GP EZIO DEL ROSSO. LA PRIMA DI BARONCINI IN MAGLIA IRIDATA GALLERY

DILETTANTI | 10/10/2021 | 13:39
di Antonio Mannori

Il traguardo del Viale Verdi a Montecatini Terme sorride al Campione del Mondo under 23 Filippo Baroncini al quale gli organizzatori avevano riservato il numero uno in gara. Il numero due invece era sulle spalle di Michele Gazzoli compagno di squadra dell’iridato e vincitore in solitaria di questa corsa nel 2020. Ebbene eccoli Baroncini e Gazzoli in parata sul traguardo del Viale Verdi, tra gli applausi dei tanti sportivi presenti.


Nessuna volata e Baroncini per primo sul traguardo con a fianco Gazzoli. Due autentici protagonisti finali ad esaltare la settantesima edizione del Gran Premio Ezio Del Rosso organizzato dal gruppo sportivo Le Casette con 110 corridori al via dei 125 iscritti e 63 che hanno concluso la gara lunga 184 chilometri e mezzo con 7 passaggi sulla salita di Vico. Quando la coppia del Team Colpack Ballan è entrata in azione è stato spettacolo puro e per gli avversari ogni tentativo di difesa è stato vano. La fiammante maglia iridata sulle spalle di Filippo Baroncini ha tagliato per primo la linea di arrivo nel Viale Verdi tra la comprensibile soddisfazione degli organizzatori che in cuor loro speravano che ciò avvenisse. Niente volata tra i due, che si sono guardati in viso tra gli applausi degli sportivi, dopo un finale di corsa straordinario. E sul podio i complimenti di tutti a ricordare la sua impresa in Belgio e questa esaltante affermazione in coppia con Gazzoli, dopo un finale in crescendo che ha messo fuori causa tutti gli avversari.


Da notare che per la Colpack Ballan è stata la quarantesima vittoria stagionale e che Baroncini e Gazzoli 24 ore prima avevano fatto parte del quartetto dello squadrone lombardo che si è laureato campione italiano cronosquadre in provincia di Pordenone. Il primo toscano è stato Filippo Magli della Mastromarco Sensi Nibali giunto sesto e nella Top Ten anche il suo compagno di squadra Marcellusi. Lodevole la prova di Baseggio finito sul podio, e tra i primi anche Coati e Di Felice considerati tra i favoriti della gara. Buona infine la prova di Pirro.

Martedì il Campione del Mondo sarà al via della 69^ Coppa del Mobilio in programma a Ponsacco con la gara in linea del mattino (124 Km con partenza alle ore 9) e la cronometro pomeridiana su di un nuovo tracciato di km 28,4 riservata ai primi 15 della frazione mattutina. Baroncini è tra i favoriti anche di Ponsacco, ed occhio a Coati, quarto a Montecatini e che vinse la Coppa del Mobilio lo scorso anno

ORDINE DI ARRIVO

1)Filippo Baroncini (Colpack Ballan) Km 184,5, in 4h29’37”, media Km 41'058; 2)Michele Gazzoli (id.); 3)Matteo Baseggio (General Store) a 18”; 4)Luca Coati (Team Qhubeka); 5)Francesco Di Felice (MG Kvis); 6)Magli F:; 7)Pirro; 8)Dapporto; 9)Marcellusi; 10)Parravano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024