A PIANENGO IL RICORDO DI GIANCARLO CERUTI

NEWS | 30/12/2021 | 16:49

Il ricordo di Giancarlo Ceruti è sempre vivo e sul finire dell'anno una delegazione di amici del dirigente lombardo si è ritrovata a Pianengo, nel cuore della terra cremasca, per ricordarlo. Una figura emblematica della passione lombarda ed italiana per il mondo delle due ruote quella di Giancarlo Ceruti, scomparso prematuramente lo scorso 31 marzo 2020, vinto dal Covid. Sindacalista, laureato in filosofia, una forte passione per i temi antropologici che abbinava a quella per lo sport, in particolare per il ciclismo. Cresciuto nel Consorzio Pista di Crema, entra nel consiglio federale nazionale della Federciclismo nel 1993, ne diviene vice presidente vicario nel 1995 e ricopre la carica sino al 1997, quando viene eletto presidente nazionale. Ceruti rimarrà numero uno della Federazione Ciclistica Italiana dal 1997 sino al 2005. Attraversando un periodo particolarmente fecondo di successi e di crescita su tutti i livelli dello sport del pedale, dai professionisti sino alle categorie giovanili. Fu anche consigliere nazionale del Coni e membro della Commissione per la lotta al doping in seno all'Unione Ciclistica Internazionale.


A Pianengo sono giunti tanti veri amici di Giancarlo Ceruti, accolti dal sindaco Ernesto Roberto Barbaglio. Dalle province di Cremona, Mantova, Brescia, Milano. Persino dall'Emilia Romagna. Volti noti del ciclismo di ieri e di oggi, dirigenti e direttori di organizzazione, organizzatori e promotori. Vibrante il ricordo nelle parole del sindaco Barbaglio, emozione nel ricordo in quelle di un decano dei tecnici come Oscar Pirazzini. In prima fila anche Corrado Lodi, già consigliere nazionale per otto anni e Giuseppe Rivolta, da oltre vent'anni a capo del Giro d'Italia Femminile che, con Ceruti, diede vita ad un'edizione memorabile della Settimana Tricolore.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Ho delle GRANDI notizie da condividere! Abbiamo iniziato il nuovo anno con una meravigliosa sorpresa. Noa sta per diventare una sorella maggiore! 🩵🩷». Con questo messaggio sui social la campionessa d'Olanda Chantal van den Broek Blaak ha annunciato pochi minuti...


La squadra di sviluppo della Soudal-Quick Step non sarà al via del Tour del Ruanda il prossimo 23 febbraio. La decisione è stata presa dal team belga in seguito ai recenti disordini al confine tra il Ruanda e il Congo....


Una fiorentina in provincia di Pisa, a Peccioli per la precisione, visto che la fiorentina unisce non solo la Toscana, ma l'Italia intera. L'appuntamento è da Bulleri macelleria & bistrot, per pianificare il lavoro, per sorseggiare idee, per rimuginare il...


Un anno di Museo Ottavio Bottecchia merita pur una festa! E così, domenica 9 febbraio, per celebrare quello che molti hanno definito “un miracolo” sul quale anche i più avvezzi all’azzardo scommettevano il meno possibile, si è puntato in alto...


Come si diventa un bravo direttore sportivo? È stata la prima domanda che abbiamo fatto a Manuele Boaro quando siamo saliti sull’ammiraglia del JCL Team Ukyo. Ancora non sapevamo che sarebbe stato l’inizio di una vera e propria avventura, un...


Eddy Merckx? Va in pensione e dopo vent’anni le grandi classiche - ma non solo quelle - dovranno fare a meno lui. No, non siamo impazziti ma vi vogliamo solo raccontare una storia curiosa, emblematica del Paese nel quale il ciclismo...


È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera Adriatica fino alle Dolomiti tra maggio e ottobre. Pronti a salite in...


Si chiama Casa di Riposo RSA Santamaria, ed è una struttura per anziani situata nel comasco. Direte voi e cosa c'entra con il ciclismo? Eppure c'entra, perchè il personale che si occupa della salute motoria degli ospiti organizza delle simpatiche...


Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto Carbon Underwear®), pensata per tutte le stagioni e assolutamente perfetta...


Al monastero di Santa Lucia alla Castellina poco sopra Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del ciclismo e del Museo Filotex, si è tenuto il raduno annuale del Club Glorie Ciclismo Toscano (attuale presidente è l’ex campione fiorentino Roberto Poggiali),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024