BICISCUOLA 2022, TUTTO L’AMORE PER IL CICLISMO. MARCO MARTINELLI TESTIMONIAL DEL PROGETTO

NEWS | 10/02/2022 | 07:50

Un’unica grande passione: il ciclismo. È questo il filo conduttore di BICISCUOLA, il grande progetto di “edutainment” di RCS Sport giunto alla sua 21esima edizione. Obiettivo: sensibilizzare i più piccoli all’utilizzo della bicicletta per uno stile di vita sano, al fairplay sportivo, a un’alimentazione equilibrata, all’educazione stradale e alle regole della nuova mobilità sostenibile.


Un’iniziativa che coinvolge i bambini delle scuole primarie (6-10 anni) situate nelle località attraversate sia dal Giro d’Italia sia dalle Classiche di ciclismo organizzata tra marzo e settembre: Strade Bianche, Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo, Il Giro di Sicilia, Milano-Torino, Gran Piemonte, Il Lombardia. Alle quali si aggiungono, da questa edizione 2022, anche gli istituti presenti nelle località di partenza del Giro-E.


I numeri registrati sono da record: a oggi coinvolti oltre un milione e 600 mila ragazzi. L’edizione 2021, in particolare, ha visto la partecipazione di 200 istituti scolastici, 4.400 insegnanti e 60 mila bambini (+20% rispetto al 2019). Ben 40 i momenti di premiazione online, e 1.900 gli studenti premiati (+14,3% rispetto all’anno precedente).

Altra novità di quest’anno è il coinvolgimento di Marco Martinelli, divulgatore scientifico e ricercatore affiliato della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Un volto noto sui social con il profilo @marcoilgiallino. A lui, in particolare, RCS Sport ha affidato la realizzazione di video-tutorial di BICISCUOLA e la produzione di una serie di brevi filmati dedicati, che Martinelli diffonderà anche sul profilo www.tiktok.com/@marcoilgiallino oltre che su quelli del Giro d’Italia.

Agli alunni della classe partecipante al BICISCUOLA sarà chiesto di realizzare degli elaborati creativi su uno dei seguenti argomenti: bicicletta / educazione stradale / educazione ambientale.

In ogni città di tappa (partenze e arrivi) verrà premiata la classe che avrà realizzato il miglior elaborato, parteciperà ad attività ludico-creative e sarà premiata sul palco della manifestazione. Un’esperienza entusiasmante per vivere da vicino l’atmosfera di alcuni degli eventi sportivi più belli al mondo. Se la situazione pandemica lo permetterà.

Durante le corse di primavera, in programma a marzo, le premiazioni si svolgeranno in remoto, sulla piattaforma zoom. Ci auguriamo che a maggio, per il Giro d’Italia e il GiroE, la situazione migliori, al fine di riuscire a coinvolgere in presenza le classi vincitrici del grande progetto BICISCUOLA 2022.

Chi è Marco Martinelli - Laureato in biotecnologie vegetali, ma con esperienze di cantante e conduttore televisivo, Martinelli è diventato un influencer, grazie alla divulgazione di brevissimi filmati in cui si parla di scienza. Con i suoi video, su TikTok ha raggiunto oltre 230 mila follower e più di 1,5 milione di like. Si definisce un “cantastorie della scienza” il cui sogno è poter realizzare uno spettacolo coniugando la divulgazione scientifica con l’arte, la musica e l’intrattenimento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...


Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024