesso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024