GP LARCIANO 2022. GRANDE ACUTO DI DIEGO ULISSI, SECONDO FEDELI

PROFESSIONISTI | 27/03/2022 | 16:08
di Francesca Cazzaniga

Diego Ulissi mette a segno il colpaccio nel Gran Premio Industria e Commercio di Larciano: il toscano della UAE Emirates, che nei chilometri precedenti si era messo al servizio del compagno di squadra Marc Hirschi, ha vinto regolando nettamente allo sprint il gruppetto dei migliori con l'azzurro Alessandro Fedeli al secondo posto (piazzamento importante per il corridore della Gazprom Rusvelo proprio nel giorno in cui la sua squadra annuncia la chiusura dei battenti), il belga Xandro Meurisse al terzo, l'eritreo Natnael Tesfazion al quarto e l'altro azzurro Andrea Vendrame al quinto.


LA GARA. Una corsa ad eliminazione, come è tradizione che sia: ad ogni passaggio sul San Baronto nuovi attacchi, nuovi gruppetti di corridori staccati e sempre meno atleti nel plotone di testa. L'attacco più significativo è stato quello prtato da Gianluca Brambilla (Trek Segafredo) e Chad Haga (Health Human Powered) proprio all'inizio dell'ultimo giro del San Baronto, quindi a 27 chilometri dalla conclusione.


Sull'ultima salita del San Baronto, forcing di Ulissi per favorire l'affondo di Marc Hirschi alla ruota del quale sono rimasti solo Tesfazion, Edet e Tiberi. Poi nuovo rimescolamento di carte sul falsopiano prima della discesa con il ricongiungimento dei migliori.

A 8 km dalla conclusione, l'accelerazione di Nicolas Edet alla ruota del quale si è portato il solo Marc Hirschi, mentre gli altri avversari sono rimasti a guardare e a fare melina. Nella discesa Vincenzo Nibali ha disegnato traiettorie perfette riportando il gruppetto sui due battistrada. Ed è stata volata...

Diego Ulissi commenta: “E’ stato bellissimo aver conquistato il mio primo successo del 2022, una sensazione resa ancora più speciale dal fatto che correvo davanti ai miei sostenitori. I miei compagni di squadra hanno interpretato al meglio i compiti assegnati e hanno lavorato duramente, quindi tanti complimenti a loro. In squadra siamo un gruppo coeso e pedaliamo tutti nella stessa direzione: i risultati che stiamo cogliendo ne sono la dimostrazione. Ora staccherò per un breve periodo, per poi preparare il prossimo blocco di appuntamenti agonistici, il tutto con ancora maggior entusiasmo datomi dal successo odierno”.

per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Diego Ulissi (UAE Team Emirates) in 4:30:34
2. Alessandro Fedeli (Nazionale Italia)
3. Xandro Meurisse (Alpecin-Fenix)
4. Natnael Tesfazion (Drone Hopper-Androni Giocattoli)
5, Andrea Vendrame (Nazionale Italia)
6. Maxime Bouet (Team Arkéa-Samsic)
7. Tony Gallopin (Trek-Segafredo)
8. Antonio Tiberi (Trek-Segafredo)
9. Marc Hirschi (UAE Team Emirates)
10. Alessandro Verre (Team Arkéa-Samsic)

Copyright © TBW
COMMENTI
male Hirshi
27 marzo 2022 16:29 maxlrose
ottimo ulissi e anche nibali ha tenuto fino alla fine,resta il dubbio della qualità dei concorrenti però... Altamente deludente invece Hirshi,in teoria doveva vincere a mani basse

Ulissi, una volpe fra tanti polli
27 marzo 2022 21:03 piuomeno
L'ho visto fare quella "tiratina" per lanciare il compagno Hirschi (peraltro mai decollato) poi a ruota fino a 150 metri dall'arrivo. Vincere così facilmente fa quasi invidia. Bravo lui, polli tutti.
Maurizio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024