GANNA. «SOGNO LA MAGLIA GIALLA, E PER IL RECORD DELL'ORA...»

PREMI | 22/12/2021 | 07:55
di Francesca Monzone

Filippo Ganna è stato uno dei protagonisti della cerimonia del Giro d’Onore, premiato per i risultati ottenuti e per aver indossato con orgoglio la maglia azzurra.


Il 2021 è stato un anno magico per il ragazzo di Verbania, pronto già a guardare alla prossima stagione, nella quale per lui ci sarà il Tour de France e la sfida al record dell’ora.


«Il 2021 è stato un anno molto intenso e ricco e adesso penso a recuperare il più possibile, perché la nuova stagione partirà il mese prossimo. L’Olimpiade è stata il momento più importante del mio anno, così come il Mondiale. Il team mi ha aiutato moltissimo, lasciandomi carta bianca e anche la nazionale ha avuto un ruolo importante. Concludo questo anno con molta gioia, che mi aiuterà a partire bene per la nuova stagione».

Per Filippo il nuovo anno inizierà con delle conferme, che saranno la base per un lavoro importante e ottenere nuovi risultati di prestigio. «Mi aspetto un calendario con tanti impegni, deciderò con il team il da farsi. Partirò a gennaio con le corse in Argentina, saremo al San Juan per proseguire con le gare negli Emirati Arabi Uniti e la Milano-Sanremo».

Filippo Ganna la maglia di leader di un grande giro l’ha già vestita, era quella rosa del Giro d’Italia, conquistata immediatamente con una prova a cronometro. Nella prossima stagione quasi certamente lo troveremo al Tour de France e questa volta la maglia che vuole conquistare è quella gialla.

«La maglia gialla è un sogno che ho sempre avuto nel cassetto. Mi piacerebbe vincerla anche se non è facile, perché è una corsa impegnativa e la prima occasione è subito con la prima tappa. Poi bisognerà vedere anche come si mette la corsa, ma di una cosa sono certo, sarà dura tutti i giorni».

Filippo Ganna è il ragazzo forte e veloce che ha spinto il quartetto azzurro a Tokyo e che ha conquistato per la seconda volta consecutiva la maglia iridata nella prova a cronometro, oltre al titolo di Campione Mondiale su pista con il quartetto.

Per lui il nuovo anno potrebbe essere anche l’occasione per battere il record dell’ora, ma non vuole farlo in altura, bensì sul livello del mare. «Vediamo se riesco ad arrivare come voglio a questo appuntamento. Ci sto pensando e con la squadra ci stiamo lavorando, perché nulla dovrà essere lasciato al caso. Non lo farò in altura, come hanno consigliato in tanti, ma voglio farlo a livello del mare, perché farlo così sarà diverso e con più soddisfazione».

Nel team Ineos Grenadiers di Ganna è tornato Elia Viviani, amico e punto di riferimento importante per il piemontese. «Sarà una bella annata e faremo molte gare insieme a inizio stagione e poi le nostre strade si divideranno perché seguiremo programmi diversi. Ci ritroveremo per il finale e correre insieme per me sarà veramente qualcosa di bello».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come è avvenuto prima con gli juniores e poi con gli allievi, anche tra gli esordienti è una sola a squadra a dominare la scena in questo caso l'Unione Ciclistica Bustese Olonia. Luca Ferro, 13enne varesino di Busto Arsizio campione...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un camoscio che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi un accordo a lungo termine con Canyon, il suo marchio...


Per la quarta tappa del Tour of the Alps, la Sillan - Obertilliach di 162, 7 km, ci si sposta nel Tirolo austriaco, anche se per qualche chilometro, nelle fasi iniziali, la corsa entrerà anche in Veneto nelle zone del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024