GIRO DELLA LUNIGIANA, FESTA FINALE DOPO UNA GRANDE EDIZIONE

JUNIORES | 09/10/2021 | 07:29
di Antonio Mannori

Con la presenza del Direttore Generale dell’organizzazione Marco Danese e dei collaboratori del Giro della Lunigiana, si è tenuto un convivio per ringraziare istituzioni e sponsor, gettando le basi per le edizioni future. La cerimonia nella splendida location Terre Di Luni ospiti della titolare Ilaria Michelozzi. Consegnato a tutti i partecipanti un Comunicato Stampa nel quale la società organizzatrice ha messo in evidenza i punti qualificanti del 45° Giro della Lunigiana, Fabio Pepe in rappresentanza di Terre Di Luni e Marco Danese hanno messo in risalto il successo dell’edizione 2021.


Causa emergenza maltempo in provincia di Savona assente l’assessore alla Protezione Civile Raul Giacomo Giampedrone, il pieno sostegno al Giro da parte della Regione Liguria lo ha ribadito l’assessore allo sport Simona Ferro, mentre Pierluigi Peracchini nella doppia veste di Sindaco e Presidente della Provincia della Spezia ha confermato la sua vicinanza al Giro della Lunigiana interpretando anche la volontà degli altri rappresentanti delle istituzioni intervenuti.


Anche da parte dei rappresentanti toscani delle istituzioni (Comuni di Massa, Fivizzano, Aulla) rinnovata conferma dell’impegno anche per il prossimo anno. Simone Mannelli presidente del Collegio Revisori dei Conti della FCI ha portato il saluto del presidente

Cordiano Dagnoni che ha onorato il 45° Giro della Lunigiana con la sua presenza nell’ultima tappa.

Nell’intervento conclusivo l’Ingegnere Aldo Sammartano di Spigas sottolineando la soddisfazione della sua azienda per avere sostenuto una manifestazione rivolta ai giovani che sono il nostro futuro, ha preso l’impegno ad avvicinare alla gara internazionale le aziende del gruppo di Confindustria La Spezia.

Si è proseguito con la consegna di un gagliardetto e alla foto di gruppo dei rappresentanti dei Comuni di Ameglia, La Spezia, Lerici, Sarzana, Fosdinovo, Fivizzano, Massa, Luni e della location Terre di Luni che hanno ospitato le partenze e gli arrivi delle tappe, per poi passare alla consegna delle maglie con foto di gruppo degli sponsor Città di Luni, Poliartigiana, Regione Liguria, Banca Versilia Lunigiana Garfagnana, Nerisottoli, Memorial Massimo Vanello, Metalcost, Spigas Clienti e Terre di Luni, Pizzeria La Rusticanella, Eurocolor, SE.PR.IN., Memorial Antonio Cibei.

Per ricordare l’aspetto puramente agonistico della gara l’amministratore della Casano SSD Michele Ricci, ha premiato Ludovico Crescioli che con il suo 2° posto in classifica generale ha portato per la prima volta un atleta della società sul podio del Giro della Lunigiana, e Piergiorgio Cozzani primo ligure in classifica generale che ha disputato la gara indossando la maglia azzurra della Nazionale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024