LA CINQUATESIMA NOVE COLLI HA FATTO IL PIENO DI PARTECIPANTI

GRAN FONDO | 27/09/2021 | 07:50

Si è conclusa la cinquantesima edizione della Nove Colli nella sua inedita veste di settembre con un grande successo sotto tutti gli aspetti: ottima partecipazione dei corridori in griglia, straordinaria partecipazione di pubblico alla partenza e lungo tutto il tracciato. Allo start delle 7 si sono presentati 9013 corridori, un risultato oltre ogni più rosea aspettativa visto il momento storico che stiamo vivendo. Nove Colli è stato uno degli eventi con più partecipanti in assoluto in questi mesi di ripartenza: un grande risultato per Fausto Coppi, per tutti i suoi volontari, e per la città di Cesenatico.


#NoveColli4Children
Il dream team ha portato a termine la sua missione: Marco Marcato, Luca Paolini, Matteo Montaguti, Paolo Bettini, Ivan Basso, Christian Zorzi, Claudio Saligari e Mario Cipollini hanno chiuso il percorso da 130 km rimanendo al di sotto della soglia delle 4 ore: Sportful e Nove Colli, come promesso, raddoppieranno la loro donazione con € 20.000,00 per aiutare e sostenere l’attività che l’Istituto Oncologico Romagnolo porta avanti presso il reparto di Oncoematologia Pediatrica di Rimini.


Il podio e i vincitori
130km – femminile: Michela Bergozza 3:57:16, Lisa De Cesare , Cinzia Maraldi;
130km – maschile: Andrea Pisetta 3:30:04, Christian Dallago, Riccardo Zanrossi;
200km – femminile: Sonia Passutti 06:52:0, Christian Rausch, Debora Morri;
200km – maschile: Luca Chiesa  06:52:01, Fabio Cini, Stefano Bonanomi;

Luca Chiesa è il trionfatore del percorso da 205 km e il suo ciuffo biondo nascosto dal casco lo ha condotto al traguardo visibilmente commosso. «Vincere la Nove Colli, regina indiscussa delle Granfondo, mi emoziona in modo incredibile ed è il coronamento do uno dei sogni della mia vita. Fatico a trattenere le lacrime, l’atmosfera sul percorso è stata incredibile, qualcosa di magico».

Sonia Passutti è stravolta è in attesa della premiazione si siede sull’asfalto a pensare alla sua vittoria nel percorso lungo. «È stata dura, una grande fatica che però viene ripagata da questa soddisfazione. Avevo già partecipato due volte: terzo posto, secondo posto e poi finalmente quest’anno sono riuscita a vincere».

Andrea Pisetta, vincitore della 130, è stato il primo corridore al tagliare il traguardo della cinquantesima edizione della Nove Colli. «Nel 2018 avevo forato, nel 2019 ero caduto e finalmente quest’anno sono riuscito a vincere: è stata dura ma abbiamo tenuto un ritmo molto alto fin dall’inizio e mi sono emozionato a tagliare il traguardo con tutte i tifosi che mi incitavano».

Michela Bergozza, è stata la prima donna a tagliare il traguardo “corto”. «Ero partita con l’idea di fare la lunga ma ho avuto paura dei crampi e così ho deciso di tagliare e provare a fare bene. Con me c’erano i miei compagni squadra, diciamo i miei gregari, che mi hanno aiutato e mi sono stati vicino. Senza di loro non ce l’avrei mai fatta».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024