MONTELUPO FIORENTINO. A BERSAGLIO BRUTTOMESSO, BATTUTI FIASCHI E CATTELAN GALLERY

DILETTANTI | 19/03/2022 | 17:03
di Antonio Mannori

Non ha ancora 19 anni (li compirà il prossimo 30 ottobre), Alberto Bruttomesso il vincitore della prima gara in circuito della stagione in Toscana, già autore in precedenza di due piazzamenti in questo avvio di stagione. Il veneto della Zalf Euromobil Desirèe Fior era una dei principali favoriti della gara fiorentina, in virtù delle sue doti di velocista e della fama conquistata con i successi colti da juniores.


In questo Criterium Industria e Artigianato Montelupo Fiorentino era stato delegato per il successo dai compagni di squadra che hanno svolto sotto la guida di Gianni Faresin un lavoro impeccabile per tutta la corsa ma soprattutto nel finale quando esaurito l’ultimo tentativo di fuga il gruppo dei circa 50 rimasti in gara su 89 partenti ha visto costantemente lo squadrone veneto occupare con 4 o 5 atleti le prime posizioni del gruppo. All’ingresso sul lungo e spazioso rettilineo di arrivo, Bruttomesso è schizzato davanti contenendo il tentativo di rimonta dell’ottimo toscano Fiaschi giunto secondo mentre a completare la prestazione della squadra di Castelfranco Veneto è giunto il terzo posto di Cattelan.


La gara di Montelupo organizzata con impegno e passione dai dirigenti dello Zero Zero Iki Sport e dai F.lli Bigalli si è svolta su di un circuito di 2 km e mezzo da ripetere 40 volte, piatto come un biliardo, con l’unica insidia rappresentata dal forte vento di tramontana. Due le fughe più consistenti nel corso del veloce carosello quella poco prima di metà corsa di Acco, Cattelan (veramente attivo per l’intera gara) e Nencini. I tre dopo un vantaggio massimo di 15” sono stati raggiunti ed hanno provato l’uscita Piccini e Zamperini. Anche per una loro una manciata di secondi prima di essere ripresi a 6 giri dalla conclusione. Volatone finale doveva essere e lo è stato con la dimostrazione delle eccellenti qualità di sprinters di Bruttomesso per la terza vittoria stagionale della Zalf Euromobil dopo quelle di Guzzo a Empoli e di De Pretto a Lucca. Brillante secondo posto per Fiaschi un ventenne da seguire con interesse e attenzione mentre nei primi dieci sono finiti come da pronostico le varie ruote veloci dei team al via (17 in tutto) basti ricordare Cataldo, Peschi, Nencini, Magli, Molini, Moro e Pencedano. Per il vincitore sul traguardo anche i complimenti del sindaco di Montelupo Fiorentino, Masetti.

 

ORDINE D'ARRIVO
km 102 in 2h 20'00 media/h 43,714

1 BRUTTOMESSO Alberto Zalf Euromobil Desiree Fior
2 FIASCHI Matteo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
3 CATTELAN Davide Zalf Euromobil Désirée Fior
4 CATALDO Lorenzo Gragnano Sporting Club
5 PESCHI Lorenzo Team Malmantile
6 NENCINI Tommaso Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
7 MAGLI Lorenzo Mastromarco Sensi FC Nibali
8 MOLINI Federico Maltinti Lampadari BCC
9 MORO Riccardo Pakpre Racing Teeam Fracor
10 PENCEDANO Nicolò Hopplà Petroli Firenze Don Camillo

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo!
19 marzo 2022 22:27 Miguelon
E non finisce qui.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024