FANINI. «CHE TRISTEZZA LA GUERRA, IL MIO CUORE E' CON L'UCRAINA»

NEWS | 27/02/2022 | 08:05
di tuttobiciweb

Lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina ha scosso le anme di tutti noi, il nostro pensiero è andato - oltre che a quanto accade in queste ore in Ucraina - agli amici, ai conoscenti ucraini e russi che ognuno di noi ha.


Un uomo di ciclismo che con l'Ucraina ha lavorato per molt anni è Ivano Fanini che confessa di essere particolarmente triste per i fatti che stanno scuotendo il  mondo: «Da 14 anni a questa parte la mia squadra ed io siamo stati molto vicini e legati all’Ucraina in un modo molto speciale. Più di 30 atleti ucraini, oltre a vari membri dello staff, si sono uniti al Team A&V. Sono tutte persone che con un’anima straordinaria, un’incredibile forza di volontà e una grande determinazione. Li ho tutti nel mio cuore, ci legano i ricordi delle tante vittorie e soprattutto una grande amicizia. So che molti di loro stanno vivendo un momento molto difficile e questo mi rattrista. Personalmente li sosterrò sempre e li aiuterò in questi momenti drammatici e tristissimi per il loro Paese, a cui va tutta la nostra solidarietà».


E ancora: «La guerra è semplicemente qualcosa che non posso accettare, soprattutto la tragica pandemia che abbiamo affrontato. Mi piace ricordare che Amore e Vita è nata per promuovere messaggi positivi, tra i quali il NO Alla Guerra. Posso solo esprimere tutto il mio dolore e abbracciare virtualmente i miei cari fratelli ucraini. Forza Ucraina»

Copyright © TBW
COMMENTI
BOICOTTARE
27 febbraio 2022 11:19 a01500
E' doloroso da proporre soprattutto per gli atleti che assolutamente non c'entrano però visto che la politica è titubante per i troppi interessi in gioco almeno lo sport dovrebbe boicottare tutte le squadre e gli atleti russi. Quindi anche il ciclismo nessun invito alla GAZPROM come nel calcio fuori Spartak Mosca, Russia ecc. dalle varie competizioni.

Non scadiamo nel semplicismo.
27 febbraio 2022 12:03 Miguelon
L'esclusione aumenta lo sciovinismo. E allo stesso tempo ingenera una logica faziosa che non aiuta a fare chiarezza e a superare il conflitto. Non si tratta di scegliere un fronte e lottare, logica della guerra, ma di togliere i motivi dei belligeranti. In modo giusto.

x a01500
27 febbraio 2022 14:17 PIZZACICLISTA
BRAVO hai risolto tutti i problemi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizio di stagione di assoluto spessore per Jonathan Milan che ha illuminato l’edizione 2025 della Volta a la Comunitat Valenciana dominando l’ultima frazione. Il velocista azzurro ha fatto valere la sua accelerazione micidiale e ha quindi festeggiato il primo trionfo...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè annuncia un ritiro dedicato ai giovani Under23 della squadra, che si svolgerà dal 10 al 22 febbraio. Questo appuntamento rappresenta un momento fondamentale per la preparazione, con un focus particolare sulla crescita e...


Neoprofessionisti, esordienti, Next Gen, nuggets, giovani talenti: chiamateli come volete, sono i ragazzi che si preparano a scrivere il futuro del ciclismo. Le squadre di WolrdTour oggi hanno strutture di scouting che sbagliano poco e cominciano a seguire i ragazzi sin...


Egan Bernal porterà la maglia di campione colombiano in giro per il mondo per un anno intero. Il portacolori della Ineos Grenadiers ha messo a segno la doppietta sulle strade di Bucaramanga e, dopo aver vinto il titolo della crono,...


In Oman i ragazzi cominciano a sognare il ciclismo e il Tour of Oman è il loro mondiale. Ammetto che prima di partire per questa trasferta avevo faticato a credere ai tanti racconti arrivati per mezzo degli altri colleghi, ma...


Nicolò Garibbo è ormai una vecchia conoscenza di tuttoBICI, l’avevamo lasciato a fine 2023 vincitore dell’Oscar riservato agli atleti elite con tanti sogni e speranze per il futuro, ma soprattutto la voglia di tornare a vincere. Nel corso del 2024 l’atleta...


«Sono 42 anni che sponsorizzo il ciclismo e... non ce la faccio a smettere!». Esordisce così Pino Buda e se la fama lo precede in Romagna e nel mondo, dal vivo riesce a superare le più stellari aspettative. «Io nel...


Di queste 192 pagine, sei di numero, ma cinque di spazio, e lo spazio è quello di un libriccino tascabile, raccontano di ciclismo. Eppure sono più che sufficienti queste sei, anzi, cinque paginette perché un innamorato della bicicletta e delle...


Sarà certamente capitato anche a voi di dover caricare contemporanee luci, bike computer, smartwatch e fanalino posteriore ( giusto per citare alcune dei device che sfruttiamo nelle uscite in bici ), un mix di operazioni che ovviamente non avete mai...


Serata dedicata al ciclismo varesino attuale e di un tempo a Gorla Maggiore. Nella bella cornice del NUMM si è svolto un interessante dibattito con al centro dell’attenzione il volume “Varese Pedala” e la Società Ciclistica Canavesi. Il giornalista Michele...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024