VAL DI SOLE CICLOCROSS, SULLA NEVE AL VIA 25 AZZURRI SU 63 PARTECIPANTI. STARTLIST

CICLOCROSS | 11/12/2021 | 08:15
di Carlo Malvestio

La Coppa del Mondo di ciclocross in Italia è occasione di crescita per tutto il movimento. Basta guardare i numeri della startlist di domenica per l’attesissima prova in Val di Sole: 25 italiani/e su 63 partecipanti complessivi. Solitamente, nelle altre prove di Coppa del Mondo la pattuglia italiana conta su una dozzina di atleti, quindi la metà. A Vermiglio, invece, oltre alla Nazionale Italiana del CT Daniele Pontoni ci saranno anche diversi team invitati, che potranno portare i loro alfieri e misurarsi in un contesto internazionale di livello eccelso. L’ultima volta che la Coppa del Mondo era venuta in Italia era gennaio 2017 a Fiuggi, mentre l’ultimo grande evento di ciclocross risale a novembre 2019 con gli Europei di Silvelle.


In maglia azzurra correranno Gioele Bertolini, Jakob Dorigoni, Nicholas Samparisi e Filippo Fontana tra gli uomini, Silvia Persico, Alessia Bulleri, Rebecca Gariboldi e Gaia Realini tra le donne. Probabilmente non c’è scenario migliore per avere così tanti italiani al via, visto che la novità di una prova su neve promette grande spettacolo. L’incognita, però, è rappresentata dal fatto che gli atleti non sanno se troveranno neve fresca o ghiaccio, con temperature previste intorno ai -5° ma con anche tante nevicate cadute in questi ultimi giorni.


«Nella mia carriera qualche gara sulla neve l'ho fatta, anche se in quel caso non erano tracciati pensati appositamente per la neve - ha spiegato il CT Pontoni intervenuto a RadioCorsa -. Confermo che è assolutamente possibile correrci. Certo, se ci sarà il ghiaccio diventerà fondamentale avere grande sensibilità, perché scivolare sarà molto facile». Pontoni, però, non prevede grossi stravolgimenti nell’assetto delle biciclette: «Credo che opteremo quasi tutti per delle coperture classiche, forse con i tubolari un po' più stretti, ma senza innovazioni particolari. Una casa di produzione belga si era ingegnata mettendo della polvere di vetro all'interno del copertone, in modo da avere più grip col terreno, ma l'UCI ha bocciato la soluzione e han dovuto rinunciarci».

I tifosi italiani non vedono l’ora di veder lottare Wout Van Aert e Tom Pidcock, senza dimenticare il leader di CDM Eli Iserbyt e i connazionali Quinten Hermans e Michael Vanthourenhout, mentre tra le donne i talenti olandesi di Denise Betsema, Puck Pieterse e la regina Marianne Vos, che dovranno vedersela con la canadese Maghalie Rochette e le nostre azzurre.

«Eva Lechner sta bene, in questi giorni si è allenata sulla neve e non vede l'ora di mettersi alla prova - ha detto invece Luca Bramati, manager della Fas Airport Services in cui, oltre a Lechner, militano anche Arzuffi, Persico e Lucia Bramati -. Arzuffi invece sta crescendo di condizione, ha sofferto il freddo a Faè di Oderzo e non è riuscita ad essere incisiva, ma ha la forma per poter far bene. Ci vorrà grande sensibilità nella guida, ma credo che le ragazze si faranno trovare pronte».

nel pdf allegato, le startlist aggiornate


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avrebbe dovuto essere il capitano della Tudor nella prima Roubaix della storia per il team svizzero, ma un malanno di stagione lo ha messo ko. Matteo Trentin è costretto a riununciare alla Parigi-Roubix e a quella che sarebbe stata la...


Ci hanno creduto per tutta la settimana, i ragazzi della Arkea B&B Hotels, e alla fine hanno raccolto tutto il bottino. La quarta tappa del Region Pays de la Loire Tour -  la Sillé-le-Guillaume - Le Mans di 186, 5...


Jarno Widar fa centro nella terza tappa del Circuit des Ardennes, da Boulzicourt a Saint Marceau. Il talento belga della Lotto Development ottiene la prima vittoria in stagione anticipando Giacomo Ballabio, della Hrinkow Advarics, e l'australiano Brady Gilmore (Israel Premier...


Alla fine sono andati a prenderlo a casa e lo andranno a prendere con l’ammiraglia domenica mattina per portarlo a Busto Arsizio, dove si correrà la Piccola San Geo, classica per ragazzi juniores. Alla fine Luigi Braghini di Lodetto, socio...


Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si...


L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre. La regione Zuid-Limburg...


Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...


Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...


Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024