FIANDRE 2021. IL GRAN GIORNO DEI PROFESSIONISTI

MONDIALI | 26/09/2021 | 08:10
di Paolo Broggi

I numeri del mondiale: 195 atleti al via in rappresentanza di 45 nazioni, 268,3 km da percorrere con 42 muri da affrontare. Di sicuro, niente di facile. D'accordo, non sono i muri del Giro delle Fiandre, sono più brevi e quasi tutti meno impervi ma sono tanti, tantissimi e cotstringeranno a rilanciare la bicicletta un'infinità di volte. Non dovrebbe piovere, sicuramente soffierà il vento e questo complicherà ulteriormente le cose in una gara di sette ore.


Favori del pronostico per Van Aert al quale tutto il Belgio, finora ancora senza titolo, si aggrappa per salvare il bilancio del mondiale di casa. E poi per Mathieu Van der Poel che, a differenza dello storico rivale, nelle ultie settimane si è nascosto a  causa dei problemi alla schiena che si trascina da quest'estate. Ma i nomi dei possibili protagonisti sono tanti - in ordine sparso il campione mondiale uscente Alaphilippe, Mohoric, Pogacar, Asgreen, Valgren, Pidcock, Garcia Cortina, Ewan, Hirschi, Higuita, Almeida, Kristoff, Dedgenkolb, Kwiatkowski, Craddock, Houle e Sagan - e gli scenari possono essere i più disparati.


Per seguire l'intera cronaca diretta della corsa a partire dalle 10.20 CLICCA QUI

L'Italia punta su Sonny Colbrelli e Matteo Trentin al fianco dei quali ci saranno Andrea Bagioli, Davide Ballerini, Alessandro De Marchi, Gianni Moscon, Giacomo Nizzolo e Diego Ulissi. I nostri non sono i favoriti, ma possono stupire.

I PARTENTI

FRANCIA
1 ALAPHILIPPE Julian
2 CAVAGNA Remi
3 COSNEFROY Benoit
4 DEMARE Arnaud
5 LAPORTE Christophe
6 MADOUAS Valentin
7 RUSSO Clement
8 SENECHAL Florian
9 TURGIS Anthony

BELGIO
10 BENOOT Tiesj
11 CAMPENAERTS Victor
12 DECLERCQ Tim
13 EVENEPOEL Remco
14 LAMPAERT Yves
15 STUYVEN Jasper
16 TEUNS Dylan
17 VAN AERT Wout

SLOVENIA
18 MEZGEC Luka
19 MOHORIC Matej
20 NOVAK Domen
21 PER David
22 POGACAR Tadej
23 POLANC Jan
24 ROGLIC Primoz
25 TRATNIK Jan

ITALIA
26 BAGIOLI Andrea
27 BALLERINI Davide
28 COLBRELLI Sonny
29 DE MARCHI Alessandro
30 MOSCON Gianni
31 NIZZOLO Giacomo
32 TRENTIN Matteo
33 ULISSI Diego

GRAN BRETAGNA
34 CAVENDISH Mark
35 HAYTER Ethan
36 PIDCOCK Thomas
37 ROWE Luke
38 STEWART Jake
39 SWIFT Ben
40 SWIFT Connor
41 WRIGHT Fred

PAESI BASSI
42 EENKHOORN Pascal
43 LANGEVELD Sebastian
44 MOLLEMA Bauke
45 RIESEBEEK Oscar
46 TEUNISSEN Mike
47 VAN BAARLE Dylan
48 VAN DER POEL Mathieu
49 VAN POPPEL Danny

DANIMARCA
50 ASGREEN Kasper
51 BJERG Mikkel
52 HONORE Mikkel
53 VALGREN HUNDAHL Michael
54 KRON Andreas
55  CORTE NIELSEN Magnus
56 PEDERSEN Mads
57 SCHMIDT Mads Würtz

SPAGNA
58 ADRIA OLIVERAS Roger
59 ARANBURU DEBA Alex
60 ERVITI Imanol
61 GARCIA CORTINA Ivan
62 IZAGIRRE INSAUSTI Gorka
63 RODRIGUEZ CANO Carlos
64 SERRANO RODRIGUEZ Gonzalo
65 MAS BONET Luis

AUSTRALIA
66 DURBRIDGE Luke
67 EWAN Caleb
68 HAAS Nathan
69 MATTHEWS Michael
70 SCHULTZ Nicholas
71 SCOTSON Miles
72 STANNARD Robert
73 SWEENY Harrison

COLOMBIA
74 CHAVES RUBIO Jhoan Esteban
75 GAVIRIA RENDON Fernando
76 HERNANDEZ JARAMILLO Jose Tito
77 HIGUITA GARCIA Sergio Andres
78 HODEG CHAGUI Alvaro Jose
79 MOLANO BENAVIDES Juan Sebastian
80 SOTO MARTINEZ Nelson
81 URAN Rigoberto

GERMANIA
82 ACKERMANN Pascal
83 ARNDT Nikias
84 DEGENKOLB John
85 POLITT Nils
86 SCHACHMANN Maximilian
87 ZIMMERMANN Georg

SVIZZERA
88 BISSEGGER Stefan
89 DILLIER Silvan
90 HIRSCHI Marc
91 KÜNG Stefan
92 LIENHARD Fabian
93 SCHÄR Michael

PORTOGALLO
94 ALMEIDA Joao
95 OLIVEIRA Nelson
96 OLIVEIRA Rui
97 REIS Rafael
98 RODRIGUES DE CARVALHO Andre

NORVEGIA
99 BYSTROM Sven Erik
100 EIKING Odd Christian
101 HOELGAARD Markus
102 KRISTOFF Alexander
103 LAENGEN Vegard Stake
104 TILLER Rasmus

ECUADOR
105 BURBANO CORAL Joel
106 GUAMA Bayron
107 HARO Wilson
108 NOVOA Sebastian
109 PITA Cristian
110 QUINTEROS Alexis

RUSSIA
111 BOEV Igor
112 CHERNETSKII Sergei
113 KOCHETKOV Pavel
114 NYCH Artem
115 RIKUNOV Petr
116 STRAKHOV Dmitrii

POLONIA
117 ANIOLKOWSKI Stanislaw
118 BENEDETTI Cesare
119 BODNAR Maciej
120 GOLAS Michal
121 KWIATKOWSKI Michal
122 OWSIAN Lukasz

STATI UNITI
123 CARPENTER Robin
124 CRADDOCK Lawson
125 JORGENSON Matteo
126 MCNULTY Brandon
127 POWLESS Neilson
128 SIMMONS Quinn

CANADA
129 BOIVIN Guillaume
130 COTE Pier Andre
131 DUCHESNE Antoine
132 HOULE Hugo
133 PERRY Benjamin
134 ZUKOWSKY Nickolas

AUSTRIA
135 GAMPER Patrick
136 GOGL Michael
137 HALLER Marco
138 SCHÖNBERGER Sebastian

NUOVA ZELANDA
139 ARCHBOLD Shane
140 BAUER Jack
141 BROWN Connor
142 SCULLY Tom

IRLANDA
144 DUNBAR Edward
145 MULLEN Ryan
146 TOWNSEND Rory

SUDAFRICA
147 BASSON Gustav
148 GIBBONS Ryan
149 JANSE VAN RENSBURG Reinardt
150 JULIUS Jayde

ESTONIA
151 LAAS Martin
152 LAUK Karl Patrick
153 NISU Oskar
154 VAHTRA Norman

KAZAKHSTAN
155 FOMINYKH Daniil
156 GIDICH Yevgeniy
157 GRUZDEV Dmitriy
158 NATAROV Yuriy

SLOVACCHIA
159 BASKA Erik
160 SAGAN Juraj
161 SAGAN Peter
162 TYBOR Patrik

ERITREA
163 BERHANE Natnael
164 EYOB Metkel
165 KUDUS Merhawi
166 YEMANE Dawit

REPUBBLICA CECA
167 CERNY Josef
168 KUKRLE Michael
169 STYBAR Zdenek
170 VAKOC Petr

UCRAINA
171 BUDIAK Anatolii
172 KONONENKO Mykhaylo
173 KULYK Andrii
174 PREVAR Oleksandr

LETTONIA
175 LIEPINS Emils
176 NEILANDS Krists
177 PLUTO Martin
178 SKUJINS Toms

SVEZIA
179 ERIKSSON Lucas
180 MAGNUSSON Kim

PANAMA
181 ARCHIBOLD CASTILLO Franklin

LUSSEMBURGO
182 GENIETS Kevin
183 KIRSCH Alex

UNGHERIA
184 PEAK Barnabas

BIELORUSSIA
185 RIABUSHENKO Aleksandr

ROMANIA
186 GROSU Eduard-Michael

LITUANIA
187 SISKEVICIUS Evaldas

GRECIA
188 TZORTZAKIS Polychronis

MESSICO
189 FRAYRE MOCTEZUMA Eder

THAILANDIA
190 SIRIRONNACHAI Sarawut

MONGOLIA
191 SAINBAYAR Jambaljamts

URUGUAY
192 FAGUNDEZ LIMA Antonio Eric

VENEZUELA
193 AULAR SANABRIA Orluis Alberto

ALBANIA
194 SEFA Ylber

GIAPPONE
195 ARASHIRO Yukiya

Copyright © TBW
COMMENTI
.
26 settembre 2021 10:35 Rallenta
Chiedo per un amico.
Ma la rai che problemi ha, a proporre ancora De Luca come primo telecronista, per le gare importanti?
Quando si trova Pancani, che è senza dubbio il migliore telecronista ciclistico degli ultimi 40 anni?
Molto meglio anche degli strilloni di Eurosport.
Evidentemente per De Luca, qualche parentela o amicizia importante giocano a favore.
INASCOLTABILE!
Buon mondiale a tutti, e forza azzurri!

Scrivo per un amico
26 settembre 2021 13:00 canepari
Mancano 160 chilometri all'arrivo....ma stiamo correndo MALISSIMO

Franco52
26 settembre 2021 13:17 FrancoPersico
Franco52

Certo che manco uno
26 settembre 2021 13:42 Roxy77
.... assurdo che ora dobbiamo inseguire e nemmeno uno dentro..magari poi sarò smentito , e lo spero, ma Trentin sta sprecando tanto x chiudere

Anche Trentin....
26 settembre 2021 13:49 canepari
Un suicidio ciclistico.

GRANDI DORMITEEE...
26 settembre 2021 13:52 IlSerpe
Manchiamo nei momenti decisivi e poi sacrifichiamo tutti per inseguire e chiudere i buchi. Mah

@canepari
26 settembre 2021 13:54 fransoli
Vero ci siamo giocato trentin.. Ma abbiamo rimediato e asgreen, Evenepoel, e conefroy hanno già dato molto...

De marchi
26 settembre 2021 14:17 fransoli
Poi chiediamoci il perché viene convocato

Comunque
26 settembre 2021 14:24 fransoli
Sta venendo fuori una corsa assurda ai - 100 Belgio spianato davanti come se fossero già nel circuito finale

ballerini
26 settembre 2021 14:36 alerossi
perchè il 3° uomo più forte deve portare le borracce? sprecati il 2° e 3° uomo malamente.

@alerissi
26 settembre 2021 15:22 fransoli
Eccessivo... Non direi che sono stati spesi male... Abbiamo moscon nizzolo colbrelli e credo ulissi nel gruppetto dietro... Non siamo messi peggio degli altri.. Belgio a parte ma era già noto che erano più forti

La Danimarca
26 settembre 2021 15:31 fransoli
Ha corso peggio... Hanno dilapidato un capitale umano incredibile.. Alla fine è uscita una classica e rimarranno i soliti.. Purtroppo con van aert mvdp Ala e pidcock non siamo favoriti, trentin o non trentin

Spettacolo!
26 settembre 2021 15:31 FrancoPersico
Ragazzi ma che Mondiale! Spettacolo puro… non solita edizione che si risolve all’ultimo giro. Bello bello

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avrebbe dovuto essere il capitano della Tudor nella prima Roubaix della storia per il team svizzero, ma un malanno di stagione lo ha messo ko. Matteo Trentin è costretto a riununciare alla Parigi-Roubix e a quella che sarebbe stata la...


Ci hanno creduto per tutta la settimana, i ragazzi della Arkea B&B Hotels, e alla fine hanno raccolto tutto il bottino. La quarta tappa del Region Pays de la Loire Tour -  la Sillé-le-Guillaume - Le Mans di 186, 5...


Jarno Widar fa centro nella terza tappa del Circuit des Ardennes, da Boulzicourt a Saint Marceau. Il talento belga della Lotto Development ottiene la prima vittoria in stagione anticipando Giacomo Ballabio, della Hrinkow Advarics, e l'australiano Brady Gilmore (Israel Premier...


Alla fine sono andati a prenderlo a casa e lo andranno a prendere con l’ammiraglia domenica mattina per portarlo a Busto Arsizio, dove si correrà la Piccola San Geo, classica per ragazzi juniores. Alla fine Luigi Braghini di Lodetto, socio...


Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si...


L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre. La regione Zuid-Limburg...


Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...


Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...


Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024