CAMPANA IMBALLAGGI GEO&TEX TRENTINO, TERMINATO IL PRIMO MEETING DI SQUADRA A CENIGA

DILETTANTI | 29/01/2022 | 08:04

Il covid ha rallentato di qualche settimana le operazioni preliminari per la stagione 2022, ma ora, finalmente, la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino può alzare il sipario sulla sua annata ciclistica. La squadra U23/Elite si è infatti radunata per cinque giorni, dal 24 al 28 gennaio, a Ceniga (Trento), a pochi chilometri dalla splendida sponda trentina del Lago di Garda, per fare il punto della situazione tutti assieme, presentare i nuovi arrivati e programmare i primi appuntamenti.


A guidare i ragazzi del roster – presenti in nove, unici assenti Edoardo Tagliapietra e Gabriele Toniolo per indisposizione e Brayan Malaver che rientrerà dalla Colombia a metà febbraio - c'erano il direttore sportivo Alessandro Coden e il preparatore atletico Antonio Freschi che, tra le altre cose, hanno consegnato il materiale tecnico e studiato un piano atletico di avvicinamento alle prime gare, ancora in fase di definizione ma da collocarsi nel weekend del 26 e 27 febbraio, per ogni corridore.


L'ospitalità per i quattro giorni di meeting è stata fornita dall'Hotel Garni Delle Rose di Ceniga, gestito dalla famiglia di Edoardo Zambanini, vecchia gloria della Campana Imballaggi e ora in procinto di esordire coi professionisti con la maglia prestigiosa della Bahrain Victorious. Il giovane trentino non ha perso l’occasione per farsi una sgambata ogni giorno coi ragazzi del team, praticamente suoi coetanei.

“Siamo pienamente soddisfatti di questa settimana di lavoro – spiega il direttore sportivo Alessandro Coden -. I ragazzi hanno risposto bene ai carichi di lavoro e anche noi abbiamo potuto capire meglio a che punto della preparazione siano. La cosa che però ci ha fatto più piacere è la grande motivazione dimostrata da tutti, oltre ad un affiatamento del gruppo che fa ben sperare in vista delle prime gare di fine febbraio. Abbiamo una squadra completa, in grado di dire la sua in qualsiasi tipo di percorso. Abbiamo voglia di essere protagonisti”.

A rendere più piacevole la settimana è arrivata anche la convocazione del CT Marco Villa per i pistard Matteo Bianchi e lo junior Mattia Predomo, che il 29 e 30 gennaio svolgeranno una serie di allenamenti specifici per gli sprint al velodromo di Montichiari con la maglia della Nazionale.

Roster U23/Elite, Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino:

Matteo Bianchi (2000), Daniel Cassol (2002), Mattia Corrocher (1999), Lorenzo Elipanni (2000), Brayan Malaver (2001), Michael Minali (1999), Francesco Parravano (2000), Luca Sperandio (2003), Matteo Sperandio (2003), Edoardo Tagliapietra (2003), Gabriele Toniolo (2003), Lorenzo Visintainer (1999).

 LA FIDUCIA DI GEO&TEX 2000

La formazione che fa base Lavis (TN) potrà contare anche quest'anno sul supporto del main sponsor Geo&Tex 2000, azienda che produce geotessili non tessuti per l'ingegneria civile e attiva a livello internazionale da più di vent’anni. La sua storia, però, si è intrecciata più volte con sponsorizzazioni nel mondo sportivo, dalla passione per il rally all’hockey su pista e ghiaccio, dalla canoa al calcio. E poi, ovviamente, c’è la bicicletta: quest’anno Geo&Tex 200, oltre ad essere tra i title sponsor della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, sarà anche main sponsor dell’Adriatica Ionica Race di Moreno Argentin.

 

“Il ciclismo ha sempre qualcosa di speciale – spiega Renato Campana, CEO di Geo&Tex 2000 -. Roberto Campana mi ha convinto a proseguire nel progetto e sono davvero contento di poter dare una mano ai giovani, con la speranza, magari, di scovare qualche nuovo campione. L'anno scorso la squadra si è comportata benissimo e, secondo me, abbiamo le carte in regola e l'entusiasmo per fare ancora meglio. Non vedo l'ora che cominci la stagione per capire al meglio quali saranno le nostre ambizioni”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da Kigali a Musanze, seconda tappa del Tour du Rwanda targata Australia. Il vincitore allo sprint si chiama Brady Gilmore, ha 23 anni ed e' portacolori della Israel Premier Tech. A proposito, Il team israeliano sfrutta un eccelso gioco di...


Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024