JAI HINDLEY HA VINTO IL GIRO D’ITALIA. MA C’È UN ALTRO TROFEO DA ASSEGNARE, ED È UN NFT

GIRO D'ITALIA | 31/05/2022 | 16:08

Il Giro d’Italia si è appena concluso con il trionfo Jai Hindley, primo australiano nella storia a sollevare Il Trofeo senza Fine. L’edizione numero 105 della Corsa Rosa sarà però ricordata anche per un altro motivo: il debutto assoluto di una competizione ciclistica nel mondo degli NFT. 


Grazie all’accordo fra ItaliaNFT e RCS Sport, infatti, tutti i simboli della manifestazione sono da quest’anno disponibili anche nel rivoluzionario formato digitale dei non fungible token. Fra questi, la mitica maglia rosa, quella bianca, azzurra, ciclamino, le maglie speciali, i loghi e per finire anche il Trofeo Senza Fine, mostrato al grande pubblico attraverso un grande ologramma proprio durante la cerimonia di premiazione di Verona.


Il Trofeo Senza Fine in versione NFT è una straordinaria riproduzione in 3D del modello reale. Per replicare l’eccezionale design della coppa, un nastro d'oro forgiato che si avvita verso l’alto a simboleggiare la strada percorsa dai corridori, il team di ItaliaNFT ha collaborato con gli artigiani che hanno realizzato il modello originale, utilizzando avanzate tecniche di computer graphic. Davvero minuziosa la riproduzione del palmares, con i nomi “incisi” di tutti i vincitori che dal 1909 ad oggi si sono aggiudicati il riconoscimento, compreso ovviamente quello di Jai Hindley

Come per la competizione ciclistica, anche per quella sulla Blockchain ci sarà solo un vincitore: colui che si aggiudicherà l’asta unica che ItaliaNFT lascerà aperta al 22 giugno. Una vera gara nella gara che permetterà al vincitore finale di ricevere, oltre all’NFT, anche le quattro maglie fisiche (rosa, bianca, azzurra e ciclamino) autografate dai rispettivi vincitori del Giro d’Italia.  

“ll Giro d’Italia non è solo una delle corse di ciclismo a tappe su strada più importanti del mondo ma anche un’autentica eccellenza italiana nel mondo, un evento unico e imperdibile che ha avuto il merito di unificare il Paese e intessere il territorio con i propri più alti valori: passione, sacrificio, rispetto, storia e tradizione, modernità e innovazione, divertimento e responsabilità sociale. Tutti valori che rispecchiano una parte importante della nostra mission”, spiegano i fondatori di ItaliaNFT, Achille Minerva e Marco Capria.

“Gli NFT che abbiamo realizzato in collaborazione con il Giro d’Italia rappresentano il modo migliore per fare cultura intorno al mondo della crypto-arte e, più in generale, sul connubio fra le creazioni del Made In Italy e il nuovo ecosistema digitale basato sulla Blockchain. Seguiremo la corsa in tutte le sue tappe, in strada come online, per raccontare agli appassionati cosa sono gli NFT, come vengono realizzati e quale tipo di opportunità offrono a chi li acquista. Siamo solo all’inizio di una vera rivoluzione che avrà un impatto profondo non solo sui collezionisti ma su tutti coloro che vogliono acquistare beni e servizi con un’esperienza digitale di valore ma anche affidabile e sicura”.

Con il Giro d’Italia, ItaliaNFT prosegue nel suo percorso di penetrazione nel mondo delle eccellenze italiane. La piattaforma, lanciata a fine 2021, ha già ospitato alcuni grandi firme del panorama artistico (fra questi Lodola, Vedovamazzei, MYFO) e realizzerà nei prossimi mesi nuove collezioni NFT per valorizzare i capolavori della cultura, del cinema, della letteratura, della musica, dello sport e della produzione sul territorio italiano. Con uno sguardo in una nuova dimensione: quella che combina l’originalità delle opere con l’innovazione digitale basata su Blockchain.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
NFT
31 maggio 2022 22:02 Miguelon
Gli NFT sono come il campo dei miracoli, nel quale fu gabbato Pinocchio.

Sento
1 giugno 2022 02:03 lupin3
odore di supercazzola

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...


Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024