FESTA IN CASA ZALF PER LA LAUREA DI EDOARDO FRANCESCO FARESIN

LAUREA | 24/11/2021 | 14:13

Il 2021 ha regalato un ultimo grande successo alla Zalf Euromobil Désirée Fior: lunedì, infatti, Edoardo Francesco Faresin ha tagliato il traguardo della Laurea Triennale in Ingegneria Biomedica.


Edoardo, che vestirà la casacca bianco-rosso-verde anche nel 2022 ha completato così il Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica presso il Dipartimento di Ingegneria dell'informazione dell'Università degli Studi di Padova con la tesi sui "Modelli della cinetica del glucosio post-prandiale durante l'esercizio fisico" presentata insieme alla Professoressa Chiara Dalla Man.


Un traguardo importante e prestigioso per il 23enne di Mason Vicentino (Vi) che con la maglia della Zalf Euromobil Désirée Fior ha conquistato il traguardo di Collecchio (Pr) nel 2019 siglando la vittoria numero 1.000 in ammiraglia per Luciano Rui. E proprio il team manager della formazione trevigiana, insieme al DS Filippo Rocchetti e ad alcuni compagni di squadra hanno festeggiato Edoardo Francesco con tutta la famiglia Faresin per il raggiungimento di questo obiettivo personale.

"Questo era il mio obiettivo per quest'anno e sono felice di averlo raggiunto con una tesi che mi ha consentito di approfondire alcuni degli aspetti che già conoscevo da corridore. E' stato un lavoro bello e stimolante per il quale ringrazio la Professoressa Dalla Man che mi ha accompagnato in questo percorso. Un grazie speciale va a tutte le persone che mi sono state vicine in questi anni e, in particolare, alla mia famiglia che c'è sempre stata, sia nei momenti belli sia in quelli difficili motivandomi a proseguire e a non mollare mai" ha spiegato un emozionato Edoardo Francesco Faresin. "Ora che questo traguardo è stato raggiunto ho deciso di prendermi un anno di pausa dagli studi per concentrarmi sul ciclismo nel 2022: al termine della stagione farò tutte le valutazioni del caso e deciderò quale strada intraprendere nel mio futuro. Il ciclismo è la mia grande passione, ma anche gli aspetti che ho avuto il piacere di approfondire in questi anni mi interessano molto e mi stimolano a proseguire negli studi" ha concluso Faresin che ha ricevuto le congratulazioni da parte di tutto l'entourage del team trevigiano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...


Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di Salice Occhiali, lo stesso prodotto utilizzato dal Team Continental Petrolike-Forte. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024