TOTA 2022. IL 18ENNE LENNY MARTINEZ COI BIG: «E CHI SE LO ASPETTAVA!»

PROFESSIONISTI | 19/04/2022 | 16:50
di Carlo Malvestio

In mezzo a Pello Bilbao, Romain Bardet, Richie Porte e tutti gli altri big del Tour of the Alps 2022, c’è anche un 2003 alle prime apparizioni tra i professionisti, Lenny Martinez. Il giovanissimo transalpino, in realtà, non è nemmeno professionista, perché corre con la formazione satellite della Groupama-FDJ che, qualche volta, gli dà la possibilità di correre con la squadra maggiore, con Thibaut Pinot e compagni. Era successo al Trofeo Laigueglia e sta succedendo al TotA.


Gli appassionati italiani sicuramente lo conoscono già: l’anno scorso, da junior, ha vinto il Giro della Lunigiana e ha conquistato la medaglia di bronzo all’Europeo di Trento, vinto dal connazionale Romain Grégoire, che ieri si è aggiudicato il Giro del Belvedere e oggi il Palio del Recioto (sta venendo su una generazione di corridori francesi mica mele!). Vederlo concludere nel gruppo ristretto di 15 corridori che si è giocato la vittoria sul traguardo di Lana quest’oggi è però una sorpresa: «Mi piacciono le grandi montagne come quelle che abbiamo affrontato oggi – racconta Martinez a tuttobiciweb -. Di certo non mi sarei aspettato di arrivare davanti con questi corridori, è davvero bellissimo. Arrivavo da una dispendiosa Liegi-Bastogne-Liegi U23 e sentivo di aver bisogno di riposare un po', quindi è sorprendente essere a questi livelli. Chilometro dopo chilometro ho visto che riuscivo a restare davanti, ho sofferto un po' in discesa ma volevo rimanere a tutti i costi con il gruppo dei favoriti e alla fine ce l'ho fatta. Sono davvero felice, anche perché non sono ancora nemmeno un professionista, ho 18 anni...».


Il sangue, però, è di quelli prestigiosi: Lenny è figlio di Miguel, campione olimpico di MTB ai Giochi di Sydney 2000 e tre volte campione del mondo, iridato di cicloross con un passato fra i professionisti con la Mapei, Phonak, Amore&Vita, e nipote di Yannick (fratello di Miguel), anche lui ex professionista all'Europcar e Delko. (clicca qui per saperne di più sulla sua storia)

«Il piano originale in questo TotA era fare la corsa con Thibaut Pinot ma dopo oggi le cose sono cambiate e ora vedremo come muoverci nei prossimi giorni, visto che Attila Valter e Michael Storer stanno andando davvero forte – spiega ancora Lenny -. Personalmente, nei prossimi giorni vivrò alla giornata, vediamo quello che esce, nessuno mi chiede risultati, sono qui per fare esperienza e imparare».

Dopo il TotA lo attende un po’ di riposo, dopodiché sarà alla Flèche Ardennaise e poi un ritiro in altura per preparare Giro d’Italia U23 e Tour de l’Avenir dove, a questo punto, avrà probabilmente tanti riflettori puntati.

(Foto: Groupama-FDJ, Getty Images)

Copyright © TBW
COMMENTI
Promessa
19 aprile 2022 18:27 titanium79
Di questo ragazzo se ne parla bene da tempo. Non MELE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avrebbe dovuto essere il capitano della Tudor nella prima Roubaix della storia per il team svizzero, ma un malanno di stagione lo ha messo ko. Matteo Trentin è costretto a riununciare alla Parigi-Roubix e a quella che sarebbe stata la...


Ci hanno creduto per tutta la settimana, i ragazzi della Arkea B&B Hotels, e alla fine hanno raccolto tutto il bottino. La quarta tappa del Region Pays de la Loire Tour -  la Sillé-le-Guillaume - Le Mans di 186, 5...


Jarno Widar fa centro nella terza tappa del Circuit des Ardennes, da Boulzicourt a Saint Marceau. Il talento belga della Lotto Development ottiene la prima vittoria in stagione anticipando Giacomo Ballabio, della Hrinkow Advarics, e l'australiano Brady Gilmore (Israel Premier...


Alla fine sono andati a prenderlo a casa e lo andranno a prendere con l’ammiraglia domenica mattina per portarlo a Busto Arsizio, dove si correrà la Piccola San Geo, classica per ragazzi juniores. Alla fine Luigi Braghini di Lodetto, socio...


Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si...


L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre. La regione Zuid-Limburg...


Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...


Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...


Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024