IL ROSA HA VINTO ANCORA! DA PITTAROSSO PINK PARADE 624.553 EURO A FONDAZIONE UMBERTO VERONESI

NEWS | 04/11/2021 | 09:00

In questo ultimo e complicato anno e mezzo abbiamo imparato quanto sia utile il valore della solidarietà, quanto sia bello trovarsi insieme all'aria aperta e quanto soprattutto sia importante il finanziamento alla ricerca scientifica, strumento grazie al quale combattere tante malattie che l'uomo non ha ancora vinto definitivamente. E quindi davvero non ha sorpreso il grande successo della PittaRosso Pink Parade 2021, la ormai tradizionale camminata ottobrina che PittaRosso, azienda leader nella vendita di calzature e accessori per tutta la famiglia, organizza dal 2014 per raccogliere fondi a favore di Fondazione Umberto Veronesi e il suo progetto Pink is good, con il quale si impegna a sostenere la ricerca scientifica contro i tumori femminili e a sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione contro queste patologie.


Eppure il risultato dell'evento tenutosi il 3 ottobre scorso, con inedita "doppia anima" (da una parte il grande appuntamento con la partecipazione di iscritti dislocati lungo tutta l’Italia, come l'anno scorso, ma dall'altra riflettori puntati a Milano) è davvero ragguardevole. Ieri, 3 novembre, alle 18,30, l'amministratore delegato di PittaRosso, Marcello Pace, si è recato alla sede di Fondazione Umberto Veronesi per consegnare ufficialmente al presidente di quest'ultima, Paolo Veronesi, un assegno gigante... non solo nelle dimensioni! Il totale dei fondi raccolti è di grande rilievo: 624.553 euro, una somma davvero considerevole, che si va aggiungere a quelle già ottenute in passato. Questo importante traguardo è il risultato, oltre che delle iscrizioni all’evento, anche delle donazioni raccolte nei punti vendita della rete PittaRosso nei quattro mesi precedenti e dei contributi delle aziende partner sostenitrici; un’attività che ha coinvolto tutto il personale impegnato in prima persona a veicolare ai clienti il messaggio di quanto sia importante il sostegno alla ricerca scientifica d’eccellenza. Grazie all’importante risultato di quest’anno, il totale dei fondi raccolti da PittaRosso negli 8 anni di vita del progetto PittaRosso Pink Parade a sostegno della ricerca scientifica sui tumori femminili, ammonta ad oggi a quasi 5 milioni di euro.


Il ricavato verrà interamente devoluto a Fondazione Umberto Veronesi che da tempo, con il progetto Pink is good, finanzia medici e ricercatori che hanno deciso di dedicare la propria vita allo studio e alla cura del tumore al seno, utero e ovaio. Dalla sua nascita Fondazione ha sostenuto 224 eccellenti ricercatori impegnati contro queste patologie e allo stesso tempo finanzia progetti di ricerca di altissimo profilo, come lo Studio P.I.N.K.: il progetto di ricerca nazionale dedicato alla diagnostica oncologica e alla medicina personalizzata per avvicinare sempre più al 100% la quota di donne che superano il tumore al seno. Nello specifico il progetto nasce per indagare le migliori forme di esame per il tumore al seno (mammografia, ecografia, tomosintesi o una loro combinazione) personalizzandole in base alle caratteristiche di ogni donna e al profilo di rischio, tenendo conto dei parametri clinici di famigliarità e stile di vita.
 
«Siamo davvero lieti di aver potuto contribuire anche quest'anno a una causa tanto importante, attraverso la PittaRosso Pink Parade - ha dichiarato Marcello Pace, ceo di PittaRosso - Come sempre lo sforzo organizzativo è stato enorme, il lavoro intenso: ma è un impegno che portiamo avanti volentieri, col sorriso, perché sappiamo quanto sia fondamentale contribuire alla ricerca scientifica, e alla fine, quando arrivano questi risultati, capiamo che davvero ne è valsa la pena».
 
«La pandemia ci ha lasciato come eredità positiva la consapevolezza di quanto sia fondamentale la ricerca scientifica per la salute di tutti noi. Grazie a questa nuova edizione della PittaRosso Pink Parade è stato possibile non solo raccogliere fondi per continuare a finanziare la ricerca scientifica d’eccellenza contro i tumori femminili, ma soprattutto sensibilizzare sempre più donne circa l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce perché individuare tempestivamente i tumori permette di curarli in modo meno invasivo e ridurre la mortalità» - ha affermato Paolo Veronesi, Presidente di Fondazione Umberto Veronesi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


Remco Evenepoel è apparso molto fiducioso nel suo incontro con la stampa e, riguardo le sue aspettative sulla gara di domenica, la vittoria per lui è l’unica opzione possibile. Il belga vuole vincere la sua terza Liegi-Bastogne-Liegi, anche se la...


Bianca, il suo vero nome era Tiziana Bonazzola, il nonno era un garibaldino. Sulla sua Bianchi, color verde acqua sabaudo, durante la Resistenza garantiva i collegamenti fra la periferia e il centro clandestino operativo a Milano, la sua specialità era...


Basta la parola, diceva un vecchio slogan quando la parola "spot" in Italia era sconosciuta e si guardava Carosello. Basta la parola: Gregario. E' il titolo del libro che racconta la carriera di Alessandro Vanotti, scritto dall'ex prof bergamasco insieme...


È il 27 di questo mese la data da segnare sul calendario per tutti gli appassionati del ciclismo veronese. È infatti l’ultima domenica di aprile al data di svolgimento scelta dal comitato organizzatore, con in testa la U.S. Bionde, per l’81^ edizione...


E' stata una 70^ Coppa Montes spettacolare e imprevedibile quella che quest'oggi, con la regia organizzativa della Asd Anpi Provinciale capitanata dal Presidente Massimo Masat e la collaborazione della Ciclistica Pieris, ha rinnovato sulle strade friulane la tradizione del 25...


Venerdì 25 aprile a tinte giallo - rosso - nere in quel di Alcamo (TP) dove si è corso il Memorial Totò Longo. Il Team Nibaliè stato grande protagonista con Giuseppe Giglia  che ha messo a segno la sua prima...


La città di Castano Primo celebra il trionfo del Pool Cantù-GB Junior che con i suoi ragazzi conquista la 67sima edizione della Coppa Tre Martiri per juniores. Vittoria in solitaria del figlio d’arte Julian Bortolami che ben supportato dai compagni...


Continui passi in avanti del Team ECOTEK che prosegue nella sua crescita regolare di tutti i suoi corridori grazie alla serietà e alla professionalità messa in campo a favore dei propri atleti. Dopo l’annullamento della gara di S.Bellino (RO) a...


Dopo il successo in Trentino, il campione toscano Lorenzo Luci ha fatto il bis stagionale imponendosi in una volata di gruppo sul traguardo di Donoratico, al termine della Coppa Liberazione-Trofeo I Greppi. Al secondo posto un altro atleta dello squadrone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024