FIANDRE 2021 UNA FRECCIA AZZURRA, GANNA SI CONFERMA SUL TETTO DEL MONDO. VIDEO

MONDIALI | 19/09/2021 | 16:55
di Paolo Broggi

Filippoooo GANNAAAAA! L'urlo dello speaker rompe il silenzio impressionante che è calato su Bruges quando Filippo è piombato sul traguardo e s è riconfermato campione del mondo.


Davvero straordinaria la prova di Ganna che ha percorso i 43,3 km in 47:47.83 alla media di 54,355 km orari. Il piemontese ha fatto una gara in crescendo passando al primo intermedio con 7 secondi di ritardo da Van Art, al second aveva ridotto lo svantaggio a soli 84 centesimi e nel tratto finale ha chiuso con 5"37 di vantaggio sul belga. Al terzo posto l'altro belga, Remco Evenepoel, staccato di 43"34.


Davvero impressionante la prestazione di Ganna che - per gli amanti delle statistiche - vince la sua prima cronometro su una distanza superiore ai 40 chilometri.

Ai piedi del podio Asgreen e Kung con Tony Martin che ha chiuso al sesto posto l'ultima crono individuale della sua carriera.

Per i colori azzurri, nono posto di Edoardo Affini a 1'48" da Ganna e ventunesimo per Matteo Sobrero a 3'05".

per rileggere l'intera cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

CLASSIFICA

1    1     GANNA Filippo    25    Italy    0:47:47
2    2     VAN AERT Wout    27    Belgium    0:06
3    44     EVENEPOEL Remco    21    Belgium    0:44
4    4     ASGREEN Kasper    26    Denmark    0:46
5    3     KÜNG Stefan    27    Switzerland    1:07
6    11     MARTIN Tony    36    Germany    1:18
7    45     BISSEGGER Stefan    23    Switzerland    1:26
8    15     HAYTER Ethan    23    Great Britain    1:27
9    43     AFFINI Edoardo    25    Italy    1:49
10    6     POGACAR Tadej    22    Slovenia    1:53
11    51     WALSCHEID Max    28    Germany    1:54
12    16     VAN EMDEN Jos    36    Netherlands    ,,
13    9     OLIVEIRA Nelson    32    Portugal    1:55
14    5     CAVAGNA Rémi    26    France    1:59
15    48     TRATNIK Jan    31    Slovenia    2:04
16    53     BIGHAM Daniel    29    Great Britain    2:11
17    48     BJERG Mikkel    22    Denmark    2:16
18    10     CRADDOCK Lawson    29    United States    2:37
19    20     GIBBONS Ryan    27    South Africa    ,,
20    13     HOULE Hugo    30    Canada    3:03
21    64     SOBRERO Matteo    24    Italy    3:06
22    50     MCNULTY Brandon    23    United States    3:09
23    19     SCULLY Tom    31    New Zealand    3:10
24    7     KWIATKOWSKI Michal    31    Poland    ,,
25    17     RODRIGUEZ Carlos    20    Spain    3:24
26    12     LEKNESSUND Andreas    22    Norway    3:27
27    47     THOMAS Benjamin    26    France    3:28
28    38     MILTIADIS Andreas    25    Cyprus    3:30
29    29     PEÁK Barnabás    22    Hungary    3:33
30    49     REIS Rafael    29    Portugal    3:35
31    58     GRUZDEV Dmitriy    35    Kazakhstan    3:59
32    14     CERNÝ Josef    28    Czech Republic    4:00
33    25     MULLEN Ryan    27    Ireland    4:12
34    8     URÁN Rigoberto    34    Colombia    4:18
35    32     ILIC Ognjen    22    Serbia    4:19
36    26     FOMINYKH Daniil    30    Kazakhstan    5:02
37    24     RITZINGER Felix    24    Austria    5:08
38    18     RIKUNOV Petr    24    Russia    5:10
39    57     CHRISTIE Marcus    30    Ireland    5:20
40    28     KONONENKO Mykhaylo    33    Ukraine    5:47
41    66     JURADO Christofer Robín    25    Panama    6:10
42    59     LAŠINIS Venantas    24    Lithuania    6:25
43    34     HALMURATOV Muradjan    39    Uzbekistan    6:29
44    23     ARCHIBOLD Franklin    24    Panama    6:48
45    27     KUBA Ronald    26    Slovakia    7:53
46    35     ÁGÚSTSSON Rúnar Örn    36    Iceland    8:08
47    42     JASER Nazir    32    Syria    8:20
48    31     SIRIRONNACHAI Sarawut    29    Thailand    8:35
49    33     GYUROV Spas    35    Bulgaria    9:12
50    60     SUNNATOV Akramjon    24    Uzbekistan    10:43
51    37     ALKHATER Fadhel    31    Qatar    10:57
52    63     JAWAID Ali    35    Pakistan    11:06
53    55     TCHAMBAZ Lotfi    35    Algeria    11:43
54    41     AMJAD Khalil    34    Pakistan    13:20
55    40     SYMONDS Christopher    47    Ghana    18:09

Copyright © TBW
COMMENTI
....
19 settembre 2021 17:23 kristi
STRA.......TO.......SFE.......RI.......CO

Grandioso!
19 settembre 2021 17:27 Fuga da lontano
Superba gara.
Meraviglioso Ganna!

Mitico
19 settembre 2021 17:37 Hal3Al
Mi ha fatto penare ogni volta che era inquadrato e lo vedvo indietrggiare sulla sella....ma poi come fa in pista negli ultimi giri a tutto gas.
Chapeau ai Belgi.
Partiti col botto...speriamo di finire come iniziato e comunque vinca il migliore.

Filippo è unvpione
19 settembre 2021 17:52 Vindime
Ganna è un campione si èesso dietro i migliori. non può continuare a fare il gregario alla Ineos

Basta a fare il gregario
19 settembre 2021 18:23 Vindime
Filippo oggi si è messo alle spalle tanti campioni. Non può continuare a fare il gregario all Ineos

TG il dovere di informare
19 settembre 2021 18:32 marco1970
Speriamo che questa sera i mezzi busti dei TG si ricordino di mandare in onda un servizio sulla grande vittoria di Ganna.Per Colbrelli medaglia d'oro agli Europei ci fu nebbia assoluta.

Fenomeno...
19 settembre 2021 18:44 LucaVi
....assoluto! Complimenti a Van Aert anche lui stratosferico

IL Volo
19 settembre 2021 18:56 pagnonce
Grande immenso AZZURRO

.
19 settembre 2021 18:57 Rallenta
Immenso. Che soddisfazione! Che atleta fenomenale! Il secondo posto all’europeo, gli ha dato quel pizzico di rabbia in più per oggi! Anche se la condizione era in calando! Grazie Filippo, solo tanta ammirazione e gratitudine!

Di un altro pianeta
19 settembre 2021 20:53 Cyclo289
Oggi Ganna e Van Aert di un altro pianeta.
Ma Ganna -fortunatamente- di più!

Che dire
19 settembre 2021 21:34 fransoli
Superlativo... Ok il tracciato con lunghi rettilinei e privo di salite era più congeniale a lui... Ma ripetersi è per di più fuori casa non è mai facile considerata pure la recente mezza delusione europea.... Rimane la mia impressione che deve cambiare qualcosa nell'assetto per via del saltino sulla sella

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024