RACCONIGI CYCLING TEAM. BERTOLINI, CAGNAZZO, RABBIA E ROCCATO SONO I QUATTRO VOLTI NUOVI

DONNE | 30/12/2021 | 07:45

Dopo l'entusiasmante annata 2021 il Racconigi Cycling Team è pronto ad affrontare con tanta grinta e rinnovate ambizioni la nuova stagione agonistica. Quattro i volti nuovi della formazione di patron Silvio Traversa: la sprinter toscana Beatrice Bertolini, la lombarda di Castelverde (CR) Elisa Roccato e le cuneesi 'doc' Asia Rabbia ed Irene Cagnazzo.


La pisana di Calci Beatrice Bertolini, nata il 14 febbraio del 2005, esordirà nella categoria junior dopo gli ottimi risultati conquistati nell'ultima annata tra le allieve. L'ex portacolori delteam Valcar - Travel & Service, campionessa italiana in carica nella cronometro a squadre, ha primeggiato nelle gare su strada di Bovolone (VR), Boncellino (RA), Formigine (MO), Fornovo San Giovanni (BG), Alba (CN) e Cadorago (CO), collezionando anche cinque secondi, due terzi e due quarti posti. La Bertolini, atleta dal fisico possente, forte sul passo ed eccellente allo sprint, darà battaglia anche in pista, dove è già stata campionessa italiana.


Esordio tra le junior anche per Irene Cagnazzo, cuneese di Bra nata il 5 luglio del 2005. L'ex rappresentante del team Alba - Bra - Langhe - Roero ha conquistato una fantastica medaglia di bronzo al “Campionato Italiano Donne Allieve 2021” disputato sulle difficili strade toscane di Chianciano Terme (SI) ed ha sfiorato anche il successo nella cronoscalata individuale al Santuario del Boden di Ornavasso (VB). L'atleta piemontese ha dimostrato le sue ottime doti da scalatrice anche nell'edizione numero 17 della storica “Cesano Maderno-Madonna del Ghisallo”, dove è salita sul terzo gradino del podio.

Asia Rabbia, nata il 13 dicembre del 2005, risiede invece a Savigliano (CN), ed è pronta a proseguire la propria carriera nella categoria junior. Nell'ultima stagione agonistica il neoacquisto della formazione del team manager Claudio Vassallo ha conquistato la medaglia d'argento al “Campionato Italiano su Pista” nella specialità della velocità individuale ed ha sfiorato il podio nella prova della velocità a squadre, cogliendo la quarta piazza. Asia,c ampionessa regionale su pista nel keirin, ha colto un terzo posto sulle strade di Nogara (VR) ed una quarta posizione ad Arcore (MB).

La lombarda di Castelverde (CR) Elisa Roccato, nata il 2 marzo del 2004, è pronta ad affrontare con tanta determinazione la sua seconda annata tra le junior, dopo aver vestito la casacca dell'A.S.D. Pedale Castellano. Nell'ultima stagione l'atleta cremonese ha sfiorato il podio nella quarta edizione del “Trofeo Smania Idee Casa” disputata nel cuore di Martellago (VE).

Questi nuovi acquisti andranno ad unirsi alle quattro atlete bianco-rosse riconfermate: la lombarda di Tovo Sant'Agata (SO) Benedetta Brafa, la brianzola di Lissone (MB) Matilde Ceriello, maglia azzurra al “Campionato Europeo Donne Junior” di Trento e quarta classificata nella prova tricolore di Darfo Boario Terme (BS), la piemontese di Sala Biellese (BI) Camilla Marzanati e l'emiliana di Correggio (RE) Matilde Beltrami, medaglia d'oro al “Campionato Italiano su Pista” nella specialità della corsa a punti, quarta classificata nellaprova tricolore dell'omnium e quinta classificata nello scratch.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024