IL BRITANNICO ALEXANDAR RICHARDSON AGGREDITO IN ALLENAMENTO!

NEWS | 08/10/2021 | 11:30
di Luca Galimberti

Graffi, ferite e tanta paura: è questo quello che rimane a Alexandar Richardson, corridore britannico della Alpecin Fenix, dopo la brutta avventura di cui è stato protagonista giovedì pomeriggio.


Il 31enne stradista e biker, alla conclusione del suo allenamento in zona Richmond Park a Londra, è stato raggiunto da quattro uomini che in sella a due moto lo hanno inseguito, aggredito e derubato.


Racconta lo stesso Richardson scrivendo sulle sue pagine social: “Sapevo esattamente cosa volevano da me quegli uomini incappucciati: rubarmi la bici. Ho iniziato a pedalare velocemente ma loro mi hanno raggiunto; la prima moto ha perso il controllo, la seconda mi ha trascinato lungo la strada per un centinaio di metri e poi i miei aggressori hanno tirato fuori un machete con la lama da 15 pollici (una quarantina  di centimetri). A quel punto ho realizzato che era meglio lasciare andare la bicicletta”.

Nel suo post il corridore della Alpecin Fenix – che nei giorni scorsi ha partecipato alla Binche - Chimay - Binche – scrive anche di aver fatto denuncia alla polizia e invita tutti a prestare attenzione a situazioni del genere.

Nonostante lo shock, le ferite e un fianco gonfio, Richardson però chiude con un sorriso: Fortunatamente ho portato a termine buona parte del mio allenamento, anche se non ho più il computerino per mostrarne i dati”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Che sfiga
8 ottobre 2021 13:06 titanium79
Purtoppo di episodi simili, se ne sentono sempre piu'. Un mese fa' al parco delle Groane arrestarono un ladro seriale, che usava simili metodi.

Sempre peggio
8 ottobre 2021 15:01 59LUIGIB
Non passa giorno che non si senta di episodi che riguardano aggrassioni a NOI ciclisti da parte di ladri come in questo caso oppure automobilisti che credono che le strade appartengono soltanto a loro o anche come mi è capitato di recente da parte di chi alla guida di un furgone o di un camion, ti insulta dicendoti che lui deve lavorare e quindi tu togliti da mezzo. Purtroppo la maleducazione è sempre più in auge. Il ciclista è visto soltanto come un rompiscatole e purtroppo da parte del legislatore non viene preso alcun provvedimento vedi legge salva ciclisti ecc...

Non tanto tempo fa
8 ottobre 2021 17:48 Forza81
Qualche anno fa, in un noto valico Varesino, c'era una banda di soggettini dell'est, che con un fugone aspettava i malcapitati dietro delle curve. Li il telefono quasi mai aggancia la rete e tanti finivano per essere derubati e lasciati a piedi. In questi casi, purtoppo, la cosa fondamentale e' riportare a casa la pelle !

Senza limiti
8 ottobre 2021 19:34 Roubaix77
Queste bici, hanno nel tempo raggiunto prezzi incredibili ( spesso ingiustificati ). Questo mercato fa gola, e tra il fenomeno dei furti in negozio e le aggressioni su strada, inizia ad assumere numeri preoccupanti

Forse
8 ottobre 2021 20:25 noel
introducendo un geolocalizzatore nel telaio, di fabrica, per togliere il quale occorerebbe distruggere il mezzo, scoraggiando i potenziali delinquenti...

@ noel
8 ottobre 2021 21:01 Roubaix77
Sono un tecnico elettronico e lavoro in quel campo. I rilevatori gps seri ( non semplici transponder a cui leggi un seriale), hanno bisogno di alimentazione e hanno delle dimensioni rilevanti. Questo in sintesi e semplificando all'osso il discorso. Inattuabile per bici di serie

@ noel
8 ottobre 2021 21:04 Roubaix77
Piu' semplice una marcatura RFID, che comunque dovrebbe venire letta dal commericiante, per verificare chi e' il proprietario. Roba insomma da polizia.

@noel
8 ottobre 2021 21:31 Roubaix77
Correggo, il commerciante ( penso si era capito ). Tieni conto che una nota azienda che produce ruote di altissima gamma, registra i dati in un chip annegato sotto al carbonio. Se pero' questa ruota viene rubata e non letta dall'azienda ( o dal punto vendita incaricato ), questa gira indisturbata. Il problema si porrebbe se questa ruota si rompe e la devi spedire in ditta per riparare ( si trova in Germania ). Avendo una blacklist del materiale rubato, solo in quel caso verrebbe trattenuta. Spero di aver chiarito meglio il discorso

Bene
8 ottobre 2021 22:11 Unaiggg223
Bene che sia riuscito ad uscirne quasi indenne

@ 59Luigib
Il rispetto DEVE essere reciproco da entrambi i lati.
Dalle mie parti, nei fine settimana soprattutto, trovi gruppi da 70/80 ciclisti che viaggiano anche a 3 file , sulla statale. Questo e' inaccettabile, perche' non si e' professionisti e perche' spesso si cade per distrazione ed eccesso di foga. Farlo poi su strade ad alto traffico e' da folli.

unaiggg223
9 ottobre 2021 08:09 VERGOGNA
tira l'acqua... 59luigib ha solo ragione!! io esco in bici da 30 anni ma negli ultimi 10 è diventato impossibile. I grupponi che tu dici sono pochi e se sei per strada che tu sia in 3 o 300 ti bechi insulti e rischi la vita ogni giorno. Anzi i gruppi che tu dici ( da cui io comunque sto alla larga ) alla fine sono piu sicuri che andar via in 3 in fila indiana... almeno se un auto vede 30 persone si deve fermare per forza. Ormai è sopravvivenza.

@ vergogna
9 ottobre 2021 09:41 Unaiggg223
Io di norma vado solo e di insulti ne ho presi ben pochi ( abito in zone a traffico medio alto). I gruppi che indico io, spesso qualcuno va' in ospedale perche' si arrotano tra di loro !! Evidentemente o abiti in centro a Milano o sei particolarmente sfortunato. Da come scrivi sembra che sei in guerra. Poi vedi tu,ma la realta' mi sembra un tantino diversa.

@Roubaix77
9 ottobre 2021 10:17 noel
Buongiorno, la mia non era certo la pretesa di trovare una soluzione definitiva ad un problema che si sta ampliando, ma solo un input per tutti coloro che possono dare un contributo per migliorare la situazione...
P.S. io pur di "salvare" un gioiello non solo economico ma anche affettivo, sono disposto a portarmi in giro alcune centinaia di grammi in più, sperando che le ditte produtrici siano veramente interessate a prendere il toro per le corna...

@ vergogna
9 ottobre 2021 11:15 Unaiggg223
Evidentemente abiti in zona di guerra. A me certe cose capitano di rado, e vivo in prossimita' di grossi centri urbani. Il 99,9% delle uscite, le faccio da solo. I gruppi che cito io, hanno l'abbonamento al prontosoccorso tra scivolate e cadute ( tra di loro ). Ci vuole rispetto da entrambe le parti, ricordatelo

@ noel
9 ottobre 2021 11:52 Roubaix77
Ci siamo capiti benissimo. Anche io la penso come te. Ti ho dato una spiegazione tecnica, solo per illustrarti le problematiche. Ci mancherebbe che le idee non possano non avere un seguito. Solo una nota : per rubare auto di lusso con localizzatore gps, usando dei camion piombati. Non vorrei che lo facessero anche per le bici ! 🤣

@VERGOGNA
9 ottobre 2021 12:54 Maurone
Intanto il mio cell, i miei occhiali e i miei pantaloni sono finiti in pattumiera perchè qualche ciclista se ne è bella mente infischiato delle strisce pedonali e, visto che un'auto si è fermata per farmi passare, ha pensato bene di sorpassarla a destra venendomi addosso. Ovviamente il suo eroe è scappato come un coniglio! Qualcosa da commentare a difesa del ciclista? Non è che ho sbagliato io ad attraversare la strada sulle strisce pedonali quando avrei dovuto accertarmi che non arrivasse lui?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Dal quartier generale di Cicli Drali in Via Palmieri a Milano, poco distante da quella Via Chiesa Rossa da cui per anni ha preso le mosse la Milano – Sanremo, giovedì sera è iniziata la stagione 2025 del Team Under23...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024